Primo aereo con biocarburante


SAM26000

Utente Registrato
26 Ottobre 2007
912
0
Roma, Lazio.
Da Tgcom
Ha volato fra Londra e Amsterdam
Ha coperto la tratta Londra-Amsterdam il primo aereo di linea che viaggia utilizzando biocarburante. Il Boeing 747, della Virgin Atlantic, era senza passeggeri a bordo: ha volato con 4 motori, uno con il combustibile speciale (composto per il 20% da una miscela di olio di cocco e di babassu) e gli altri tre con quello convenzionale, per assicurare il buon funzionamento dell'aereo qualora il biocambustibile avesse presentato qualche problema.

L'iniziativa del patron di Virgin Atlantic, Sir Richard Branson, rientra in un ambizioso programma dell'aerolinea per eliminare progressivamente la dipendenza dell'aviazione dagli idrocarburi. Secondo le previsioni della Virgin nel 2010 il biocarburante dovrebbe essere introdotto in pianta stabile in una prima serie di voli commerciali. I critici però non mancano e sostengono che l'utilizzo delle biomasse potrebbe essere altrettanto dannoso per l'ambiente quanto quello dei carburanti di origine fossile.

La Virgin ha dal canto suo messo in risalto che le noci utilizzate per la messa a punto del biocombustibile usato non sono commestibili ma vengono in genere sfruttate dall'industria cosmetica e da quella della carta: non rubano quindi cibo all'umanità.

"E' una data storica per i biocarburanti e per l'insieme dell'industria aeronautica. Questo volo pionieristico - ha sottolineato sir Richard Branson - permetterà a quanti di noi sono seri sulla riduzione delle emissioni di carbone di sviluppare i carburanti del futuro in grado di alimentare i nostri aeri tramite una nuova generazione sostenibile di oli, derivati ad esempio dalle alghe
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
[:304][:304][:304][:304]..un bel passo in avanti per preservare l'ambiente...
anche se dubito che useranno quel combustibile tra un po... alttrimenti il mercato del petrolio crollerebbe e casini alla economia mondiale (sopratutto USA) ...come la s toria della macchina a idrogeno ...c'è esiste ma non si commercializza!? [:303]
 

CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
Citazione:Messaggio inserito da Wolly

...come la storia della macchina a idrogeno ...c'è esiste ma non si commercializza!? [:303]
Tu la compreresti un auto che ti costa il triplo per fare il pieno?

Guarda che quelle baggianate sono messe in giro ad arte da un tipo che viaggia solo su veicoli dai 5.000cc in sù ...

Quella poi dell'America che fa le guerre sia che il petrolio scenda, sia che salga, si commenta da sola . Speriamo non comincino a fare le guerre anche se il petrolio rimane stabile, altrimenti mi tocca rispolverare gli anfibi per colpa di quel guerrafondaio di Obama.
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da Wolly

[:304][:304][:304][:304]..un bel passo in avanti per preservare l'ambiente...

Che i biocarburanti inquinino meno di quelli fossili è una leggenda metropolitana...
Ma, anche fosse, i danni che la produzione di questo tipo di conbustibili sta producendo sono enormi.
Nei paesi dove maggiore è stato l'investimento in questo campo (Messico, Brasile e cmq sud-america in generale) le terre coltivabili sono state in gran parte riconvertite a colza o mais, con la conseguenza che è diminuita drasticamente la produzione di materie prime per l'alimentazione della popolazione.
Morale il prezzo di quel poco di cibo che viene coltivato è decuplicato con le ovvie conseguenze che si possono immaginare (considerando soprattutto che si parla di paesi in via di sviluppo)

L'unico vero vantaggio dei biocarburanti è in termini politici: creare nuove fonti di energia alternative a quelle fossili per non dover più dipendere in maniera esclusiva dai pochi stati produttori di petrolio.
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
Citazione:Messaggio inserito da CBM206

Citazione:Messaggio inserito da Wolly

...come la storia della macchina a idrogeno ...c'è esiste ma non si commercializza!? [:303]
Tu la compreresti un auto che ti costa il triplo per fare il pieno?

Guarda che quelle baggianate sono messe in giro ad arte da un tipo che viaggia solo su veicoli dai 5.000cc in sù ...

Quella poi dell'America che fa le guerre sia che il petrolio scenda, sia che salga, si commenta da sola . Speriamo non comincino a fare le guerre anche se il petrolio rimane stabile, altrimenti mi tocca rispolverare gli anfibi per colpa di quel guerrafondaio di Obama.
le cose costano di più perchè all'inizio i costi di gestione e di costruzione di un prodotto nuovo vengono presi direttamente dalla cassa dell'azienda e questo fa si che il prezzo aumenta... ma vedrai che se si riesce a fare una buona produzione i costi diminuiscono sensibilmente sia della produzione di auto che di carburante senza aver paura che per un povero bambino passsi vicino alle raffinerie venga scambiato come un terrorista e di conseguenza il petrolio salga a prezzi altissimi....
dei danni ambientali sicuramente ne producono meno questi che una raffineria di petrolio. E si hai ragione infatti la barilla (e non solo) ha aumentato i prezzi della pasta per colpa di un calcolo sbagliato sulla produzione di grano in australia e in america per via della coltivazione della colza... ma anche il parmigiano a aumentato il prezzo (per via delle quote latte di quest'anno) ma se guardiamo con attenzione non ha alcun motivo dato che il parmigiano che vende ora è stato prodotto l'anno precedente (e venduto ora per la stagionatura) ...quindi il problema è uno sia per il petrolio che per il carburante "sano" che per i cibi... ovvero la grande speculazione!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Finnair ha operato un volo da Helsinki a New York con un Airbus A330 alimentato con biocarburante ecosostenibile. Il volo è avvenuto ieri, in concomitanza con il vertice sul clima delle Nazioni Unite. La maggior parte dell’impatto ambientale di una compagnia aerea è da attribuirsi alle emissioni degli aeromobili in volo. Il passaggio a una fonte di combustibile più sostenibile è in grado di ridurre le emissioni nette di CO2 tra il 50 e l’80 per cento. Il biocarburante utilizzato per il volo verso New York, fornito daSkyNRG Nordic - una joint venture tra SkyNRG e Statoil Aviation - è in parte prodotto con olio da cucina riciclato, ottenuto dai ristoranti. Si tratta di un biocarburante, alternativo ai propellenti tradizionali, che riduce notevolmente le emissioni nette e i gas responsabili dell’effetto serra.

Corriere.it