Non so se volutamente o no hanno tralasciato molti piloti che volano per Ryanair....
Il problema riguarda sempre la non reciprocità delle licenze, nel senso che gli europei con le loro volano da noi, ma non viceversa e magari avendo delle ottime abilationi bisogna sobbarcarsi altri esami ed altre spese per poter lavorare.
Poi molti dei soggetti intervistati sono ex AZ, che sicuramente hanno optato per uno stipendio molto più interessante, pur volando lontano dall'Italia.
Il problema riguarda sempre la non reciprocità delle licenze, nel senso che gli europei con le loro volano da noi, ma non viceversa e magari avendo delle ottime abilationi bisogna sobbarcarsi altri esami ed altre spese per poter lavorare.
Poi molti dei soggetti intervistati sono ex AZ, che sicuramente hanno optato per uno stipendio molto più interessante, pur volando lontano dall'Italia.