Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa
L'amministratore Fs: «Una possibilità allo studio. E per metà 2010 più collegamenti per tutti gli scali»
MILANO - Le Ferrovie stanno studiando la possibilità di portare il treno Frecciarossa fino all'aeroporto di Malpensa. A darne notizia è stato l'amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti, nel corso di un convegno sul 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia. Moretti ha inoltre annunciato per metà 2010 un aumento dei collegamenti per gli scali aeroportuali. «Avremo ad esempio - ha spiegato - una crescita del 50% del servizio non stop per l'aeroporto di Fiumicino con un treno ogni 20 minuti invece di ogni mezz'ora» in modo da realizzare un beneficio non solo per un vettore ma per tutto il sistema. Sollecitato a dare maggiori dettagli sui tempi di realizzazione in vista dell'Expo, il numero uno del gruppo, ha assicurato: «Di certo prima del 2015». Moretti ha spiegato che le Ferrovie sono aperte a realizzare sinergie «con altri operatori, anche Alitalia», sul fronte dell'offerta di pacchetti.
In vista anche una ristrutturazione del piano orario dell'Alta Velocità: «probabilmente» già da febbraio - ha spiegato Moretti - saranno rivisti gli orari in funzione della domanda. In sostanza aumenterà l'offerta per quei treni che viaggiano stracolmi e diminuirà per quelli che viaggiano semivuoti. «Non avremo, in sostanza, un'offerta fissa. Ogni mese faremo i conti sulla reale domanda rendendo conseguentemente più flessibile l'offerta». «Ad esempio», ha spiegato il manager, «probabilmente sulla Milano-Napoli, dove si registra una bassa domanda a metà giornata, ci sarà una sforbiciata delle corse».
L'amministratore Fs: «Una possibilità allo studio. E per metà 2010 più collegamenti per tutti gli scali»
MILANO - Le Ferrovie stanno studiando la possibilità di portare il treno Frecciarossa fino all'aeroporto di Malpensa. A darne notizia è stato l'amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti, nel corso di un convegno sul 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia. Moretti ha inoltre annunciato per metà 2010 un aumento dei collegamenti per gli scali aeroportuali. «Avremo ad esempio - ha spiegato - una crescita del 50% del servizio non stop per l'aeroporto di Fiumicino con un treno ogni 20 minuti invece di ogni mezz'ora» in modo da realizzare un beneficio non solo per un vettore ma per tutto il sistema. Sollecitato a dare maggiori dettagli sui tempi di realizzazione in vista dell'Expo, il numero uno del gruppo, ha assicurato: «Di certo prima del 2015». Moretti ha spiegato che le Ferrovie sono aperte a realizzare sinergie «con altri operatori, anche Alitalia», sul fronte dell'offerta di pacchetti.
In vista anche una ristrutturazione del piano orario dell'Alta Velocità: «probabilmente» già da febbraio - ha spiegato Moretti - saranno rivisti gli orari in funzione della domanda. In sostanza aumenterà l'offerta per quei treni che viaggiano stracolmi e diminuirà per quelli che viaggiano semivuoti. «Non avremo, in sostanza, un'offerta fissa. Ogni mese faremo i conti sulla reale domanda rendendo conseguentemente più flessibile l'offerta». «Ad esempio», ha spiegato il manager, «probabilmente sulla Milano-Napoli, dove si registra una bassa domanda a metà giornata, ci sarà una sforbiciata delle corse».