Riduzioni stagionali Lufthansa Italia da gennaio


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
nel 3ed di Bario, dove si parla ormai del NON raddoppio del MXP-BRI nel periodo gennaio-marzo, va aggiunto che oggi LHI ha aggiornato gli operativi relativi alla seconda parte dell'inverno (gen/feb/mar) fino alla S11 (che non è ancora aggiornata però).
Bene, secondo la nuova programmazione il primo trimestre dell'anno vede anche questi tagli 'regolari'

MXP-LIS da daily a 5xw
MXP-BCN da 3 a 2 daily
MXP-NAP da 3 a 2 daily
MXP-MAD da 2 a 1 daily (solo questa era già nota)

Oltre a queste ci sono poi altre riduzioni a pioggia (BUD, CDG, o le stesse MAD, BCN...) che colpiscono un pò tutto il network ma che non seguono una logica sistematica e regolare come quelle di cui sopra in elenco.
 
Del MXP-LIS avevo letto nei forum tedeschi proprio oggi, ma pensavo fosse solo un caso isolato.

LH
dünnt MXP-LIS im Winter weiter aus (5/7).
 
Io scrivevo già da alcuni mesi che gli LF dopo il buon andamento estivo si erano fortemente abbassati, mi si tacciava di essere anti LH e anti MXP.

Purtroppo oltre ai voli LHI anche quelli AP stanno volando vuotini (e con regolari cancellazioni).

Su MXP c'è un problema di eccesso di capacità. Solo U2 ha la forza d'urto di reggere bene anche nella winter.
 
Su MXP c'è un problema di eccesso di capacità. Solo U2 ha la forza d'urto di reggere bene anche nella winter.

C'è un problema di voli operati con frequenze abusive da LIN, se il bersani bis fosse rispettato su molte rotte specie nazionali la situazione sarebbe diversa.
 
Vogliamo aprire nuovamente una diatriba su MXP e LIN?

Le cose sono strettamente correlate.
Sul versante nazionale e internazionale di prima fascia c'è parecchia sovracapacità perché obbligatoriamente le compagnie devono sdoppiare operativi (chi può) comportanto doppioni assurdamente inconcepibili. Va da se che se le operazioni fossero limitate ad un aeroporto, come succede ovunque, i L/F aumenterebbero così come gli yield conseguentemente ad una razionalizzazione degli operativi.
 
Va da se che se le operazioni fossero limitate ad un aeroporto, come succede ovunque, i L/F aumenterebbero così come gli yield conseguentemente ad una razionalizzazione degli operativi.

Senza pensare a una chiusura di LIN che nella situazione attuale mi sembra improbabile, basterebbe fare rispettare le regole attualmente vigenti per ottenere buone parte di questi risultati.
 
Cosa c'entra essere un paese normale o meno???
Le (non) regole del gioco erano note a LHI ben prima di scendere in campo. Decidi di giocare comunque? inutile dire dopo "ah ma se..." perché mi viene in mente una massima di un amico che era solito dire "i se e i ma sono il pane dei dispera'".

Probabilmente qualcuno è riuscito a dar da bere ai crucchi su quanto MXP sia accessibile, ben servita e con un bacino di utenza enorme e (soprattutto) ad alto yield... ma, si sa, le bugie hanno le ali corte :)
 
Probabilmente qualcuno è riuscito a dar da bere ai crucchi su quanto MXP sia accessibile, ben servita e con un bacino di utenza enorme e (soprattutto) ad alto yield... ma, si sa, le bugie hanno le ali corte :)

Certo e loro, essendo notoriamente scemi e gestendo una delle peggiori compagnie europee, ci hanno creduto. Pensa che stupidi questi tedeschi: hanno basato otto aerei a Mardepanza (il copyright è di un utente del forum, non ricordo chi) bevendosi le sparate di qualche italiano.

E' così difficile accettare che in Germania hanno visto un'opportunità e hanno pensato di coglierla? Il risultato può essere un successo o un insuccesso a seconda dei punti di vista, ma arrivare a dire che si sono bevuti quanto sopra, mi sembra andare oltre il buon senso.
 
C'è un problema di voli operati con frequenze abusive da LIN, se il bersani bis fosse rispettato su molte rotte specie nazionali la situazione sarebbe diversa.

Ma fammi il piacere.
Non venirmi a raccontare che LHI deve ridurre da 7 a 5 i voli per LIS, perchè a LIN c'è un 4xw (7xw a Natale/Estate) di TP che decolla all'alba.

Mi viene solo da ridere quando sento certe cose.

Il problema è solo uno : overcapacity in parecchi periodi dell'anno. L'offerta del sistema milanese su determinate destinazioni supera di gran lunga la domanda, anche quella "indotta".
 
Ma fammi il piacere.
Non venirmi a raccontare che LHI deve ridurre da 7 a 5 i voli per LIS, perchè a LIN c'è un 4xw (7xw a Natale/Estate) di TP che decolla all'alba.

Mi viene solo da ridere quando sento certe cose.

Il problema è solo uno : overcapacity in parecchi periodi dell'anno. L'offerta del sistema milanese su determinate destinazioni supera di gran lunga la domanda, anche quella "indotta".

Tra l'altro anche BCN è soggetta a tagli, e su questa rotta LIN fa ben poco, il grosso del traffico lo fanno BGY e MXP (a novembre MXP 47K, BGY 16K, LIN 8Kpax).
 
Il problema è solo uno : overcapacity in parecchi periodi dell'anno. L'offerta del sistema milanese su determinate destinazioni supera di gran lunga la domanda.
Non si tratta di un problema, ma della lotta per accaparrarsi le quote di mercato abbandonate da Alitalia a Milano.
Molti vettori preferiscono, al momento, perdere soldi piuttosto che la partita.