Paura a bordo: esperienze personali


Nicola

Utente Registrato
7 Luglio 2009
84
0
Dicembre 2010 LGW-NAP con 737...in avvicinamento a Napoli forte vento con vuoti d'aria e forte turbolenze che ti facevano alzare letteralmente dal sedile....
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Ritorno ora da una breve vacanza a Madeira.

L'atterraggio a FNC, data anche la fama, un minimo mi ha impensierito.

L'ultima virata in avvicinamento e' strettissima, volando solo da pax non mi era mai capitato di piegare cosi' tanto, a FNC c'e' sempre un vento di inferno e per me non ha fatto eccezione (lo hanno costruito dove l'effetto venturi e' massimo, il resto dell'isola non e' cosi' ventoso) e meta' della pista e' su viadotto, mentre l'aereo rulla vedi le scogliere a picco di sotto...

Esperienza comunque da fare.... e poi Madeira e' un paradiso.
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,174
90
Scorzè (ve)
Su più di 300 voli, per fortuna, mai avuto casi come i vostri a parte la solita turbolenza notturna sopra la Mongolia dove un paio di volte il comandante ha sospeso il servizio... ( la mancata collisione con un mig21 non la conto perchè qualcuno quando l'ho postata ha minimizzato l'accaduto).
Una volta però ho avuto paura quanto a cena mi sono accorto che stavano servendo il Pangasio.
 

billypaul

Utente Registrato
Anche io *fortunatamente* mai esperienze particolarmente traumatiche. Un bel pò di turbolenza in un FCO-AHO con raffiche fino a 30 nodi e atterraggio da ovest. Anche su un AMS-FRA ricordo di aver ballato parecchio. Poi un pò di timore l'ho provato dopo un missed take-off con FR. Il comandante disse che c'era una spia accesa che sarebbe dovuta essere spenta, ma una cosa di poco conto :D Infatti poi si è rimesso in coda ed è partito regolarmente.
 

peppecm

Utente Registrato
23 Luglio 2012
384
0
Frascati - RM -
iw0hpt.altervista.org
premetto che ad oggi (a quasi 35 anni) ho fatto solo in totale 5 voli anche se il mondo aeronautico mi ha sempre incuriosito, piaciuto; ho da sempre avuto anche una paura pazzesca di volare e avevo giurato a me stesso che non sarebbe mai accaduto(sara stupida come cosa , ma ho il terrore se dovesse perdere quota e si va giu etc etc etc) eppure il mio primo volo è stato di 11 ore perche per lavoro dovevo raggiungere le maldive e mesi prima me la diedi come scommessa personale che lo avrei preso solo se mai mi fosse stato proposto di fare il tecnico audio in un villaggio li...tanto non sarebbe mai accaduto, e invece :D
Per di piu prima volta e 11 ore di volo fco-mle terrore assoluto, stretto alla poltrona tremante tutto il tempo senza nemmeno dormire durante la notte .
poi è ricapitato che per forza causa lavoro dovevo rientrare subito e l ho dovuto riprendere (tps-fco) e da quel volo poi...mi sono "autoincoraggiato" e ho fatto gli ultimi senza nemmeno piu prendere la xamamina..eppure:
nel mio primo volo (destinazione mle) l ultima parte del viaggio è stata tutta turbolenza causa monsone ma non era cosi fastidiosa per me, forse anche perche l aereoera grande; mentre invece sul tps-fco dell estate scorsa..... ricordo che mentre viaggiavamo stabili in quota , l aereo ha avuto(A320 ei-eia) come una spinta fortissima di 2 secondi verso il basso (quindi se non erro una turbolenza bella pesante)...a parte qualche urlo di qualche passeggero, in quei due secondi sono rimasto bloccato e ho avuto una paura pazzesca.....diciamo che per un attimo ho capito la mia paura cosa era :D

una domanda: a giugno andro con LH a muc e quindi passero sulle alpi, avevo letto (non ricordo dove) che nel passaggio sulle alpi c e sempre un po di turbolenza dovuta appunto alla catena montuosa...è vero o è "vaccata"?
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Ps.... EI-EIA è un 320 sardo (duro da governare)..... peppe mi vien da ridere perchè l'ho preso ad una settimana dal suo arrivo in flotta su un BLQ-CTA. Volo con partenza in mezzo ad un temporale ed un bel po' di turbolenza.... che sia l'aeromobile??? :)
 

swaswee

Utente Registrato
4 Giugno 2011
224
0
Ethiopian Airlines volo Addis Abeba - Kigali - Bujumbura ... Scossoni e turbolenze nel sorvolo sul Rwanda... non so se avessi più paura di morire o sopravvivere a terra...
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,167
2,114
.
Per di piu prima volta e 11 ore di volo fco-mle terrore assoluto, stretto alla poltrona tremante tutto il tempo senza nemmeno dormire durante la notte .
poi è ricapitato che per forza causa lavoro dovevo rientrare subito e l ho dovuto riprendere (tps-fco) e da quel volo poi...mi sono "autoincoraggiato" e ho fatto gli ultimi senza nemmeno piu prendere la xamamina..
ma da MLE a TPS sei arrivato in nave?
 

xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
Air Seychelles...B767 da Roma, dopo mezz'ora di volo annuncio del comandante: per problemi tecnici (principio di incendio in cabina) il comandante ha deciso di tornare a Roma.
Silenzio totale a bordo....1 ora di volo per scaricare carburante...atterraggio a Roma con Vigili del fuoco lungo la pista. Poi sono saliti a bordo ispettori per verificare il guasto che era dovuto ad un corto circuito nell'impianto di illuminazione in cabina.
 

peppecm

Utente Registrato
23 Luglio 2012
384
0
Frascati - RM -
iw0hpt.altervista.org
ma da MLE a TPS sei arrivato in nave?
Veramente dovevo tornare a Fco, tps non c entra nulla
In verita quei xxxxxxx della oramai defunta Ventaglio mi misero sull unico disponibile(in quel momento del mio ritorno, a loro dire) che andava invece direttamente a Mxp...aereo che arrivo in Italia con due ore di ritardo, persa coincidenza treno e passata tutta la notte a bivaccare in stazione...bella esperienza.....:mad:
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
una domanda: a giugno andro con LH a muc e quindi passero sulle alpi, avevo letto (non ricordo dove) che nel passaggio sulle alpi c e sempre un po di turbolenza dovuta appunto alla catena montuosa...è vero o è "vaccata"?
Più che altro certe volte gli aerei danno una strisciata con la pancia sulle vette più alte, ed è lì che si sballonzola, ma poi di solito tutto ok. ;)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Paura vera per fortuna no , solo molta apprensione in un volo in avvicinamento a FLL durante un temporale davvero notevole con l'aereo che oscillava prepotentemente da ogni lato.
 

briguz

Utente Registrato
2 Maggio 2013
37
0
Bologna, BLQ
Tranquillissima mattinata di Agosto: BLQ-MAD operato da Iberia in fase di atterraggio un forte vento trasversale fece sobbalzare l'areo con conseguente apertura delle cappeliere ... in conclusione ci furono 20 minuti di turbolenze e l'aereo ballò un bel pò.
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
518
73
volo BA BOS-LHR, 1999, vecchissimo 742. Forte e sgradevole turbolenza cominciata sul Maine. Parecchi passeggeri urlanti anche se "tranquillizzati" da un PA del comandante che affermava trattarsi di "just a strong wind". Ad un certo punto a meta' del volo il FO arrivo' nella cabina e, all'incirca all'altezza dell'ala, apri' una botola sul pavimento e ci si imbuco' con una pila, ritornando in superficie poco dopo. La turbolenza continuo' imperterrita fino all'arrivo. Cosa avra' ispezionato? Il carrello forse?
Due anni fa, 773 AF, volo CGD-HKG. Pochi minuti dopo il decollo in piena fase di salita, da sotto l'ala comincio' a sentirsi un ronzio molto forte e crescente, mai sentito prima. Le due FA si guardarono in faccia con un'espressione preoccupata, ed una comincio' a correre verso il fronte dell'aereo. Dopo pochi secondi tutto fini' ed il volo fu uneventful fino all'arrivo. Queste le due esperienze anomale che ora mi ricordo, a parte uno stallo del motore di un 727 National, durante una rotazione ad Orlando - ma avevo 6 anni - ed altri voli qua e la, con forte turbolenza. ah! un'altra volta, qualche anno fa, in un FCO-JFK ero seduto di fianco a Rocco Buttiglione.
 
Ultima modifica:

Varig85

Utente Registrato
12 Febbraio 2013
50
0
prendere un volo intercontinentale 24 ore dopo aver visto al Cinema il film Final Destination (1), vale?
 

Varig85

Utente Registrato
12 Febbraio 2013
50
0
Paura sempre (ma non ci posso fare niente), ma uno spavento vero e proprio l'ho avuto nel 2007: volo LHR - Mumbai con BA (B747) e atterraggio violentissimo, con tanto di uscita delle maschere d'ossiggeno dal "tetto" :diavoletto: