[OT] Pisa aeroporto-Firenze SMN dal 12 dicembre in 57 minuti


Mi dispiace cari signori fiorentini ma ancora una volta dimostrate la vostra ottusita' e la vostra ristrettezza di vedute. Qualcuno qua' dentro si e' sempre lamentato della scarsita' e lentezza dei collegamenti PSA-FLR SmN, ora che le cose possono migliorare allora NO, no vi va bene nemmeno quello. Puo' darsi che le frequenze aumentino in futuro, anzi e' altamente probabile, visto che ora siamo in bassa stagione. E' allora.....ben venga un miglioramento in tal senso! Se poi tutto questo e' vissuto in chiave ostacolo alla nuova pista, come voi pensate, allora siamo al solito teatrino delle intrepretazioni da ""paraocchi"" che taluni di voi hanno.

Caro Titone,

IO mi sono sempre lamentato e continuo a lamentarmi se i miglioramenti sono questi.
Se tu come miglioramento mi dai 4 treni al giorno che ci mettono di più di quanto ci mettevano nel 1990 con materiale vecchio e 2 fermate in più, mi dici cosa hai migliorato?

Capisco che il tifo per PSA a volte fa sembrare bello quello che bello non è, ma da qui a dire che siamo ottusi noi ce ne vuole.....
Forse sarebbe meglio che provaste questa fantastica novità.

Prova a fare una simulazione per prendere un aereo FR alle 6.35 partendo da Firenze (zona campo di marte, ti voglio bene) e dimmi se è comodo.

QUanti aerei sono già partiti alle 9.30? Orario minimo utile per chi arriva alle 8 in aerostazione. Cosa succede se scendo dal volo STN-PSA che arriva a PSA dopo le 23.30? Uso la mia macchina? la stessa che ho usato per arrivare a PSA? Allora a che serve il treno? Solo per dire che c'è e farsi belli davanti all'opinione pubblica che vive col paraocchi 24h al giorno.

A VOI FIORENTINI, aggiungici anche un Pisano che ragiona e che ha capito che è una boiata.
 
Mi dispiace cari signori fiorentini ma ancora una volta dimostrate la vostra ottusita' e la vostra ristrettezza di vedute. Qualcuno qua' dentro si e' sempre lamentato della scarsita' e lentezza dei collegamenti PSA-FLR SmN, ora che le cose possono migliorare allora NO, no vi va bene nemmeno quello. Puo' darsi che le frequenze aumentino in futuro, anzi e' altamente probabile, visto che ora siamo in bassa stagione. E' allora.....ben venga un miglioramento in tal senso! Se poi tutto questo e' vissuto in chiave ostacolo alla nuova pista, come voi pensate, allora siamo al solito teatrino delle intrepretazioni da ""paraocchi"" che taluni di voi hanno.

No, seriamente, come ho scritto a Chiello, cerchiamo di ragionare seriamente, senza preconcetti e senza paraocchi (come tu stesso auspichi).
Cerchiamo di valutare insieme il senso di un collegamento ogni 4 ore.
Cerchiamo di valutare la sostenibilità economica di un collegamento che, pur di metterci meno di un'ora, salta due fermate essenziali come Empoli e Pontedera (tralascio FI Rifredi).

Chiello giustamente dice che non c'è solo questo collegamento veloce, ma rimangono tutti quelli tra Pisa Centrale e Firenze SMN.
In pratica: se mi dice c**o ci metto 57', altrimenti la solita ora e mezzo!
Quindi, in soldoni, non posso fare affidamento su qeusto collegamento, ma devo, cautelativamente, sempre considerare una percorrenza più lunga.

Un discorso più serio e trasparente, a mio avviso, sarebbe stato il seguente: la Regione Toscana, fino a quando non sarà pronto il people mover (2013), finanzia FS con tot. mln di euro affinché quest'ultima predisponga un collegamento veloce (57'), con cadenza oraria, tra FI SMN e PSA.
Di fronte a tale chiarezza sfido chiunque a trovare obiezioni.
Così facendo invece si espone il fianco...

Per me finisce qui....risparmio l'usura dei polpastrelli.
Se il servizio migliora o peggiora lo deciderà l'utenza....non aviazionecivile.it .

No Chiello, non sono d'accordo.
Ribadisco l'invito: riflettiamo insieme su vantaggi e limiti di tale iniziativa.
Senza preclusioni e preconcetti.

Nel fare calcoli sei sicuramente più bravo di me: prova a buttare giù una stima di massima di potenziali utenti.
A cazzotto io dico che, solo di passeggeri da/per l'aeroporto non si arriva al milione, probabilmente intorno al mezzo milione.
(PSA fa 4 mln di passeggeri. Di questi ipotizzo che non più del 50% vada a Firenze città - e mi pare d'esser stato largo. Siamo quindi a 2 mln. Di questi meno del 50%, sempre a mio avviso, prende il treno. Il resto viaggia su mezzi propri o con il Terravision. Infine ci sono tutti i passeggeri che saranno impossibilitati a prendere questo treno causa orari non coincidenti, e qui stimo un altro 50%. Ergo 500.000 passeggeri all'anno. Con la sola fermata di Pisa centrale quanti altri passeggeri devi caricare per poter arrivare al pareggio di esercizio?)

PS: leggi il thread sui collegamenti delle Nord con MXP da Centrale. Anche in quel caso vi è un servizio aggiuntivo, ma le critiche non si risparmiano. Perché? Perchè non c'è ancora stato nessun fanatico di MXP che abbia usato le tue parole per stroncare la discussione?
Eddai!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa tanto di mossa strategica per poter dire: "Visto, gufacci che sostenevate che Pisa è troppo lontano? Da SMN a PSA oggi ci si mette meno di un'ora! Sviluppare FLR non serve a una s**a!"

Quoto, riquoto, straquoto, ecc ecc... è veramente una presa in giro!

Mi dispiace cari signori fiorentini ma ancora una volta dimostrate la vostra ottusita' e la vostra ristrettezza di vedute. Qualcuno qua' dentro si e' sempre lamentato della scarsita' e lentezza dei collegamenti PSA-FLR SmN, ora che le cose possono migliorare allora NO, no vi va bene nemmeno quello. Puo' darsi che le frequenze aumentino in futuro, anzi e' altamente probabile, visto che ora siamo in bassa stagione. E' allora.....ben venga un miglioramento in tal senso! Se poi tutto questo e' vissuto in chiave ostacolo alla nuova pista, come voi pensate, allora siamo al solito teatrino delle intrepretazioni da ""paraocchi"" che taluni di voi hanno.

Ma per favore: ma se ti sembra normale spacciare per collegamento veloce un treno che fa 80 km in 57 minuti... siamo seri!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me finisce qui....risparmio l'usura dei polpastrelli.
Se il servizio migliora o peggiora lo deciderà l'utenza....non aviazionecivile.it .

Allora perchè hai aperto il thread? A che serve il forum? Potremmo leggere i giornali invece di scrivere qui, ti pare?

No Chiello, non sono d'accordo.
Ribadisco l'invito: riflettiamo insieme su vantaggi e limiti di tale iniziativa.
Senza preclusioni e preconcetti.

PS: leggi il thread sui collegamenti delle Nord con MXP da Centrale. Anche in quel caso vi è un servizio aggiuntivo, ma le critiche non si risparmiano. Perché? Perchè non c'è ancora stato nessun fanatico di MXP che abbia usato le tue parole per stroncare la discussione?
Eddai!!!

Ma per favore: ma se ti sembra normale spacciare per collegamento veloce un treno che fa 80 km in 57 minuti... siamo seri!!

Quoto, riquoto, straquoto, ecc ecc... è veramente una presa in giro!

Quoto tutto. soprattutto la prima parte.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si accorciano i tempi di percorrenza tra Pisa aeroporto e Firenze SMN. Dal 12 dicembre con i nuovi RV regionali veloci il tempo di percorrenza tra Firenze SMN e Pisa aeroporto si accorcia a 57 minuti.

I convogli effettueranno un'unico fermata a Pisa Centrale.
Da Firenze SMN a Pisa aeroporto, partenze: 07:00 - 11:00 - 15:00 - 19:00
Da Pisa aeroporto a Firenze SMN, partenze: 09:03 - 13:03 - 17:03 - 19:03

Inutile girarci intorno ragazzi. Questo tipo di servizio e' quello che che serve per collegare BENE pisa aeroporto e Firenze SMN. Ovviamente non cfon questi orari e non con queste frequenze. L'idea e' buona, anzi perfetta, basta cambiare orari e aumentare frequenze.

Prima di tutto partenza alle 4.30 da Firenze....e poi via via aggiungere frequenze.

Mi sembra comunque un ottimo inizio..... speriamo in una evoluzione positiva

Tiz

Ma per favore: ma se ti sembra normale spacciare per collegamento veloce un treno che fa 80 km in 57 minuti... siamo seri!!

La infrastrutture offrono questo e se questo e' il massimo che si puo' fare questa tua polemica mi sembra inutile e fine e se stessa. Lamentarsi perche' ci vogliono 57 minuti per fare 80 km e come lamentarsi perche' un A380 non puo' atterrare a Firenze.

Tiz
 
Ultima modifica da un moderatore:
Inutile girarci intorno ragazzi. Questo tipo di servizio e' quello che che serve per collegare BENE pisa aeroporto e Firenze SMN. Ovviamente non cfon questi orari e non con queste frequenze. L'idea e' buona, anzi perfetta, basta cambiare orari e aumentare frequenze.

Prima di tutto partenza alle 4.30 da Firenze....e poi via via aggiungere frequenze.

Mi sembra comunque un ottimo inizio..... speriamo in una evoluzione positiva

Tiz

Hai centrato il prolema.
Se le frequenza rimangono queste è una presa per le mele, se la cadenza dovesse invece diventare oraria, tapperebbero la bocca a chiunque!
Non rimane che sedersi sulla sponda del fiume ed aspettare...

PS: io personalmente, a scapito metterci 5' in più, farei fermare il treno anche a Empoli e Pontedera, ma qui si entra nel campo delle opinioni.
 
La infrastrutture offrono questo e se questo e' il massimo che si puo' fare questa tua polemica mi sembra inutile e fine e se stessa. Lamentarsi perche' ci vogliono 57 minuti per fare 80 km e come lamentarsi perche' un A380 non puo' atterrare a Firenze.

Tiz

Chi si lamenta!? Chiedo solo, per favore, che non sia spacciato per collegamento veloce come si sta facendo: diventiamo ridicoli.
 
Ma per favore: ma se ti sembra normale spacciare per collegamento veloce un treno che fa 80 km in 57 minuti... siamo seri!!

A me sembra cogruo a cosa il treno incontra nel bel mezzo degli 84 Km di percorrenza. E in ordine il tratto da Pisa aeroporto a Pisa Centrali con i noti limiti di velocità del segmento per l'aeroporto, una sosta d'obbligo a Pisa Centrale, e l'entrata a Firenze. Chi il treno lo usa (ma lo usa veramente e non lo usa soltanto nel mondo delle sterili polemiche) sa che la tratta che va dalle Piagge a Novella, passando per Rifredi, raramente si percorre tra soste, sosticine e rallentamenti in meno di 10min un pò per l'eccessivo carico ferroviario (si parla nel mondo reale di deviare l'AV sottoterra per aumentare lo spazio ai regionali) e un pò per i noti limiti di velocità sull'infrastruttura.

Va da se che 57 min, che diventano 49 se si sale a Pisa Centrale, rappresentano la percorrenza netta tra Pisa Centrale e Le Piagge in 40 min !! 40 min per fare 80 Km vogliono dire una media (media, AVG !!) di 120 Km all'ora sul segmento. Non è affatto bassa considerando che, purtroppo (?), tra Pisa e Firenze non c'è la steppa siberiana ma il treno attraversa un lungo centro abitato, n-mila stazioni che non sono mai presenti su segmenti AV.

Provo a rispondere a CTALIRQ.
Parli di vantaggi ? Bene, comincio con il dire che per prima cosa non ci sono svantaggi ad avere 4 coppie di treni che coprono il segmento in 57min. Su questo siamo in sintonia? Queste 4 coppie di treno che nulla sono in più rispetto al nuovo prodotto 'Regionale veloce' che con molteplici collegamenti giornalieri garantirà 49min tra Firenze SMN e Pisa Centrale....la ferrovia c'è provare a spostare il capolinea da Centrale a Aeroporto non mi sembra la fine del mondo, anzi...

Sarebbe il primo caso al mondo che una riduzione dei tempi di percorrenza sarebbe associata ad un peggioramento del servizio.

Ci sono i numeri per garantire un link diretto tra Firenze e Pisa aeroporto? No, la mia risposta è no! Nella vita non mi occupo di treni ma sono convinto che specialmente nei mesi che vanno da novembre a marzo i numeri non ci sono. Diversamente credo che da aprile a ottobre quando l'aeroporto macina numeri da 400.000mila in su...con le punte di luglio e agosto che nel 2011 faranno la barba ai 600.000mila pax/mese il servizio possa avere un valore tangibile.

E' una rivoluzione? Si, è la prima volta che si sperimentano frequenti link Pisa-Firenze senza fermate intermedie.
Piacera? Saranno i viaggiatori a sentenziarne il successo o l'insuccesso dell'iniziativa fermo restando che il biglietto del trasporto regionale, come dell'autobus lo paghiamo tutti (per quanto mi riguarda già detratto in busta paga alla voce Irpef e addizionali varie).

Discutere con una persona (Chielloduebis che non è il promotore del servizio) come se fossi un untore della peste ferroviaria non mi fa gustare il forum.
 
Si accorciano i tempi di percorrenza tra Pisa aeroporto e Firenze SMN. Dal 12 dicembre con i nuovi RV regionali veloci il tempo di percorrenza tra Firenze SMN e Pisa aeroporto si accorcia a 57 minuti.

I convogli effettueranno un'unico fermata a Pisa Centrale.
Da Firenze SMN a Pisa aeroporto, partenze: 07:00 - 11:00 - 15:00 - 19:00
Da Pisa aeroporto a Firenze SMN, partenze: 09:03 - 13:03 - 17:03 - 19:03

Certo che almeno due corse in più FI-PSA con partenza alle 4.30 e PSA-FI con partenza alle 22.30/23 cambierebbero volto al servizio...
 
abbiamo la stazione Leopolda (porta al prato) che e' stata riattivata da poco !
2 binari direttrice Firenze Pisa ,stazione di testata ,con parcheggio ampio sotterraneo e ampi piazzali atti anche a ricevere torpedoni !! Ben collegata con la tranvia , preciso per chi non e' Toscano che e' la prima stazione di Firenze e linea ferroviaria costruita sin dai tempi del Glorioso Gran Ducato di Toscana!
Treno navetta per PSA sullo stile duetto direi che va Benissimo e magari una postazione Check-in che pero' rispetto agli anni '90 direi non utile per ragioni ovvie del web check in !
Trasferire li' la navetta secondo me ha piu senso e credo che si accorcerebbero i tempi di altri 5/10 min!!
FLR ...Nuova viabilita' nuova Aerostazione con pista da 2.000 mt reali per un vero City Airport e Viva DIO sai che biglietto da Visita made in Tuscany???

Ci siamo?!;)
Stazione
Firenze Porta al Prato
ingresso alla stazione
Gestore RFI Apertura 2008 Stato attuale In uso Linee Firenze – Livorno Localizzazione Firenze, Via Fratelli Rosselli Tipologia Stazione di testa in superficie Interscambio Autobus urbani ed extraurbani, Tramvia di Firenze Dintorni Stazione Leopolda, Porta al Prato, Parco delle Cascine Stazioni e ferm
 
cerchiamo di ragionare, visto che il mio commento ha sollevato un putiferio.

Attualmente la percorrenza da Pisa Aeroporto a Firenze SMN è di 1h20' quando va bene col minuetto, se va male col catafalco (meno male che è elettrificato). Dal giorno 12 del corrente mese i tempi di percorrenza sulla suddetta tratta verranno ridotti di 23'. Immagino che i passeggeri possano essere contenti, 23 minuti in meno su un treno italiano. (e senza i mostri che vivono tra Navacchio e S.Romano) :D

Per quanto riguarda un parere strettamente personale, il tempo guadagnato è poco!Se in più, si aggiunge la "memoria storica" e si considera che all'inizio degli anni '90 esisteva già un collegamento rapido significa che son stati buttati nel wc soldi, treni ed un progetto già esistente e funzionante. E come al solito, in questo Paese sembra di fare 1 passo avanti e millemila indietro.
 
se si volesse fare una cosa seria e non solo di apparenza andrebbero messi minimo minimo treno ogni ora diretti dall'aeroporto a firenze,con prima partenza da smn presto la mattina e ultima partenza da pisa tardi la sera,ora quando è l'ultimo da pisa aeroporto?10e 30 mi sembra...quando tutti i voli atterrano dopo...ma metterli così a casaccio non serve a niente..
 
Il guadagno su Pisa C.le - SMN è di 15min (da 1h04 a 0h49), da Pisa Aeroporto a SMN il gudagno è di 24min (da 1h21 a 0h57)....basta leggere l'orario.

Ho controllato, sul sito di Trenitalia, gli orari per il mese di gennaio ed è riportato che i treni più rapidi da Pisa Centrale a Fi SMN impiegano 1,01 ore... devono essere ancora aggiornati?
 
Ho controllato, sul sito di Trenitalia, gli orari per il mese di gennaio ed è riportato che i treni più rapidi da Pisa Centrale a Fi SMN impiegano 1,01 ore... devono essere ancora aggiornati?

Non direi, il sito è aggiornato.
I nuovi treni Regionali Veloci (RV) fanno guadagnare ben 2 (DUE) minuti rispetto ai vetusti Regionali (R)!
Poi ci sono i 4 treni "Specchietti per Allodole" (SpA) che ci mettono solo 49 minuti.
CVD (non è la sigla di un altro treno)

NB: ho confrontato gli orari dell'11/12/10 con quelli del 12/12/10 (giorno di entrata in vigore del nuovo servizio)