Oggi Bologna festeggia il 5 milionesimo passeggero


tHOmMY777

Utente Registrato
31 Agosto 2006
3,762
0
45
Bologna / Болонья
www.volabologna.it
Premetto che per il momento non è stato ufficializzato dalla stampa perchè la fonte è una mail ufficiale della Direzione della SAB.
Dai calcoli fatti in questi giorni è risultato che oggi transiterà al Marconi il 5 milionesimo passeggero del 2010, " con un significativo anticipo rispetto a quanto previsto anche da stime recenti".

A breve la comunicazione ufficiale.

:)
 
.......... Molto e' dovuto all'ingaggio di RyanAir...... evidentemente l'arrivo dell'ARPA ha portati i suoi risultati allo scalo Bolognese.

I miei complimenti.

Tiz
 
si un piatto di Tortellini..se atterravi a Firenze magari una Bistecca :p ah ah ah

cmq a parte gli scherzi ..un applauso per il prestigioso traguardo!;)

Perchè anche Firenze sta raggiungendo un record in questi giorni??
In caso contrario si parlava di Bologna mi pare..

Complimenti , 5 milioni cominciano ad essere numeri 'seri' ;)
 
Insieme alla partenza dei contributi.....:cool:

Bene per BLQ!

A parer mio se questi contributi sono spesi per incentivare un traffico in entrata, possono benissimo essere visti come un investimento...
I risultati usciti anche sulla stampa locale poco tempo fa, dimostrano che grazie soprattutto all'arrivo di Ryanair, il turismo sotto le Due Torri è cresciuto a doppia cifra portando benefici ad hotel, ristorante e compagnia bella..
Penso che in questo caso l'investimento di SAB (e quindi soprattutto della Camera di Commercio bolognese) sia un piccolo successo..
 
Superati oggi i 5 milioni di passeggeri

Raggiunto con un mese di anticipo l’obiettivo 2010, il Marconi sale di categoria

L’Aeroporto di Bologna ha superato oggi per la prima volta nella sua storia il ‘muro’ dei 5 milioni di passeggeri annui. Con una crescita 2010 che si attesta sul +15,3% ed un vero e proprio ‘boom’ negli ultimi 6 mesi (+400 mila passeggeri rispetto allo stesso periodo del 2009), il Marconi accede così alla categoria superiore, quella degli aeroporti ‘medi’ a livello internazionale.

Soddisfatta la presidente Giuseppina Gualtieri, che ha commentato “Quando le scelte sono giuste e si lavora insieme, i risultati arrivano. In questo caso prima del previsto, anche grazie all’accelerazione del traffico negli ultimi mesi. Superare il traguardo dei 5 milioni vuol dire che si è data la possibilità di viaggiare a molte più persone, vuol dire aver migliorato l’impatto economico sul territorio, ma è anche simbolicamente l’ulteriore conferma che Bologna è un aeroporto sempre più strategico ed internazionale. Una condizione per giocare un ruolo da protagonista anche per il futuro, se sapremo muoverci sempre con la necessaria tempestività e visione strategica.”

“Il raggiungimento dei 5 milioni – ha aggiunto il direttore generale Armando Brunini – arriva a coronamento di un lavoro che ci ha visto impegnati per uno sviluppo del traffico che mantenesse alti i livelli di qualità dei servizi offerti e rispettasse i criteri di sostenibilità ambientale: una sfida che abbiamo saputo cogliere al meglio. Attraverso le molteplici azioni messe in campo con il nuovo piano industriale e grazie al lavoro costante portato avanti con tutte le compagnie aeree, negli ultimi tre anni Sab ha guadagnato un milione di passeggeri”.

Queste le tappe salienti della crescita del Marconi: nel 1988 i passeggeri annui hanno raggiunto per la prima volta il milione, diventati 2 nel 1995, 3 nel 1999 e 4 nel 2006.

Il passeggero che oggi ha fatto registrare lo storico passaggio al quinto milione è la signora Daniela Zaccarelli di Bologna proveniente da New York via Monaco. A lei, la presidente Gualtieri e il direttore generale Brunini hanno consegnato una targa ricordo e 5 buoni acquisto da 100 euro, da spendere nei negozi dell’aeroporto.

Anche il direttore di Enac Bologna Francesco Canfarelli ha partecipato all’evento, consegnando ai vertici di Sab una targa celebrativa. La Presidente ha colto l’occasione per ricordare il ruolo importante di tutti i soggetti coinvolti: il personale Sab, la comunità aeroportuale (compagnie aeree, handlers, Enti di Stato, operatori commerciali) ed i Soci che hanno creduto e sostenuto le scelte fatte dalla società.


http://www.bologna-airport.it/it/la...geri.asp?IDFolder=1205&IDOggetto=296106&LN=IT
 
A parer mio se questi contributi sono spesi per incentivare un traffico in entrata, possono benissimo essere visti come un investimento...
I risultati usciti anche sulla stampa locale poco tempo fa, dimostrano che grazie soprattutto all'arrivo di Ryanair, il turismo sotto le Due Torri è cresciuto a doppia cifra portando benefici ad hotel, ristorante e compagnia bella..
Penso che in questo caso l'investimento di SAB (e quindi soprattutto della Camera di Commercio bolognese) sia un piccolo successo..

Io la penso diversamente, ma sarei OT. Complimenti a BLQ per il risultato raggiunto.
 
A parer mio se questi contributi sono spesi per incentivare un traffico in entrata, possono benissimo essere visti come un investimento...
I risultati usciti anche sulla stampa locale poco tempo fa, dimostrano che grazie soprattutto all'arrivo di Ryanair, il turismo sotto le Due Torri è cresciuto a doppia cifra portando benefici ad hotel, ristorante e compagnia bella..
Penso che in questo caso l'investimento di SAB (e quindi soprattutto della Camera di Commercio bolognese) sia un piccolo successo..

Quoto, e aggiungo che inevitabilmente l'influsso positivo ci Sará stato anche sulle altre zone incluse nel bacino di BLQ, a partire dalla stessa Firenze ;)
Un esempio da seguire..
 
Giusto per capire quanto l' aeroporto NON sia una bandiera per Bologna, segnalo che sul Resto del Carlino online, edizione Bologna, la storica notizia è l' ottava che si legge a scendere. Tra le "rilevanti" sette notizie che precedono quella relativa a BLQ, c'è questa:
"Ubriaco precipita dalla finestra. Stava scappando dalla fidanzata" :D:D

Questo è il testo riguardante il Marconi:

'Marconi': festa per il 5 milionesimo passeggero

Daniela Zaccarelli di Bologna proveniente da New York via Monaco. A lei, la presidente Gualtieri e il direttore generale Brunini hanno consegnato una targa ricordo e 5 buoni acquisto da 100 euro

Bologna, 22 novembre 2010 - L’Aeroporto ‘Marconi’ di Bologna tocca i cinque milioni di passeggeri. “Gli eccellenti dati di traffico delle ultime settimane hanno portato i nostri uffici a calcolare che il raggiungimento del 5-milionesimo passeggero avverra’ oggi, con un significativo anticipo rispetto a quanto previsto anche da stime recenti”, fa sapere una nota firmata dalla presidente e dal direttore generale di Sab (societa’ di gestione dello scalo), Giuseppina Gualtieri e Armando Brunini.

Il passeggero che oggi ha fatto registrare lo storico passaggio al quinto milione e’ Daniela Zaccarelli di Bologna proveniente da New York via Monaco. A lei, la presidente Gualtieri e il direttore generale Brunini hanno consegnato una targa ricordo e 5 buoni acquisto da 100 euro, da spendere nei negozi dell’aeroporto. Anche il direttore di Enac Bologna Francesco Canfarelli ha partecipato all’evento, consegnando ai vertici di Sab una targa celebrativa.
La Presidente ha colto l’occasione per ricordare il ruolo importante di tutti i soggetti coinvolti: il personale Sab, la comunita’ aeroportuale (compagnie aeree, handlers, Enti di Stato, operatori commerciali) ed i Soci che hanno creduto e sostenuto le scelte fatte dalla societa’.

http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2010/11/22/418354-marconi_festa.shtml

Mi permetto di far notare il senso della misura che viene tenuto anche in un giorno storico come questo. Spero di cuore che si continui così.
 
Giusto per capire quanto l' aeroporto NON sia una bandiera per Bologna, segnalo che sul Resto del Carlino online, edizione Bologna, la storica notizia è l' ottava che si legge a scendere. Tra le "rilevanti" sette notizie che precedono quella relativa a BLQ, c'è questa:
"Ubriaco precipita dalla finestra. Stava scappando dalla fidanzata" :D:D

Peró devi ammettere che questa notizia ha un appeal superiore agli occhi del lettore medio, cui probabilmente non frega gran ché del 5-milionesimo pax di BLQ. Questa é anche purtroppo la realtá.
 
Bene. Sono davvero felice per l'aeroporto della mia città.

Ovviamente il tutto è stato reso possibile anche grazie a FR.