Prestito ponte da 300 milioni di euro ad AZ


Che schifo!

Oltretutto hanno detto che questi 300 mln di euro devono essere restituiti entro la fine del 2008. Voglio proprio vedere dove alitalia tirerà fuori questi soldi...

A sto punto va a finire che finiamo in mano ai russi.. Basta solo che al posto degli MD-80, non ci mandano i Tu-134 radiati dalla flotta di Aeroflot, perchè, già che alitalia non mi ha mai visto sui suoi aerei, dopo non mi vedrà mai più.

Oramai Alitalia così com'è non può andare avanti. Anche venisse risanata da qualcuno, sarebbe sempre l'alitalia, e tutti sanno cosa si sia portata dietro..
 
Che schifo!

A sto punto va a finire che finiamo in mano ai russi.. Basta solo che al posto degli MD-80, non ci mandano i Tu-134 radiati dalla flotta di Aeroflot, perchè, già che alitalia non mi ha mai visto sui suoi aerei, dopo non mi vedrà mai più.

Non può diventare russa per più del 49% pena la perdita dei diritti di rotta
 
AZ ha perso per la seconda volta la grande occasione di essere una vera compagnia di bandiera. Prima lasciandosi sfuggire l'accordo con KLM e poi con AF-KLM.

Io la vedo nera e sono deluso e incazzato con chi ha decretato di fatto il fallimento di quest'ultimo negoziato.
 
Destra o Sinistra?????
Altri 300 milioni rubati.
Mi aspettavo di veder parcheggiati degli AZ, e di vederne partire degli altri per i Paesi Africani, invece si arriva al punto di vergognarsi di essere degli italiani.
 
Non può diventare russa per più del 49% pena la perdita dei diritti di rotta

Quindi sarebbe una alleanza prettamente economica ( che poi praticamente serve solo quella ad AZA, quasi ).
Però sta storia non mi piace... Solo perchè Berlusconi si è incontrato in Sardegna con Putin, viene fuori che la vende a loro?
Bah... A questo punto preferirei il fallimento, ma il ritorno comunque di una grande compagnia italiana.
Perchè noi italiani non riusciamo mai a riscattarci dalle figuraccie che facciamo? Perchè???
 
Secondo voi la UE autorizzerà il prestito di 300 milioni o ci saranno problemi?

Con questa somma e la residua disponibiltà di cassa attuale fino a quando potrebbe arrivare Alitalia? Magari dopo l'estate con l'inizio della stagione winter?
 
Il Re e' morto. W il Re.

Tutti quelli che si sono schierati contro AirFrance e' questo che volevano?

I miei complimenti.... Spero intervenga l'Europa al piu' presto.
E chi si aspettava i miracoli dal Cavaliere.....e' accontentato.

Questi soldi preferirei darli a RyanAir..... almeno mi fa' volare a prezzi bassi.

Tiz
 
Si è in grado di fare un elenco con i soldi sperperati "rubati" per tener su questa specie di Azienda.
Da Bruxelles non avevano negato i possibili aiuti????
Oppure basta cambiare termine e buttare dentro al pentolone centinaia di milioni di euro "finanziamento-prestito-continuità operativa-regalo-ecc ecc ecc, finiti i termini in italiano volendo si può continuare con quelli delle altre lingue",
siamo i soliti italiani.
 
Oppure basta cambiare termine e buttare dentro al pentolone centinaia di milioni di euro "finanziamento-prestito-continuità operativa-regalo-ecc ecc ecc, finiti i termini in italiano volendo si può continuare con quelli delle altre lingue",
siamo i soliti italiani.

Piu' che altro vediamo se a Bruxelles saranno così fessi da cadere nel tranello...
 
che pena.........altri 300 mio buttati nel cesso!!!!!!!!!!
e ora voglio vedere chi compra una compagnia con quasi 2 miliardi di debiti.
 
Credo che dopo qualche scossone, qualche colpo di tosse, anche Bruxelles farà finta di cadere nel tranello, "basterà dire che questa è l'ultima volta e fesserie del genere".

I soldi avrei preferito che fossero stati regalati a Ryanair, ed altre compagnie simili oltre alle Italiane efficienti, per portare noi "fessi consapevoli" a Londra, Parigi, Monaco e proseguire per USA, Giappone, Ecc"

Scusate come si fa a rispondere, evidenziando la citazione, grazie.
 
e ora voglio vedere chi compra una compagnia con quasi 2 miliardi di debiti.

Ancora. I miliardi di debiti di per sé non sono un problema, il punto è se il debito sia sostenibile e se la gestione riesce a garantire il rientro (in Az no). Eni ha 55 miliardi di euro di debiti, per intenderci, Enel se non sbaglio circa 15...