"Nuova pista a Peretola"


DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
0
Firenze, Toscana.
Ministro dei Trasporti "Sì alla pista parallela a Firenze"

[highlight][SIZE=+2]"Ministro dei Trasporti "Sì alla pista parallela a Firenze"[/SIZE][/highlight]

[SIZE=+1]"I progetti di Renzi, Presidente della Provincia, per Firenze: infrastrtutture e più sicurezza in città[/SIZE]


"Aeroporti: che destino per Peretola? Meglio investire su Firenze, Pisa o sui collegamenti con Bologna visto che con l'alta velocità il Marconi sarà distante 30 minuti?"
<Sono in disaccordo con la Regione. Il sistema integrato con al centro Pisa funziona solo in teoria, da quando è arrivata Ryanair a Pisa non ha più senso. Pisa è già l'aeroporto low cost per Firenze, ma Peretola può crescere. Da qui al 2015, l'Expo Miliano è un'occasione, il Vespucci deve quadruplicare la sua attuale capacità: 8 milioni di passeggeri, con una nuova pista e un'aerostazione a cinque stelle>


"E i problemi che già oggi assillano i cittadini di Brozzi, Quaracchi e Peretola?
< Orientiamo una nuova pista diversamente. Preferisco disturbare gli uccelli dell'oasi di Focognano che i cittadini. Con l'attuale piano industriale del Vespucci i passeggeri nei prossimi anni raddoppieranno e quindi se le cose restano così raddoppieranno anche i disagi per i residenti di Brozzi e Castello>


Intervista del Corriere della Sera a Renzi, Presidente della Provincia di Firenze
 
Ultima modifica:
Che lo diciamo sul forum non sarebbe certo una notizia. Che lo dica Matteo Renzi presidente PD (ex Margherita) della Provincia di Firenze, in una intervista odierna all'ex Vicedirettore del Corriere della Sera, Paolo Ermini, fiorentino, che dirige l'inserto del Corriere della Sera distribuito a Firenze, non può essere un caso.

Matteo Renzi è l'astro nascente del PD Fiorentino. Potrebbe essere il prossimo anno Sindaco di Firenze (Domenici non si ripresenta).
Per assurdo, saranno i palazzi da costruire intorno all'attuale pista che faranno finalmente realizzare per FLR una nuova pista parallela all'A11?
 
La notizia è un proprio che un rappresentante della sinistra toscana, da sempre contrari a qualsiasi sviluppo di Peretola, si sia sbilanciato così tanto.
Staremo a vedere le reazioni dei prossimi giorni.
 
La notizia è un proprio che un rappresentante della sinistra toscana, da sempre contrari a qualsiasi sviluppo di Peretola, si sia sbilanciato così tanto.
Staremo a vedere le reazioni dei prossimi giorni.

Be ce anche da tener conto che la sinistra arcobaleno compreso i verdi(che erano quelli piu contrari allo sviluppo di peretola)sono quasi spariti anche in toscana perdendo il 10% dei consensi.
 
speriamo che sia vero.........Forse a qualcuno sono fischiate le orecchie, se vogliamo il core business, qualcosa bisogna pur fare......
ciao
meo3356
 
Ho sempre considerato Matteo Renzi uno dei migliori politici toscani(anche per la sua giovane età). Questa presa di coscienza mi sembra già un bel passo avanti, vediamo cosa succederà...
 
Forse gli ultimi dirottamenti ,dati da aliti di vento ,a qualcuno
gli è fischiato gli orecchi.Io personalmente non ho fiducia in renzi,
politico giovane tanta chiacchera modello fiorentino,ma poco arrosto.
Ho piu' fiducia in diego dellvalle ,la fiorentina dovrebbe crescere sempre piu'.
Di conseguenza partine in europa trasferte ecc ecc .Da qui' scaturisce un
esigenza non da poco.Se qualcosa si muovera' ,sara'su questa linea secondo me,
al resto non credo ,la toscana ormai vive in un limbo mediovale politicamente parlando.
 
Matteo Renzi ha sicuramente molta flessibilità e innovazione nelle idee data la sua giovane età (se non erro ha meno di 35 anni).

Che Firenze abbia bisogno di un aeroporto è un dato di fatto. Che la piana di Peretola (che nel suo punto più stretto, tra il polo scientifico di Sesto e l'autostrada misura in larghezza ca. 900m ) sia il punto migliore vede la mia perplessità per le svariate motivazioni già discusse da anni sul forum.
 
Speriamo che non rimangano solo chiacchere ..e che veramente cambi qualcosa nella mentalità dei gov. toscani .
 
La logica che ho inteso io è che Firenze vuole attrarre anche una parte del traffico turistico verso l'expo milanese del 2015.

Senza FLR potenziato, solo Venezia reggerebbe il confronto o le posizioni. E con l'alta velocità ferroviaria MI-NA a regime (nel 2015 lo sarà) Firenze, vista dall'estero, vuole esserci fra i potenziali punti di ingresso/uscita dall'Italia del traffico turistico.
Come dire che, prima o dopo l'expo, qualcuno andrà pure agli Uffizi o a vedere le statue di Michelangelo.
 
Comunque dopo le tue affermazioni, bisognerebbe che iniziassero l'anno passato(??) a potenziare l'aeroporto di FLR, se andiamo avanti così forse vedranno qualcosa i nostri
bisnipoti.

ciao
meo3356
 
Che Firenze abbia bisogno di un aeroporto è un dato di fatto. Che la piana di Peretola (che nel suo punto più stretto, tra il polo scientifico di Sesto e l'autostrada misura in larghezza ca. 900m ) sia il punto migliore vede la mia perplessità per le svariate motivazioni già discusse da anni sul forum.

Meglio lasciare la pista così dov'è con gli atterraggi e i decolli a pochi metri dalle case di Peretola e Brozzi che verso la piana disabitata quindi?
Non capisco davvero la logica....
 
Questa immagine rende bene l'idea della situazione in cui versa l'aeroporto di Firenze adesso:
- Le aree cerchiate di rosso rappresentano zone ad alta densità abitativa
- Le linee blu rappresentano le rotte di decollo e atterraggio
- La linea nera la ipotetica pista parallela

Come si può vedere chiaramente gli atterraggi avvengono nel 95% dei casi da sud con passaggio a bassa quota sulla zone ad alta densità abitativa di Brozzi/Quaracchi/Peretola.
I decolli avvengono nel 80% dei casi verso sud con passaggio a bassa quota sulla zone ad alta densità abitativa di Brozzi/Quaracchi/Peretola e nel 20% verso nord con passaggio a bassa quota sulle zone ad alta densità abitativa di Castello e Sesto Fiorentino.

Le rotte di decollo e atterraggio della pista parallela avverrebbero su una piana praticamente disabitata e i primi insediamenti sulle ipotetiche rotte sono insediamenti industriali a Capalle. (circa 2km di distanza dalla testata ovest della nuova pista)

A questo punto chiederei gentilmente a chielloduebis di spiegare quali sono i vantaggi di mantenere la pista nella attuale posizione con tutte le penalizzazioni annesse e connesse (la LDA è di 1.450m su una pista di 1.750 proprio a causa degli insediamenti a poca distanza dalla testata sud 05) piuttosto che costruire una pista orientata diversamente e parallela all'autostrada come da progetto ADF.


pista.jpg
 
Ultima modifica:
Non ci posso credere.. ma cosa gli hanno dato?

Tra poco sentiremo i comunicati di FI contro il nuovo aeroporto e a tutela delle farfalle della piana?