natale 2006: passeggero a 4 zampe


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Posto 36 jk, parte posteriore dell'aereo, invece che nella stiva. Così Nerone, il cane meticcio anziano e malato, come un normale passeggero, sta per raggiungere Catania per essere abbracciato da una ragazza, Ines, e dalla sua famiglia, che l'hanno adottato rispondendo a un appello su internet.

All'aeroporto di Fiumicino, Nerone, tranquillo, solo un po' lievemente spaesato, senza mai abbaiare, accoccolato sulle gambe di Daniele Cordella, il giovane volontario da circa tre anni nell'Associazione Canile Porta Portese che lo accompagna in aereo, ha catturato anche l'attenzione di alcuni viaggiatori, che hanno letto la sua storia natalizia a lieto fine, lasciandosi accarezzare il suo pelo nero.

Dopo aver atteso, assistiti dal personale Alitalia, circa un'oretta nella sala "Amica", il cane e il volontario sono stati accompagnati poco prima delle 13 in auto sotto bordo del volo Az 1743 della compagnia di bandiera per poi imbarcarsi. Accoglienza calorosa anche sotto bordo, dove Nerone ha trovato le carezze di hostess e operai del vettore, oltre che del comandante del volo.

Nei giorni scorsi il delegato del sindaco di Roma per i Diritti degli animali Monica Cirinnà, aveva rivolto un appello perchè fosse consentito che Nerone, sordo, cieco, cardiopatico e con un tumore non operabile all'orecchio, viaggiasse nelle condizioni più confortevoli, dato il suo precario stato di salute. Alitalia, in deroga alle regole, ha consentito a Nerone di viaggiare, senza stress, nell'area passeggeri, offrendo un biglietto gratuito sia al cane che al volontario.

"Questa mattina Nerone, di età oltre 10 anni di età ed uno degli ultimi 270 cani di Casa Luca - ha raccontato Ilaria Zagaria, una delle responsabili dell'Associazione Canile Porta Portese, che l'ha accompagnato allo scalo romano - ha lasciato il box dove ha sempre vissuto dal 1993. Tranquillamente ha fatto bagno e toletta, ed è pronto al viaggio, per nulla agitato. Per lui, che per evitare problemi in viaggio è questa mattina a digiuno, abbiamo preparato anche una copertina. Ines, la ragazza di Catania, aveva accolto l'appello lanciato in internet per accudire un altro cane, che poi è però morto. Amorevolmente, si è allora resa disponibile ad adottare Nerone, questo cane così sfortunato, dopo aver visto una sua foto e saputo della sua storia. Le troppe ore per un viaggio in treno o in nave, per un cane con tante patologie e che ha sempre vissuto in gabbia, sarebbero state sicuramente inopportune. La soluzione aereo era la meno traumatica e grazie all'Alitalia è stato possibile".
Nerone viaggia così nell'area passeggeri e non in stiva così come è previsto per i cani oltre gli 8 chili. Daniele ha con sè le medicine, i documenti, la scheda clinica e tutti i consigli per la dieta corretta del cane, trattandosi di un meticcio anziano, malato e cardiopatico.
<<Sono felice ed emozionato per Nerone - ha detto prima dell' imbarco il volontario, che con il guinzaglio rosso lo guida con attenzione - perchè finalmente potrà ricevere l'amore di questa famiglia adottiva. Il viaggio sarà sicuramente tranquillo, Nerone è buono>>. Durante il viaggio Nerone indosserà il suo nuovo set composto da collare, guinzaglio e museruola