Salve a tutti!
Ieri stavo leggendo un numero di Take Off, enciclopedia sull'aviazione di De Agostini, che ho da molti anni (metà degli Anni '90), e c'era una foto con un 747 con un motore di ricambio montato in una gondola nella parte più interna dell'ala.
La domanda può suonare banale, ma perchè si cambiava motore sui voli intercontinentali? E come?
Io pensavo che venisse fatto per evitare l'affaticamento dei motori stessi, magari cambiandoli ciclicamente (es. a NY si cambia il motore 1, a Londra si sposta il 2 e così via).
Si fa ancora oppure gli standard ETOPS hanno reso tutto ciò inutile?
Ieri stavo leggendo un numero di Take Off, enciclopedia sull'aviazione di De Agostini, che ho da molti anni (metà degli Anni '90), e c'era una foto con un 747 con un motore di ricambio montato in una gondola nella parte più interna dell'ala.
La domanda può suonare banale, ma perchè si cambiava motore sui voli intercontinentali? E come?
Io pensavo che venisse fatto per evitare l'affaticamento dei motori stessi, magari cambiandoli ciclicamente (es. a NY si cambia il motore 1, a Londra si sposta il 2 e così via).
Si fa ancora oppure gli standard ETOPS hanno reso tutto ciò inutile?