Quote di mercato Europa e Nord America


LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Non sapevo dove mettere queste 3 diapositive che trovo molto interessanti, riguardo la suddivisione del mercato europeo. Ero indeciso tra questo thread, quello di Air Berlin oppure aprirne uno nuovo. Lascio la decisione ai moderatori se effettivamente lasciarle qui.

Queste diapositive provengono da un file interno, niente di segreto semplicemente comunicazione aziendale interna LH, e riportano le percentuali principali dei vari competitor di presenza nel mercato europeo. Naturalmente il focus é su Ryanair e sulla sua presenza nei vari mercati europei. Inoltre le ultime due diapositive fanno vedere come il mercato europeo sia ancora eccessivamenete frammentato e non consolidato come quello americano.

Spero siano di interesse.



Numero di passeggeri trasportati da e per l´Europa incluso il lungo raggio



Numero di passeggeri da e per il Nordamerica incluso il lungo raggio



Dall´ultima diapositiva si nota che le Big 5 americane trasportano il 26% di passeggeri in piú rispetto alle Big 5 europee.
 

giusri

Utente Registrato
18 Novembre 2012
395
2
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

caspita se sono interessanti, grazie per la condivisione !
...a mio avviso MOL ha solo fatto il passo più lungo della gamba, deve solo ritornare nei ranghi e rimangiarsi la porzione maggiore del traffico europeo.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,659
Londra
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Veramente molto interessanti. Va anche detto che, per molte buone ragioni, la major hanno abbandonato quasi tutto il traffico che non fosse diretto ai loro hub. La maggior parte di questo traffico e' in mano a FR, U2 o alle altre major che portano traffico verso i loro hub. Questo, in un certo senso, ha 'specializzato' le major e ha consentito a FR, U2, Wizzair e altre di 'riempire i buchi' in un modo o nell'altro.

Penso che LH sia rimasta l'unica major Europea a gestirsi due hub LR (FRA e MUC) e credo che il gruppo LH sia quello con il maggior numero di hub LR in Europa (Se non sbaglio BRU, FRA, MUC, VIE e ZRH).

Il mercato americano ha un grosso vantaggio rispetto a quello Europeo, non esistono 'orgogli nazionali'. Se l'Europa consentisse un vero mercato Europe, molto probabilmente i voli LX, OS e SN sarebbero tutti voli LH. Anche se questo non cambierebbe il grafico che parla di Lufthansa Group, IAG e AF/KL
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,569
716
Back to Fischamend
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Il mercato americano ha un grosso vantaggio rispetto a quello Europeo, non esistono 'orgogli nazionali'. Se l'Europa consentisse un vero mercato Europe, molto probabilmente i voli LX, OS e SN sarebbero tutti voli LH. Anche se questo non cambierebbe il grafico che parla di Lufthansa Group, IAG e AF/KL
Credo che un ruolo importante nel mantenere marchi separati sia giocato dalle condizioni contrattuali che si applicano ai lavoratori di nuove compagnie e di compagnie post fallimento.
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

quota di mercato in termini di numero passeggeri, o misurata come?
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
ho letto adesso che si parla di passeggeri, se cosi fosse a mio avviso misurata in passeggeri / km
la cosa cambia di parecchio.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Ciao pippen,

non so risponderti purtroppo risponderti se il parametro passeggeri/km sia il parametro utilizzato per le tabelle o semplicemente il numero totale di passeggeri trasportati.
 

Philip Dick

Utente Registrato
5 Gennaio 2016
207
0
...in ogni caso molto interessante!

voglio provare a cercare il break down percentuale dei primi 3 vettori per mercato (considerato che per la prima slide la source quotata è proprio Ryanair).
 

Max737

Utente Registrato
7 Febbraio 2017
172
3
Contributo molto interessante, per quanto riguarda la frammentazione nei cieli europei pubblico questa analisi nella quale si parla anche di air berlin e alitalia


6 MOODY’S CREDIT OUTLOOK 2 OCTOBER 2017
Air Berlin Liquidation Will Hasten Airline Consolidation, a Credit Positive for the Sector
On 25 September, insolvent German airline Air Berlin said it has chosen Deutsche Lufthansa Aktiengesellschaft (Lufthansa, Baa3 stable) and UK low-cost airline easyJet Plc (Baa1 stable) as the two preferred bidders for parts of its passenger airline business.
Air Berlin’s liquidation and split of its business between these two preferred bidders will improve their competitive positions in Germany and Austria and result in greater pricing discipline and more rational capacity allocation, a credit positive for Europe’s airlines. Although the purchase prices have not been determined and there is no certainty that any transaction will proceed, we do not believe the purchase prices would be high enough to meaningfully change Lufthansa’s or easyJet’s financial profiles or strong liquidity positions.
Air Berlin, Germany’s second-largest airline by market share, entered insolvency proceedings on 15 August.
With revenue of €3.8 billion in 2016, Air Berlin has a market share of around 12.7% in Germany and 2.2% in Western Europe. The airline has been struggling for many years but did not default earlier because it had financial support from its largest minority shareholder, Etihad Airways PJSC (unrated). However Etihad withdrew its support in August, four months after it withdrew support to Italy’s Alitalia SpA (unrated).
Etihad had purchased minority stakes in both airlines as part of a strategy to feed more passengers through its Abu Dhabi hub, but has not been able to turn around the two loss-making businesses. Alitalia filed for bankruptcy in May 2017 and has been put up for sale, with binding offers due on 2 October.
The situation around Alitalia is evolving and the final outcome is uncertain, but we believe it is unlikely to remain an independent airline even if the Alitalia brand is discontinued. If Alitalia is divided up and absorbed by a number of other airlines, which we consider the most likely outcome of the insolvency procedure, it would remove yet another large European carrier from the sector, furthering industry consolidation.
A less fragmented European market, with reduced overcapacity, would be positive for the sector and Western Europe’s five large airline groups, Lufthansa Group; IAG, which includes British Airways plc (Baa3 stable) and Iberia; Air France-KLM; Ryanair and easyJet. Although a number of smaller airlines still serve some market segments, the number of large airlines in Western Europe has declined significantly in the past 10 years.
Lufthansa acquired Swiss Airlines in 2005 and Austrian Airlines in 2009. Earlier this year, it acquired the remaining stake in Brussels Airlines it did not already own. These carefully executed acquisitions have widened Lufthansa’s home market to four countries. Similarly, IAG, formed by the merger of British Airways and Iberia in 2011, has increased its scale and extended its home markets to include the UK, Spain and Ireland with the additional acquisitions of Spain’s Vueling in 2013 and Ireland’s Aer Lingus in 2015. Air France and KLM merged in 2004 and recently acquired a 31% stake in the UK long-haul airline Virgin Atlantic.
The mergers and acquisitions have contributed to a healthier market structure with fewer national flagship carriers and less overcapacity. However, the European market is likely to consolidation more because lowcost carriers Ryanair, easyJet and Norwegian Air have captured a high share of the short-haul market and continue to curb incumbent airlines’ fares and profitability. Consolidation will support the efforts of the three enlarged legacy airline groups to improve their cost structures and enhance their scale, which are critical to their future success.
Sven Reinke
Senior Vice President
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,659
Londra
Una cosa che non avevo notato... IAG ha la stessa quota di mercato di Easyjet. Vale a dire BA+IB+AE+VY(Vueling?)=U2
 

DepArr

Utente Registrato
23 Maggio 2013
24
0
Non sapevo dove mettere queste 3 diapositive che trovo molto interessanti, riguardo la suddivisione del mercato europeo. Ero indeciso tra questo thread, quello di Air Berlin oppure aprirne uno nuovo. Lascio la decisione ai moderatori se effettivamente lasciarle qui.

Queste diapositive provengono da un file interno, niente di segreto semplicemente comunicazione aziendale interna LH, e riportano le percentuali principali dei vari competitor di presenza nel mercato europeo. Naturalmente il focus é su Ryanair e sulla sua presenza nei vari mercati europei. Inoltre le ultime due diapositive fanno vedere come il mercato europeo sia ancora eccessivamenete frammentato e non consolidato come quello americano.

Spero siano di interesse.



Numero di passeggeri trasportati da e per l´Europa incluso il lungo raggio



Numero di passeggeri da e per il Nordamerica incluso il lungo raggio



Dall´ultima diapositiva si nota che le Big 5 americane trasportano il 26% di passeggeri in piú rispetto alle Big 5 europee.
Grazie molto interessante...credo la differenza di 26 punti vada letta appunto come 26 punti percentuali in più rispetto alle europee e non come un più modesto 26% in più..o sbaglio??
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Grazie molto interessante...credo la differenza di 26 punti vada letta appunto come 26 punti percentuali in più rispetto alle europee e non come un più modesto 26% in più..o sbaglio??
Se ho capito bene la domanda, si é un 26% di quote di mercato in piú rispetto alle quote di mercato che le 5 big europee hanno. Non é un "semplice" 26% in piú totale di passeggeri trasportati rispetto alle europee.
 

Max737

Utente Registrato
7 Febbraio 2017
172
3
Ho letto solo ora la lettera in pdf, vorrei evidenziarne alcuni punti che ritengo interessanti per la discussione:

a pagina 2 si parla della possibile acquisizione di air berlin da parte di lufthansa
In the process, the fact will also be taken into consideration that, on domestic German routes, travellers always have a choice of other modes of transport (rail, coach, car) as well as flights.
a pagina 3
Ryanair is planning to discontinue its only domestic route to date, Cologne/Bonn – Berlin Schönefeld. The operation of domestic German routes is evidently not attractive for many airlines.
a pagina 4
For example, Ryanair alone offers 118 routes from Germany which are exclusively operated by the Irish airline. The competition is not undermined by this as, in most cases, passengers can reach their destination via alternative connections.
Altro punto sul quale sarebbe interessante discutere



sempre a pagina 4 c'e una mappa che mostra le rotte da Berlino in monopolio ryanair, tra queste vi sono anche Bologna e Verona, che però sulla mappa sono invertite... Pazienza...


pagina 5
Nearly two-thirds of Lufthansa passengers on a domestic flight are using this as part of an international flight route. Anyone complaining about the apparent market power of Lufthansa on German domestic routes would have to first take this 60 percent of passengers out of their calculations.
Questo lo trovo un dato significativo


pagina 6
The departure of Air Berlin will strengthen the position of the Lufthansa Group’s competitors – such as Ryanair and Easyjet – here in Germany, and will therefore serve to further increase competition.
Di questo non sono proprio sicuro...


Un interessante documento che illustra la posizione di lufthansa e che fornisce molti spunti di discussione.
Saluti a tutti
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,735
876
Torino
Visto che si parlava (anche) di quote di mercato delle americane, metto qui l'ennesimo ottimo video di Wendover Production che analizza le US3 e i punti di forza dei rispettivi network.

 
  • Like
Reactions: OneShot