[Reportage] AIR DOLOMITI compie 25 anni.


Piti Spotter Club

Utente Registrato
Come molti di voi sapranno, lo scorso 21 Gennaio Air Dolomiti ha compiuto 25 anni dall'avvio delle operazioni.
Il PSC, da sempre estimatore e attento promotore delle attività del vettore "veronese", è stato invitato a partecipare ad una giornata particolare, che ha visto impegnati alcuni equipaggi in alcune tratte del network in compagnia di splendide AV che indossavano per l'occasione alcune divise che si sono succedute negli anni.
Attraverso le immagini "ufficiali" che siamo stati autorizzati a pubblicare, e le parole che seguiranno, cercheremo di trasformare questo post in un racconto sincero, con il quale tenteremo di trasmettervi le forti emozioni vissute in compagnia della famiglia EN. Buona lettura!!

------------------------------------------------------------------------------------------


Giovedì 21 gennaio 2016

L’alba è gelida e ci apprestiamo a raggiungere l'aeroporto di Verona Villafranca per quella che si preannuncia una giornata intensa, ospiti di Air Dolomiti.
Esattamente 25 anni fa, il 21 gennaio del 1991, un Boeing De Havilland Dash 8 della neonata Air Dolomiti decollava per la prima volta dall’aeroporto di Trieste verso Genova, dando così inizio alle operazioni di una compagnia regionale, che ben presto si sarebbe distinta sul mercato per eleganza, qualità del servizio e grande attenzione verso il passeggero.
Oggi Air Dolomiti - Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa – dopo venticinque anni si successi e riconoscimenti, festeggia orgogliosa le sue Nozze d’Argento!

La giornata si preannuncia emozionante, e un brivido ci accompagna mentre varchiamo l’ingresso dell’Aeroporto Valerio Catullo di Verona. Non è un brivido di freddo, è qualcosa di piacevole e appassionante.

Effettuati i controlli di sicurezza, incontriamo subito una schiera di splendide assistenti di volo Air Dolomiti che voleranno con noi, e notiamo subito che tutte esibiscono un look diverso, indossando le divise che hanno fatto parte della storia della compagnia aerea, e che solo per oggi saranno orgogliosamente mostrate su alcune rotte del network.

EN00032 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00033 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00035 by TheGrendel PSC, su Flickr

La nostra giornata prevede Monaco di Baviera come prima destinazione (dove l'equipaggio si dividerà e proseguirà su altre tratte del network), per poi proseguire per Bologna dove saliranno altri operatori del settore e rappresentanti dei media. Seguirà il volo di ritorno nella città bavarese e poi, in tarda serata, l’ultimo volo della giornata per tornare a Verona..

EN00036 by TheGrendel PSC, su Flickr

Quindici minuti prima del normale imbarco passeggeri raggiungiamo assieme alla rappresentanza di Air Dolomiti e all’equipaggio il nostro Embraer 195 ER, permettendoci così di fare qualche scatto sottobordo immortalando le ragazze nelle loro splendide divise.

EN00038 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00040 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00041 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00044 by TheGrendel PSC, su Flickr

La prima tratta VRN-MUC sarà operata da "Mike"; successivamente MUC-BLQ-MUC con "Quebec", infine MUC-VRN con "November"

EN00042 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00046 by TheGrendel PSC, su Flickr

A bordo non perdiamo tempo, e prima ancora di accomodarci iniziamo a far lavorare le fotocamere.

EN00047 by TheGrendel PSC, su Flickr

Una volta accomodati a bordo dell'elegante jet, si respira subito un'aria elettrizzante, che rende tutti consapevoli di essere protagonisti di un giorno speciale che rimarrà a lungo impresso nei ricordi di passeggeri, invitati e dipendenti di Air Dolomiti. Nonostante l'importanza e la straordinarietà dell'evento, il personale di bordo saprà tenere in ogni momento un atteggiamento cordiale e rilassato e, allo stesso tempo, molto professionale.

EN00068 by TheGrendel PSC, su Flickr

Imbarcati tutti i passeggeri siamo in perfetto orario e pronti per il decollo, non prima di aver effettuato una doverosa operazione di de-icing sulle superfici mobili dell'aeromobile, rimasto parcheggiato tutta la notte alle gelide temperature invernali.
Grazie alla vigorosa spinta dei motori ed alla grande professionalità dei piloti, eseguiamo un decollo da manuale che ci proietta nell'aria calma e buia del mattino, ben presto interrotta dai primi bagliori dell'alba.

EN00002 by TheGrendel PSC, su Flickr

In breve tempo viene raggiunta la quota di crociera, permettendo alle bravissime assistenti di volo di servire la colazione accompagnata da un ottimo dolcetto realizzato per l'occasione.

EN00080 by TheGrendel PSC, su Flickr

Subito dopo i pax vengono avvisati dell'evento, soprattutto per la presenza a bordo di telecamere e macchine fotografiche.

EN00091 by TheGrendel PSC, su Flickr

Tra le altre iniziative, i pax hanno trovato all'interno dei giornali distribuiti a bordo una piacevole sorpresa, che consisteva nella riproduzione della pagina del Corriere della Sera del 21 Gennaio 1991 con l'articolo dell'avvio delle operazioni di EN.

EN00006 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00020 by TheGrendel PSC, su Flickr

I passeggeri sembrano gradire le novità proposte, e accolgono con dei sorrisi quella piccola confusione inevitabilmente creata dagli operatori video e dai ai fotografi presenti a bordo.
Consapevoli della brevità del volo, approfittiamo di alcune file di sedili vuoti in fondo all'aereo e improvvisamo un set fotografico.

EN00052 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00050 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00055 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00076 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00077 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00058 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00062 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00064 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00066 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00078 by TheGrendel PSC, su Flickr

Tra gli eventi che contraddistinguono i festeggiamenti del 25° anniversario, Air Dolomiti offrirà per alcune settimane alla clientela business alcune pietanze curate da un'importante Chef stellato che saranno accompagnate da prestigiosi vini e spumanti italiani.

Food2 by TheGrendel PSC, su Flickr

Iniziare la giornata con delle ottime bollicine non ha prezzo

EN00117 by TheGrendel PSC, su Flickr

Intanto, primi raggi di sole filtrano dall'ampio finestrino del jet brasiliano.

EN00094 by TheGrendel PSC, su Flickr

Ben presto interrompiamo le attività fotografiche (e mangerecce) iniziando una discesa che ci porterà dentro una coltre di nubi.
Il Comandante annuncia che Monaco ci accoglierà con un clima decisamente invernale; infatti ci presentiamo all'atterraggio sotto una leggera nevicata.

Collage2 by TheGrendel PSC, su Flickr

Parcheggiamo vicino a 5 "fratelli"

EN00005 by TheGrendel PSC, su Flickr

Salutiamo una parte dell'equipaggio che proseguirà altrove, e consapevoli dei tempi stretti ci affrettiamo a raggiungere il nostro gate per la tratta successiva verso Bologna.

Lui va a Bari

EN00082 by TheGrendel PSC, su Flickr

Di nuovo a bordo!

EN00085 by TheGrendel PSC, su Flickr

Breve intrusione in cockpit per salutare il Com. Mauro ed il F.O. Vittorio e augurare loro buon lavoro.

EN00090 by TheGrendel PSC, su Flickr

Pax a bordo, porte chiuse e scivoli armati. ....ma visto che "Quebec" è al primo volo della giornata, prima facciamo un doveroso de-icing.

EN00093 by TheGrendel PSC, su Flickr

Raggiunta la pista attiva, siamo rapidamente in volo e torniamo immersi in un sole rigenerante.

Flight2 by TheGrendel PSC, su Flickr

Una volta in quota e confortati (fotograficamente parlando) dalla luce esterna, riprendiamo a documentare le bellissime assistenti di volo con nuove pose.

EN00097 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00099 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00102 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00103 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00128 by TheGrendel PSC, su Flickr

Anche questa tratta volge al termine e ben presto atterriamo a Bologna dove ci accoglie una giornata decisamente primaverile.

EN00104 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00107 by TheGrendel PSC, su Flickr

Una volta sbarcati i passeggeri, non possiamo farci sfuggire l'occasione di realizzare altri scatti fuoribordo.

EN00108 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00109 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00110 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00111 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00106 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00112 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00113 by TheGrendel PSC, su Flickr

E' proprio il caso di dire che il tempo vola..... in men che non si dica siamo di nuovo pronti per il decollo direzione MUC.

EN00115 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00022 by TheGrendel PSC, su Flickr

A Bologna sono saliti altri operatori tra cui la nota Travel blogger Simona Sacri, una bravissima scrittice e -ci permettiamo di aggiungere- sognatrice.
Tra il PSC e Simona è nata una reciproca simpatia. Quello che ci accomuna, probabilmente, è la voglia inesauribile di sognare e di volare che ognuno esprime a suo modo: noi con le immagini, lei con le parole.

Il suo bellissimo Blog: http://simonasacri.com/it/

EN00120 by TheGrendel PSC, su Flickr

In questo terzo volo ci siamo rilassati e abbiamo apprezzato i piatti proposti, accompagnati ancora da "qualche assaggio" di bollicine.

EN00126 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00125 by TheGrendel PSC, su Flickr

Stiamo sorvolando le Alpi quando la gentilissima Anna ci invita per una veloce foto in cockpit.

EN00105 by TheGrendel PSC, su Flickr

Inutile dire che la vista da davanti è unica.....

EN00025 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00123 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00121 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00023 by TheGrendel PSC, su Flickr

Anche il terzo volo scorre veloce e piacevole, e nemmeno per un momento siamo stati trascurati dalle bravissime e impeccabili assistenti di volo, che tra foto, riprese video e servizio di bordo, non hanno mai dato un cenno di stanchezza, prestandosi continuamente alle richieste dei fotografi e degli operatori video senza mai perdere il sorriso, facendo sempre sentire gli ospiti a loro agio e parte di una grande famiglia.

Una volta atterrati a Monaco, il nostro instancabile equipaggio è già pronto per ripartire alla volta di Venezia. Stavolta senza di noi, che rientreremo a Verona nel tardo pomeriggio.
Le poche ore che ci rimangono in terra tedesca, le utilizzeremo per un "rito" che non ha bisogno di spiegazioni.

EN00030 by TheGrendel PSC, su Flickr

Tornati in aeroporto, la nostra giornata ospiti di Air Dolomiti volge al termine, e ben presto siamo pronti per l'ultimo volo della giornata con "November", che ci riporterà a Verona.
Anche in questa ultima tratta abbiamo potuto apprezzare la gentilezza ed i sorrisi degli equipaggi EN.

EN00069 by TheGrendel PSC, su Flickr

EN00074 by TheGrendel PSC, su Flickr

Tramonto by TheGrendel PSC, su Flickr

Una meravigliosa festa di compleanno che non si fermerà alla giornata odierna, ma proseguirà con ulteriori iniziative nel corso del 2016.
Air Dolomiti si conferma una compagnia dalla mentalità giovane e proiettata al futuro, sempre attenta al mondo dei social e che comunica attivamente con blogger, spotter e semplici appassionati di aviazione. Una venticinquenne elegante e raffinata, comunicativa e simpatica. La partner ideale per i nostri viaggi.

In questi 25 anni Air Dolomiti ha saputo affrontare il mercato con lo spirito giusto, e seppur dipenda al 100% da Lufthansa, è riuscita a mantenere la propria identità, la classe e l'eleganza che la contraddistingue.

Tutte le macchine che hanno portato i colori Air Dolomiti (foto archivio PSC).

Collage by TheGrendel PSC, su Flickr

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Un doveroso ringraziamento va a Claudia Palamini, Communication & PR Manager Air Dolomiti, per aver invitato il PSC all'evento.
Grazie anche agli equipaggi con cui abbiamo volato e a tutto il personale Air Dolomiti che ha contribuito a rendere speciale questa giornata.

Collage ringraziamento by TheGrendel PSC, su Flickr

Un saluto a tutti dai vostri inviati Marco e Mauro.

http://www.pitispotterclub.it/foto-...-dolomiti/2016-il-report-del-25-anniversario/

Grazie
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,321
NYC
Ottima testimonianza, bravi (e grazie)!

Sono molto affezionato ad Air Dolomiti, alla quale mi legano i ricordi di 40 voli, compresi un po' di circling per 23 a FLR. Il quarantesimo volo con loro è stato anche il primo a bordo del quale abbia visto un AV maschio (misteriosa quota blu).
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Grazie, molto bello. :)
Tra l'altro la foto del giornale riporta al mondo del 1991, in piena guerra del Golfo. Vista la situazione attuale, mi sembrano passati secoli da allora.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Gran compagnia Air Dolomiti...a mio avviso una spanna sopra a tante altre...fin dai tempi di Alcide Leali ha sempre puntato sul servizio di bordo...
Ho preso l'ultima volta un loro volo una settimana fa...e devo dire che hanno comunque mantenuto un servizio e un'eleganza superiore ad altre compagnie (LH compresa) ...
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Ma e' un caso che su tutti i voli c'erano solo donne come FA...?
Come mai questa scelta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Favoloso! Complimenti a PITISPOTTER e a AIRDOLOMITI!

Non ho mai capito perché LH non abbia voluto investire in AirDolomiti dopo la chiusura di LH ITALIA, ma spero possa continuare a crescere, se lo merita.