Nuova rotta internazionale Ryanair da Ancona: Bruxelles Charleroi


Semplicente quando avrà i soldi nel conto!

cioè mai, visto che quì la regione (giustamente, perchè poi sono soldi nostri e le priorità sono altre!) non stà sempre a tirare fuori soldi per l'aeroporto!!!l'unica speranza è una privatizzazione.
 
L'unica speranza è una privatizzazione.

Lo escludo!!! La mobilità dei pax a bassi costi non penso sia una loro priorità ... Ai privati interessa fare utili ... difficilmente contribuiranno con i loro soldi per una base FR! Il rapporto utili/numero di pax è molto minore con FR rispetto a qualsiasi altra compagnia !
 
Lo escludo!!! La mobilità dei pax a bassi costi non penso sia una loro priorità ... Ai privati interessa fare utili ... difficilmente contribuiranno con i loro soldi per una base FR! Il rapporto utili/numero di pax è molto minore con FR rispetto a qualsiasi altra compagnia !

io mi riferivo ad un rilancio dell'aeroporto! che nn deve essere associato per forza ad una compagnia come fr anzi secondo me aoi ha la possibilità di migliorare i rapporti con compagnie ch possano fare feederaggio, penso esempio ad un volo per parigi con air france o qualche altro volo con lufthansa e bisogna puntare molto sull'est europa! senza però trascurare anche il settore low cost
 
Lo escludo!!! La mobilità dei pax a bassi costi non penso sia una loro priorità ... Ai privati interessa fare utili ... difficilmente contribuiranno con i loro soldi per una base FR! Il rapporto utili/numero di pax è molto minore con FR rispetto a qualsiasi altra compagnia !

premetto che di economia non capisco un tubazzo:
ma credo che cmq la regione una piccola percentuale la terrà sempre.
E un privato che ha occhio vede un aeroporto come una azienda che frutta soldi, quindi per fare soldi si dovrà investire con oculatezza (cosa che le regioni non fanno)... e quindi con l'arrivo di un privato (spero un degno privato) ci saranno buone somme di investimento, più voli azzeccati (esempio un benedetto collegamento di voli con crociere che attraccano al porto di ancona), più passeggeri, infrastrutture interne ampliate, maggior pubblicità, e maggiori soldi per l'investitore..... ma mi sa che sto fantasticando! :D
 
Ti riferisci a Pescara?

Fino ad un anno fa era.. se non hai il collegamento per JFK non sei nessuno,
Ora è.. se non hai la base Ryanair non sei nessuno!!!!!

CHE TRISTEZZA INFINITA :( :(
Perchè mi sembra abbastanza alla moda,:D gli anni scorsi con JFK e quest'anno ha la base FR!
 
Bruxelles si conferma anche per l'inverno
Aerdorica: "Ottimi numeri fin dall'avvio"


ANCONA - Anche il prossimo inverno sarà possibile volare dall’aeroporto delle Marche a Bruxelles-Charleroi grazie al confermato collegamento aereo della compagnia low cost Ryanair.

Ad annunciarlo Ida Buonanno, sales and marketing executive della flotta aerea per l’Italia.

Per il direttore generale di Aerdorica, Marco Morriale, "Bruxelles è una destinazione ideale per tutto l’anno e il collegamento con Ancona ha fatto registrare ottimi risultati fin dall’avvio".


Fonte: Il Resto del Carlino
 
CRL quest'inverno sarà collegato a 13 scali italiani e sta dando grosse soddisfazioni da tutti gli scali inaugurati questa estate, AOI BDS e TRN (oltre ovviamente alle nuove basi).

Vedrei bene anche un collegamento con GOA.
 
Aeroporto, il volo per Bruxelles va alla grande
Si studia la possibilità di rendere il collegamento giornaliero


ANCONA - L’aeroporto delle Marche e la qualità dell’offerta come punti di forza per la conquista di nuovi mercati all’estero nel settore del turismo. E’ questa l’idea lanciata da MarcheT, azienda speciale della Camera di Commercio di Ancona, in occasione del workshop di promozione turistica organizzato lo scorso 17 novembre a Bruxelles, in collaborazione con Confcommercio Ancona e con il supporto della Regione Marche.

“Benché il 57% dei belgi preferisca viaggiare in auto – afferma il coordinatore di Confcommercio Marche, Massimiliano Polacco - il volo Ancona-Bruxelles, inaugurato circa un anno fa da Ryanair, sta dando ottimi risultati, tanto che è stata avanzata l’ipotesi di farlo diventare giornaliero. Dove c’è un collegamento aereo esiste anche la possibilità di incrementare il flusso dei turisti. Non a caso stiamo preparando missioni in Danimarca, Svezia e Germania, paesi verso i quali si prevede l’attivazione di nuovi voli”.

Tornando al Belgio, esso viene ritenuto uno dei mercati turistici con maggiori possibilità di espansione. Le Marche in Belgio sono ancora poco conosciute ed esistono pertanto enormi margini di crescita. A testimoniarlo sono i dati: nel 2008 i turisti belgi che hanno visitato la nostra regione sono stati 62 mila, mentre nei primi otto mesi del 2010 i soggiorni sono già arrivati a 75 mila. “Il nostro obiettivo – fa sapere Polacco – è ottenere un incremento di presenze del 15% entro il 2012”.


Fonte: Corriere Adriatico
 
E questo è "Il Messaggero" di oggi:

"E adesso il Belgio ama le Marche.
ANCONA - Il Belgio scopre le Marche. Una missione di successo, quella a Bruxelles di Marchet, l’azienda della Camera di Commercio di Ancona per l’internazionalizzazione delle imprese in collaborazione con Confcommercio provinciale, Regione e una delegazione di operatori turistici. I rappresentanti di Duemme, Amatori, Sebhotel, Hotel Le Grotte, Valcastagno, Taunus, Bel Sit, Europe Hotels, Hotel 3 Querce hanno proposto a 20 colleghi belgi del settore pacchetti in hotel e agriturismi: tour nei teatri storici, corsi di cucina, visite a Frasassi e in altri luoghi d’eccellenza paesaggistica, artistica e architettonica, escursioni in mountain bike, itinerari di “Nordic Walking” al Conero. La ricchezza delle Marche è emersa nella proiezione del video spot con Dustin Hoffman e di quello “Marche, land of Magic” delle Winx. Ben 75mila i turisti belgi che hanno scelto le Marche tra gennaio e agosto scorso. Obiettivo nel biennio 2011-2012: crescita del 15%."
 
Certo che da quando i presidenti degli aeroporti del centro si sono incontrati per discutere di collegamenti doppioni e quant'altro e da quando Ancona ha espresso la volontà di raddoppiare i voli dallo scalo dorico verso Charleroi i voli sono piu' che raddoppiati ma dagli scali confinanti di Pescara (4x) e Perugia (2x) ...
 
Sarebbe il caso di cambiare il titolo al 3d

Certo che da quando i presidenti degli aeroporti del centro si sono incontrati per discutere di collegamenti doppioni e quant'altro e da quando Ancona ha espresso la volontà di raddoppiare i voli dallo scalo dorico verso Charleroi i voli sono piu' che raddoppiati ma dagli scali confinanti di Pescara (4x) e Perugia (2x) ...
Nuove Rotte Internazionali da Ancona, Pescara e Perugia per Bruxelles Charleroi:D
 
Certo che da quando i presidenti degli aeroporti del centro si sono incontrati per discutere di collegamenti doppioni e quant'altro e da quando Ancona ha espresso la volontà di raddoppiare i voli dallo scalo dorico verso Charleroi i voli sono piu' che raddoppiati ma dagli scali confinanti di Pescara (4x) e Perugia (2x) ...
MI chiedo davvero a cosa serva uno volo per Charleroi da tre aeroporti cosi vicini tra loro.. sarebbe stato molto meglio differenziare visto il bacino di utenza in comune. Inoltre ho i miei dubbi che il traffico effettivo in termini di passeggeri sia adeguato visto l'ingente offerta di voli.. :astonished:
Discorso valido anche per i voli su Trapani..