Resistenza pista


Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Una domanda tecnica:

- quando si legge sulla composizione di una pista di aeroporto, si trovano diverse indicazioni: asfalto, bitume, cemento, conglomerato bituminoso. Qualcuno mi puo' indicare un sito dove trovare informazioni al riguardo? Anche spiegazioni dirette sono gradite.

- ogni pista ha un determinato valore di resistenza. Come viene determinato? Come dipende dal tipo di materiale usato e tipo di costruzione? Anche in questo caso vale quanto sopra per le info.

Grazie a tutti
 
Una domanda tecnica:

- quando si legge sulla composizione di una pista di aeroporto, si trovano diverse indicazioni: asfalto, bitume, cemento, conglomerato bituminoso. Qualcuno mi puo' indicare un sito dove trovare informazioni al riguardo? Anche spiegazioni dirette sono gradite.

- ogni pista ha un determinato valore di resistenza. Come viene determinato? Come dipende dal tipo di materiale usato e tipo di costruzione? Anche in questo caso vale quanto sopra per le info.

Grazie a tutti
http://www.mainfra.unina.it/16_04_2...elle sollecitazioni e delle deformazioni.pdf

Sulla pista di Cagliari tutte le fasi di lavorazione :) non so se puoi trovare quello che ti interessa..
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
ACN e PCN.. non riesco adesso a spiegarti perche ci ho passato tutta la mattina e mi viene il vomito... ti linko un po di roba.. se serve altro anche in privato.. ma non oggi :D sorry...

QUI

QUI

QUI (quello piu attendibile direi)

ciao
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Ecco alcuni esempi (uniformare no eh?). Mi rimane da capire la differenza nei materiali di costruzione (asfalto, conglomerato bituminoso, flessibile....)

Resistenza 7000 kg SWIL (Siena)
25.000 kg/SIWL (Single Isolated Wheel Load, peso per ruota singola isolata) (Albenga)
36/A/X/T (Foligno)
PCN 95 (Rimini)
LCN 90 (Ronchi)
PCN 58/F/B/W/T asfalto (Lamezia)
47 f/b/w/t conglomerato bituminoso (Forlì)

Infine Bolzano con qualche spiegazione:

Dimensioni pista: 1297 x 30 metri - 4255 x 98 piedi

Materiale: asfalto

PCN (Pavement classification number - Numero di classificazione della pavimentazione): 026/F/C/W/T
Il valore PCN è espresso da una sequenza alfa numerica:
- la parte numerica indica la portanza della pista;
- la parte letterale fornisce ulteriori informazioni:
R significa «pavimentazione rigida»,F «pavimentazione flessibile»;
le lettere da A a D indicano la portanza dei sottofondo (A = alta portanza, D = bassissima portanza);
le lettere W, X, Y e Z si riferiscono alla pressione di gonfiaggio ammissibile dei pneumatici degli aerei (W = nessun limite di pressione, Z = massima pressione permessa pari a 0,50 MPa);
infine T alternativa ad U sta a significare che il valore di portanza indicato è stato desunto mediante prove tecniche, mentre nel caso della U lo si sarebbe desunto dall'esperienza.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,168
2,115
.
Mi rimane da capire la differenza nei materiali di costruzione (asfalto, conglomerato bituminoso, flessibile....)
ecco qua.
asfalto: nero;
conglomerato bituminoso: grigio scuro;
flessibile: grigio chiaro.