[OT] Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa
L'amministratore Fs: «Una possibilità allo studio. E per metà 2010 più collegamenti per tutti gli scali»


MILANO - Le Ferrovie stanno studiando la possibilità di portare il treno Frecciarossa fino all'aeroporto di Malpensa. A darne notizia è stato l'amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti, nel corso di un convegno sul 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia. Moretti ha inoltre annunciato per metà 2010 un aumento dei collegamenti per gli scali aeroportuali. «Avremo ad esempio - ha spiegato - una crescita del 50% del servizio non stop per l'aeroporto di Fiumicino con un treno ogni 20 minuti invece di ogni mezz'ora» in modo da realizzare un beneficio non solo per un vettore ma per tutto il sistema. Sollecitato a dare maggiori dettagli sui tempi di realizzazione in vista dell'Expo, il numero uno del gruppo, ha assicurato: «Di certo prima del 2015». Moretti ha spiegato che le Ferrovie sono aperte a realizzare sinergie «con altri operatori, anche Alitalia», sul fronte dell'offerta di pacchetti.

In vista anche una ristrutturazione del piano orario dell'Alta Velocità: «probabilmente» già da febbraio - ha spiegato Moretti - saranno rivisti gli orari in funzione della domanda. In sostanza aumenterà l'offerta per quei treni che viaggiano stracolmi e diminuirà per quelli che viaggiano semivuoti. «Non avremo, in sostanza, un'offerta fissa. Ogni mese faremo i conti sulla reale domanda rendendo conseguentemente più flessibile l'offerta». «Ad esempio», ha spiegato il manager, «probabilmente sulla Milano-Napoli, dove si registra una bassa domanda a metà giornata, ci sarà una sforbiciata delle corse».
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Forse non sono ferrato io in materia (e non voleva essere una battuta con l'argomento ferroviario), ma la tratta Milano-Malpensa non è delle Ferrovie Nord? E' attuabile quanto dichiarato da Moretti?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Forse non sono ferrato io in materia (e non voleva essere una battuta con l'argomento ferroviario), ma la tratta Milano-Malpensa non è delle Ferrovie Nord? E' attuabile quanto dichiarato da Moretti?
ad ora non esiste la Milano(Centrale) - Malpensa.. la tratta delle nord è da Cadorna credo. Il collegamento Centrale - MXP a detta di qualche forumista ben informato dovrebbe aprire nel giugno 2010.

http://www.ilgiornale.it/milano/cen...-10-2007/articolo-id=215991-page=0-comments=1
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
Forse non sono ferrato io in materia (e non voleva essere una battuta con l'argomento ferroviario), ma la tratta Milano-Malpensa non è delle Ferrovie Nord? E' attuabile quanto dichiarato da Moretti?
Non vorreic he la notizia sia stata travisata dal giornalista di turno. Qui sembra leggermente diversa..non si parla di frecciarossa ma di una linea di treni ad AV...

Fs:Moretti; AV non piu' orario fisso, piu' treni per Fiumicino


ROMA (MF-DJ)--"Nell'Alta Velocita' l'offerta non sara' piu' fissa, ma adatta flessibilmente mese per mese alla domanda, probabilmente da febbraio 2010". Lo ha dichiarato nel corso del convegno sul 150 anniversario dell'Unita' d'Italia, Mauro Moretti, amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, spiegando che l'orario del servizio Freccia Rossa subira' variazioni stagionali sulla base delle revisioni mensili della reale domanda da parte degli acquirenti: tagli e incrementi "dove c'e' bisogno".

"Anche noi ci apprestiamo a dare il nostro contributo al 150 anniversario" - ha affermato Moretti - "completando il restauro di 13 stazioni storiche e dando vita a tre nuove ferrovie: Torino Porta Susa, Roma Tiburtina e Napoli Afragola, che avranno un livello superiore a quello di Roma Termini".

Per quanto riguarda i collegamenti con i principali aeroporti italiani, secondo Moretti "dobbiamo mettere a frutto in maniera sinergica tutto cio' che abbiamo". Infatti da meta' 2010 si prevede un aumento del 50% della linea Leonardo Express, che collega la stazione di Roma Termini con l'aeroporto di Roma Fiumicino, passando da un treno ogni mezzora ad uno ogni venti minuti; mentre entro il 2015 Fs realizzera' una linea di treni ad alta velocita' per collegare l'aeroporto di Milano Malpensa.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/a...s/italia-dettaglio.html?newsId=691406&lang=it
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
ROMA (MF-DJ)--"Nell'Alta Velocita' l'offerta non sara' piu' fissa, ma adatta flessibilmente mese per mese alla domanda, probabilmente da febbraio 2010".
Cioè iniziamo a ridurre perché i treni sono vuoti. A quei prezzi non mi stupisco.

"Anche noi ci apprestiamo a dare il nostro contributo al 150 anniversario" [...] dando vita a tre nuove ferrovie: Torino Porta Susa, Roma Tiburtina e Napoli Afragola, che avranno un livello superiore a quello di Roma Termini".
Un po' confuso.

da meta' 2010 si prevede un aumento del 50% della linea Leonardo Express, che collega la stazione di Roma Termini con l'aeroporto di Roma Fiumicino, passando da un treno ogni mezzora ad uno ogni venti minuti
Una buona idea.

entro il 2015 Fs realizzera' una linea di treni ad alta velocita' per collegare l'aeroporto di Milano Malpensa
Frottole. Nessunn linea ad alta velocità, ma al massimo treni ad alta velocità, che però andranno a bassa velocità.
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
Frottole. Nessunn linea ad alta velocità, ma al massimo treni ad alta velocità, che però andranno a bassa velocità.
E' quello che ho pensato anch'io leggendo l'articolo...visto che al convegno si parlava anche di Frecciarossa puo' darsi che il giornalista abbia fatto un po' di confusione...
 
Ultima modifica:

alby_85

Utente Registrato
24 Novembre 2008
479
0
Torino
Realizzare una LAV per Malpensa è un'idea. Ma avrebbe senso solo se tale linea non servirebbe Milano. Mi spiego: il tempo risparmiato da un treno ad alta velocità su una tratta così breve è molto scarso. Soprattutto con gli ETR500 che sono lentissimi in accelerazione. Forse con un treno più rapido...ma comunque i relativamente pochi chilometri che separano Malpensa dalla centrale di Milano (o da altre stazioni) non giustificano una linea AV. Potrebbe invece giustificarla la realizzazione di collegamenti diretti AV tra le principali città del nord (ad est e sud di Milano) e Malpensa stesso (Verona, Bologna, Genova o anche Firenze per fare alcuni esempi).
Certo, questo vorrebbe anche che Milano sia corredata di un adeguato attraversamento AV (tipo una gronda, anche da 'soli' 220 km/h). Perchè se questo non c'è, allora bisognerebbe attraversare la trafficatissima rete ferroviaria milanese. E, a questo punto, fermarsi a Milano comunque comporterebbe un incremento del tempo di viaggio relativamente limitato.
Ma ripeto, visto nella sola ottica di Milano non ha senso. In tal caso forse sarebbe meglio due binari AC in più che due AV.
Poi, se comunque la linea rientrerebbe in un progetto di AV verso il confine svizzero per i treni transalpini, allora avrebbe il discorso avrebbe connotati diversi.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Moretti tagli alcuni collegamenti perchè sottoutilizzati: certo che sono sottoutilizzati costano un occhio della testa.
infatti...almeno da venezia conviene quasi sempre l'aereo..
prendiamo ad esempio la giornata di domani (quindi con meno di 24 ore di anticipo sulla partenza)...ecco le alternative :

VCE-FCO con Alitalia 59.39€ (numerosissime partenze durante la giornata)
VCE-FCO con Easyjet 73.00€
TSF-CIA con Ryanair 80€

treno
Venezia Mestre - Roma sono 73€ (48 quando si trova l'offerta)..


ci sono delle offerte sull'A/R a 99€ ma generalmente i prezzi sono alti.
 

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa
L'amministratore Fs: «Una possibilità allo studio. E per metà 2010 più collegamenti per tutti gli scali»


MILANO - Le Ferrovie stanno studiando la possibilità di portare il treno Frecciarossa fino all'aeroporto di Malpensa. A darne notizia è stato l'amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti, nel corso di un convegno sul 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia. Moretti ha inoltre annunciato per metà 2010 un aumento dei collegamenti per gli scali aeroportuali. «Avremo ad esempio - ha spiegato - una crescita del 50% del servizio non stop per l'aeroporto di Fiumicino con un treno ogni 20 minuti invece di ogni mezz'ora» in modo da realizzare un beneficio non solo per un vettore ma per tutto il sistema. Sollecitato a dare maggiori dettagli sui tempi di realizzazione in vista dell'Expo, il numero uno del gruppo, ha assicurato: «Di certo prima del 2015». Moretti ha spiegato che le Ferrovie sono aperte a realizzare sinergie «con altri operatori, anche Alitalia», sul fronte dell'offerta di pacchetti.

In vista anche una ristrutturazione del piano orario dell'Alta Velocità: «probabilmente» già da febbraio - ha spiegato Moretti - saranno rivisti gli orari in funzione della domanda. In sostanza aumenterà l'offerta per quei treni che viaggiano stracolmi e diminuirà per quelli che viaggiano semivuoti. «Non avremo, in sostanza, un'offerta fissa. Ogni mese faremo i conti sulla reale domanda rendendo conseguentemente più flessibile l'offerta». «Ad esempio», ha spiegato il manager, «probabilmente sulla Milano-Napoli, dove si registra una bassa domanda a metà giornata, ci sarà una sforbiciata delle corse».
...in un paese normale da malpensa arrivi diretto in stazione centrale, il resto sono parole e propaganda come il city airport di roma urbe.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Non è una novità, è tutto previsto da RFI da molto tempo.

Guardate la cartina delle linee AV presa proprio dal sito RFI.
 

MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
TRN
Domani da Torino col treno A/R

TO-RM 191 € in seconda classe col Frecciarossa

con l'aereo, sempre A/R

TRN-FCO con BV 144 €

TRN-FCO con AZ 164 €

E poi Moretti si lamenta che i treni sono vuoti...
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
ora come come con la apertura del passantino sarebbe possibile anche attivare un treno per esempio Bologna-Milano Lambrate-Malpensa.....
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
ora come come con la apertura del passantino sarebbe possibile anche attivare un treno per esempio Bologna-Milano Lambrate-Malpensa.....
Sni nel senso che non so quanto la rete fnm si adatti bene a qualcosa che va oltre un 8 pezzi, vedi il servizio per Torino.
Non credo che ci stia un frecciarossa nella stazione di MXP.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
E qui c'è la versione ufficiale:

Moretti: a febbraio probabile revisione orario AV sulla base della domanda

L’ad del Gruppo FS al convegno organizzato dall’Istituto Piepoli e Dexia Crediop: “Aumenteremo il servizio dove c’è più richiesta”. Le Ferrovie contano di portare presto il treno Frecciarossa all’aeroporto di Malpensa. Nel pomeriggio, intervenendo a un’audizione della Commissione Trasporti della Camera, il top manager delle FS ha sottolineato i risultati positivi del bilancio 2009
Roma, 19 gennaio 2010

Probabilmente già da febbraio saranno rivisti gli orari dell'Alta Velocità in funzione della domanda. Ne ha dato notizia l’ad del Gruppo FS, Mauro Moretti, nel corso di un convegno sull'anniversario dei 150 anni dell’Unità d'Italia, organizzato dall’Istituto Piepoli e Dexia Crediop.

Sostanzialmente aumenterà l’offerta per quei treni che viaggiano con molti passeggeri, mentre diminuirà quella per i convogli che circolano con pochi clienti a bordo. “Quest’anno - ha detto Moretti - abbiamo aumentato del 40% l’offerta Frecciarossa, e adesso la adatteremo alle condizioni della domanda. Non avremo, quindi, un’offerta fissa, perché ogni mese faremo i conti sulla reale domanda, rendendo più flessibile l’offerta. Metteremo qualche servizio in più dove c’è più richiesta - ha continuato l’ad - e sforbiceremo servizi dove non ce n’è.

Parlando di ulteriori sviluppi del trasporto, Moretti ha aggiunto che le Ferrovie contano di portare presto il treno Frecciarossa all’aeroporto di Malpensa e di incrementare del 50% il servizio non stop per l'aeroporto di Fiumicino, con un treno ogni 20 minuti anzichè ogni mezz'ora, in modo da realizzare un beneficio non solo per un vettore ma per tutto il sistema. Il numero uno di FS ha infine spiegato che le Ferrovie sono aperte a realizzare sinergie con altri operatori, anche Alitalia, sul fronte dell'offerta di pacchetti.

Nel primo pomeriggio, intervenendo a un’audizione della Commissione Trasporti della Camera, Moretti ha sottolineato i risultati positive ottenuti con il bilancio 2009: “Ottimo su tutti i fronti”. L'audizione ha anche affrontato il nodo delle difficoltà della circolazione del mese scorso, legate al maltempo. In proposito, il top manager delle FS ha ribadito: “In confronto agli altri Paesi europei, non ci sembra di essere andati malissimo. Gli altri hanno soppresso il 50% dei treni, noi solo una piccola percentuale”.

http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=26aecea13a646210VgnVCM1000003f16f90aRCRD

Lo hanno scritto ben due volte. L' ETR 500 in versione corta con 8 carrozze può tranquillamente arrivare a MXP come fece durante le Olimpiadi di Torino.
Sicuramente servirà un accordo con le Nord, visto sia passando dal nuovo raccordo di Bovisa, sia dal futuro raccordo Y di Busto, l' ultimo tratto non sarà comunque di RFI.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.