[MiniTR]: BGY-ZAZ-BGY con qualche foto OT


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Nulla da segnalare su imbarco e boarding (su EI-DHH), avvenuto a piedi dopo discesa all'air-side tramite finger numero 2, gate numero 8. Mi siedo al 26F, finestrino appena dietro l'ala, a fianco mia mamma e posto corridoio vuoto, il volo era pieno solo a due terzi. Rullaggio fino in testata pista, sosta, manetta e decollo, il primo non "rolling" che mi capita con FR. Crew misto, due ragazze (spagnola e italiana, nessuna brillava per bellezza) e due ragazzi (italiano -il capocabina- e danese, che parlava un italiano ottimo). Volo assolutamente tranquillo, la mamma un po' agitata (è il suo primo volo con una low-cost, aveva paura sulla manutenzione...).

La rotta non ve la saprei dire, però guardando le foto mi sembra di essere passato sul Monferrato, una breve traversata sul Mediterraneo (tra le 16:35 e le 16:55 circa) e di essere ritornato sulla terra ferma sopra Capo de Creus, tra Portbou e Figueres, appena a sud del confine tra Francia e Spagna.


Non chiedetemi che città siano... perché sono io a chiederlo a voi! Opterei per qualche centro tra Novara, Vercelli e il Monferrato




Potrebbe essere Capo de Creus?


Pirenei

Purtroppo ho avuto qualche scrupolo di troppo nel rispettare il messaggio di non utilizzare apparecchi a batteria durante l'"allacciate le cinture", sarebbe venute le foto migliori, tra cui una splendida Bergamo alta illuminata dal sole del tramonto e la stepposa campagna aragonese. Vetro sporco+compattina+foschia da inquinamento hanno prodotto lo schifo di cui sopra.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Atterraggio 20 ahead of schedule, sbarco e camminata a piedi di poche decine di metri fino al terminal, molto semplice e abbastanza piccolo, ma dignitoso.


Parte del terminal e la torre di controllo. La vetrata con i puntini luminosi è la "terrazza" chiusa del bar/ristorante, peccato che essendo esposta a sud abbia costantemente il sole contro



Recuperiamo i bagagli, usciamo e prendiamo un taxi per l'albergo (gli spagnoli si stanno adeguando in fretta, 20€ e un giro dell'oca per fare 10 km scarsi), nulla di ché ma strategicamente collocato in pieno centro.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Saragozza (o Zaragoza) è un centro abbastanza vivace e godibile, più adatto al turismo godereccio che a quello culturale. Il centro è compatto e facilmente visitabile, molto curato e ordinato; notevole la presenza dello stile mudéjar. Da vedere la cattedrale del Pilar, la Seo e l'Aljaferia.


Nostra Signora del Pilar dal Puente de Piedra


La Seo


Il cortile interno dell'Aljaferia


Quando si è stanchi, si è stanchi...
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Venerdì siamo andati in gita a Teruel, capoluogo provinciale aragonese, piccolo centro (20.000 abitanti) ricco di torri mudéjar. Malefici i treni spagnoli: dove non arriva l'alta velocità, ci sono solo veicoli diesel che, seppure comodi, sono davvero di una lentezza esasperante. Molto particolare la campagna aragonese, purtroppo l'illuminazione interna ha mandato in tilt l'autofocus della digitale, lasciandomi tutte le foto sfuocate.


La scalinata che porta dalla stazione al centro


La torre di San Pedro


La chiesa di San Pedro, a cui si può accedere solo effettuando una visita guidata in spagnolo tramine il mausoleo dei "due amanti"


La cattedrale


La vista dall'ultimo piano del Museo Provincial, per il resto non molto interessante se non si è molto interessati all'etnografia e alla storia locale
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
La mattina dopo la dedichiamo a qualche acquisto, il volo del ritorno è alle 18.20 e dato che aspettare in albergo o aspettare in aeroporto è lo stesso, impongo a mia mamma di prendere il bus delle 13.00, sperando di fare un po' di spotting. Gli unici passeggeri per un pullman di 56 posti siamo noi due, l'autista e una signora che credo lavorasse per l'AENA, visti i discorsi con l'autista (per quel che sono riuscito a capire).

Arrivati all'aeroporto mi avvicino alla prima recinzione disponibile, il piazzale è deserto a parte alcuni paperozzi (tutti immatricolati con registrazione inglese, e già presenti due giorni prima) e l'imponente An-124. Facciamo un giro (ho assoldato la mamma come spotter :D) alla ricerca di una rete bucherellata, di una scala, di qualcosa per fare una foto, ma non c'è altro che una doppia palizzata in acciaio. Riesco a fotografare solo la coda del bestione russo. Per di più sono completamente contro sole.


I paperozzi


L'unica parte fotografabile
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Mentre torno verso l'unica porzione di piazzale visibile, vedo passare un C-130 con due F/A-18 appena decollati a fare una simulazione di rifornimento in volo, purtroppo non riesco ad accendere la macchina fotografica in tempo e immortalo un bell'angolo di cornicione.

Poco dopo sento il possente suono dei caccia, ne decollano altri due, e un altro sta compiendo un circuito attorno all'aeroporto. Ricompare anche il C-130, da solo, che si dirige verso sud.

I caccia si mettono in fila, sorvolano la pista finché il primo rompe la formazione cabrando piuttosto vistosamente, mentre gli altri compiono il circuito verso destra, estendono i carrelli e iniziano a fare una serie di touch-and-go. Io sono lì che non capisco più nulla, a mia mamma non frega più di tanto ma rimane lì anche lei a guardare. Dopo un quarto d'ora i cinque atterranno in rapida sequenza, il migliore l'ultimo che tocca molto avanti sulla pista e si ferma in un fazzoletto.


Mi vergogno a postare questi moscerini, ma lo zoom della compattina è quel che è e i caccia non sono molto grandi!


Touch and go! Scusate la foto pure storta, ma "lavoravo" tra le feritoie di una cancellata cercando di tenermi buona l'ombra di una pianta per non andare completamente controluce!


Il C-130 non è atterrato sulla pista principale ma è andato oltre


Prima che finisca lo show un paperozzo controluce rulla
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Finito lo spettacolo entriamo nel terminal, ovvero una sala stile stazione ferroviaria dell'800 (affreschi finto-romantici, legno, marmo -finto, presumo-), con 6 banchi per il check-in, un paio di macchinette, il banco Iberia, quello Air Europa, quello di un tour-operator spagnolo e un negozietto. Tutto desolatamente chiuso. Al piano superiore c'è un bar-ristorante con delle vetrate che danno sul piazzale, da cui si vede bene l'Antonov, purtroppo tutta l'aerostazione è esposta a sud per cui è impossibile far foto.

Conto 6 persone, tolte noi, di cui due guardie, una ragazza con valigiona, un paio di addetti con pettorina gialla (che parlano inglese, credo che fossero i resposabili dell'Antonov) e la signora delle pulizie. I primi passeggeri (in contemporanea al nostro c'è un volo Air Europa per Almeria) arrivano solo verso le 15:30.

Appena apre il banco Iberia mi fiondo a chiedere il timetable, purtroppo al banco Air Europa non li avevano.

Finita l'estenuante attesa, ci mettiamo in fila per il check-in, condotto da un ragazzo spagnolo e una ragazza italiana (o almeno, così sembrava, visto che la sua pronuncia era impeccabile). Sequenziale 16 e 17, e andiamo al controllo sicurezza dove si è formata la ressa (c'è un solo metal detector e un solo addetto attivo), comunque in un paio di minuti ce la sbrighiamo. Vediamo arrivare il nostro aereo (EI-DHA) e ci imbarchiamo con il primo gruppo. L'equipaggio è il medesimo dell'andata con solo un cambio (una ragazza ancor più brutta di quella dell'andata). Prima di salire a bordo scatto una foto (mossa) del 124, ancora fermo in rampa.

 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Prendo posto al 24F, anche oggi l'aereo è pieno solo a due terzi. La dimostrazione viene fatta durante il rullaggio, e per il decollo il pilota da manetta ancor prima di essersi allineato, durante la curva sul raccordo a fondo pista.



Fuori il sole sta tramontando, purtroppo il finestrino è sporchissimo per cui le foto vengono un po' male, complice anche il riflesso sul vetro dell'illuminazione interna.



A metà volo provo a prendere un panino, sandwich pollo e insalata, minuscolo e mezzo vuoto, 5€. Mai più.

Ci dirigiamo subito verso il Mediterraneo che abbandoneremo solo su Genova, spettacolare vista dall'alto.
Da lì viriamo un po' e ci troviamo allineati con la pista a Bergamo, luci spente per l'atterraggio (sensazione bellissima, con tutte le luci dell'urbanizzata zona prealpina lombarda in evidenza), allineamento e giù sulla pista con una bella legnata, frenata potente e reverse.

Il ritorno al terminal è con i Cobus, aspettiamo 5 minuti per le valigie, e ritorno a Milano senza ritardi o problemi.

DaV
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da I-BIMB
Se era base BGY lo conoscooooo!...anche perchè non credo che di Danesi che parlano ottimo italiano ce ne siano molti base BGY....!!!!
Era sicuramente base Bergamo, si chiama Jesper se non ricordo male. Credo fosse danese, poteva anche essere svedese o norvegese...

DaV
 

I-BIMB

Utente Registrato
6 Novembre 2005
879
0
44
Corsico, Italy.
www.hotwings.it
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Citazione:Messaggio inserito da I-BIMB
Se era base BGY lo conoscooooo!...anche perchè non credo che di Danesi che parlano ottimo italiano ce ne siano molti base BGY....!!!!
Era sicuramente base Bergamo, si chiama Jesper se non ricordo male. Credo fosse danese, poteva anche essere svedese o norvegese...

DaV
Mitico, è proprio lui, adesso gli mando una mail con il link del tuo TR...sarà orgogliosissimo di sentirsi dire che il suo italiano è ottimo!

D.
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
Fila per il controllo sicurezza inesistente, l'orario è morto, anche da spottare non c'è nulla se non le tre mucche di ItAli ferme ai remoti dalla parte opposta al terminal
Povere mucche! Non pascolano più come in estate...[8D]

Grazie per il Trip report; davvero bello;)!
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,841
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
@Jeter: al ritorno ne ho contate solo due, ma ero un po' distratto, può essere che me ne sia scappata una... mi sembra di ricordare che qualcun altro avesse spottato le tre mucche ferme ad Orio già qualche settimana fa.

@FlyIce: doveva essere un po' più conciso, lo stavo preparando ieri sera... poi l'ho completato stamattina e l'ho allungato un po' :D

Grazie ad entrambi per i complimenti!

DaV
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Con Jesper ho volato anch'io (e me lo ricordo), non mi ricordo quando perché con FR ho volato un bel po' quest'anno ...
... confermo che parla un ottimo italiano.