- 11 Luglio 2006
- 729
- 0
Tutti abbiamo notato che alcuni aerei hanno i motori sotto le ali, altri invece in coda, ma perché?
E' solo una differente filosofia progettualistica o si tratta di diversi prestazioni/consumi/comportamento/"stile di guida" o altro?
Restando in mamma AZ classico è il confronto 320 Vs. MD80
Un md80 con i motori sotto le ali sarebbe bruttino, e stessa cosa si potrebbe dire di un 320 con motori in coda, ma a parte questo?
E per quanto riguarda il numero dei motori, che differenze ci sono tra avere 2 o 4 motori (777/340) sotto le ali?
e tra averne 2 (MD80) 3 (T154, YK42, 727) o 4 (IL-62, VC10) tutti in coda?
E la filosofia degli eleganti trimotori (L1011, DC10, MD11)?
E' solo una differente filosofia progettualistica o si tratta di diversi prestazioni/consumi/comportamento/"stile di guida" o altro?
Restando in mamma AZ classico è il confronto 320 Vs. MD80
Un md80 con i motori sotto le ali sarebbe bruttino, e stessa cosa si potrebbe dire di un 320 con motori in coda, ma a parte questo?
E per quanto riguarda il numero dei motori, che differenze ci sono tra avere 2 o 4 motori (777/340) sotto le ali?
e tra averne 2 (MD80) 3 (T154, YK42, 727) o 4 (IL-62, VC10) tutti in coda?
E la filosofia degli eleganti trimotori (L1011, DC10, MD11)?