Piloti italiani all'estero


kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Non so se volutamente o no hanno tralasciato molti piloti che volano per Ryanair....
Il problema riguarda sempre la non reciprocità delle licenze, nel senso che gli europei con le loro volano da noi, ma non viceversa e magari avendo delle ottime abilationi bisogna sobbarcarsi altri esami ed altre spese per poter lavorare.
Poi molti dei soggetti intervistati sono ex AZ, che sicuramente hanno optato per uno stipendio molto più interessante, pur volando lontano dall'Italia.
 

filnax

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
10
0
.
La scelta che ho fatto, era quella di raccontare storie più possibilmente lontane da quelle di casa nostra. Quindi ho volutamente tralasciato piloti che lavorano per compagnie europee, fatta eccezion per la pilota di British Airways
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Capisco la scelta, ma ai ragazzi freschi di ATPL interessano le prospettive di lavoro concrete.
Per la British conosco personalmente Annalisa, ha iniziato a volare qui a Bologna e ma il suo percorso è stato diverso, se fosse rimasta a studiare qui sarebbe diventata sicuramente una pilota di qualche aerolinea nazionale lo stesso!! Tutto sommato meglio in BA comunque!!!!
 

filnax

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
10
0
.
Citazione:Messaggio inserito da kingair28

Capisco la scelta, ma ai ragazzi freschi di ATPL interessano le prospettive di lavoro concrete.
Per la British conosco personalmente Annalisa, ha iniziato a volare qui a Bologna e ma il suo percorso è stato diverso, se fosse rimasta a studiare qui sarebbe diventata sicuramente una pilota di qualche aerolinea nazionale lo stesso!! Tutto sommato meglio in BA comunque!!!!
Altri commenti?
 

I-ENRY

Utente Registrato
6 Novembre 2005
3,147
0
Castiglione Olona.
www.i-enry-aviation.it
Io conosco un "ragazzo" che anni fa è andato a fare il pilota negli USA per pochi mesi, poi è andato in Kenia mi sembra. C' era anche un articolo su di lui su uno speciale di Volare "professione pilota". Dopo un breve periodo per Meridiana è passato ad Emirates ed è primo uficiale sul 777. Purtroppo non ho più contatti con lui, mi è rimasto il suo manuale Jeppesen da allievo. Mi pare di ricordare che oltre allo stipendio la scelta di andare all' estero era favorita anche da una migliore organizzazione generale del settore.