Regione Toscana
Toscana Notizie
martedì 07 dicembre 2010
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
Da lunedì prossimo cambiamenti sulle linee Firenze-Pisa e Firenze-Arezzo-Chiusi
Con l'Alta velocità regionale nessun danno per i pendolari
Cambia l'orario ma vengono mantenuti servizi, tempi di percorrenza e tariffe
Alta velocità Bologna-Firenze
L'Alta velocità regionale, che partirà lunedì prossimo sulle linee Firenze-Pisa e Firenze-Arezzo-Chiusi, non provocherà nessun danno ai pendolari toscani. Gli uffici dell'assessorato regionale alle infrastrutture e trasporti rassicurano i viaggiatori toscani che per motivi di lavoro utilizzano queste tratte. I cambiamenti introdotti a partire dal 14 dicembre riguarderanno soltanto l'orario mentre servizi, tempi di percorrenza e tariffe dei treni ad alta frequentazione pendolare resteranno gli stessi di adesso.
La vera innovazione sarà costituita dall'introduzione delle navette, che vanno a sostituire i treni cosiddetti 'lenti', quelli cioè che fanno tutte le fermate sulla linea Firenze-Pisa. I treni navetta metropolitani collegheranno Empoli-Firenze (e viceversa) e Pisa-Pontedera (e viceversa). Potranno esserci, successivamente, alcuni interventi di riorganizzazione e rimodulazione del servizio su entrambe le linee. Dove vengono introdotte cambiamenti viene sempre fornita un'alternativa di viaggio, al viaggiatore normale e al pendolare. Ed in ogni caso, viene sottolineato, i cambiamenti riguardano prevalentemente le cosiddette fasce orarie di 'morbida', ossia quei treni fuori dalle fasce orarie critiche.
Sempre sulla Firenze-Pisa, le stazioni di San Miniato e San Romano, intermedie tra Empoli e Pontedera, dal 14 dicembre saranno servite da un treno semiveloce l'ora e uno 'lento' ogni due ore, quindi con miglioramento del servizio e senza perdita di fermate.
Da aggiungere infine che, a causa dei lavori che interesseranno la stazione di Firenze Santa Maria Novella nel primo semestre 2011, i treni navetta metropolitani provenienti da Empoli si fermeranno a Firenze Porta al Prato. Per diminuire il disagio il biglietto del treno permetterà di salire sulla tramvia per raggiungere la stazione centrale fiorentina.
Autore: Federico Taverniti
Toscana Notizie
martedì 07 dicembre 2010
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
Da lunedì prossimo cambiamenti sulle linee Firenze-Pisa e Firenze-Arezzo-Chiusi
Con l'Alta velocità regionale nessun danno per i pendolari
Cambia l'orario ma vengono mantenuti servizi, tempi di percorrenza e tariffe
Alta velocità Bologna-Firenze
L'Alta velocità regionale, che partirà lunedì prossimo sulle linee Firenze-Pisa e Firenze-Arezzo-Chiusi, non provocherà nessun danno ai pendolari toscani. Gli uffici dell'assessorato regionale alle infrastrutture e trasporti rassicurano i viaggiatori toscani che per motivi di lavoro utilizzano queste tratte. I cambiamenti introdotti a partire dal 14 dicembre riguarderanno soltanto l'orario mentre servizi, tempi di percorrenza e tariffe dei treni ad alta frequentazione pendolare resteranno gli stessi di adesso.
La vera innovazione sarà costituita dall'introduzione delle navette, che vanno a sostituire i treni cosiddetti 'lenti', quelli cioè che fanno tutte le fermate sulla linea Firenze-Pisa. I treni navetta metropolitani collegheranno Empoli-Firenze (e viceversa) e Pisa-Pontedera (e viceversa). Potranno esserci, successivamente, alcuni interventi di riorganizzazione e rimodulazione del servizio su entrambe le linee. Dove vengono introdotte cambiamenti viene sempre fornita un'alternativa di viaggio, al viaggiatore normale e al pendolare. Ed in ogni caso, viene sottolineato, i cambiamenti riguardano prevalentemente le cosiddette fasce orarie di 'morbida', ossia quei treni fuori dalle fasce orarie critiche.
Sempre sulla Firenze-Pisa, le stazioni di San Miniato e San Romano, intermedie tra Empoli e Pontedera, dal 14 dicembre saranno servite da un treno semiveloce l'ora e uno 'lento' ogni due ore, quindi con miglioramento del servizio e senza perdita di fermate.
Da aggiungere infine che, a causa dei lavori che interesseranno la stazione di Firenze Santa Maria Novella nel primo semestre 2011, i treni navetta metropolitani provenienti da Empoli si fermeranno a Firenze Porta al Prato. Per diminuire il disagio il biglietto del treno permetterà di salire sulla tramvia per raggiungere la stazione centrale fiorentina.
Autore: Federico Taverniti