Perdonami, voglio capire se ho capito bene

..
i dipendenti Meridiana non è che chiedono 2 anni di cassa, chiedono ALTRI 2 anni di cassa giusto??
Credo sia stata una delle proposte sul tavolo.
E allora io, da cittadino e dipendente che contribuisce al Fondo Volo, mi chiedo :
be'.. se sei un dipendente che contribuisce al fondo volo, dovresti essere contento se glieli danno. Un domani potrebbe toccare a te.
ma da quanti anni gira la cassa In Meridiana??
Immagino dai tempi consentiti dalla legge.
Da quanti anni è cosa nota che l'azienda, al netto dei regali del Principe, va male???
Ma soprattutto'.... in tutti questi anni qualcuno ha magari dato un'occhiata agli annunci di lavoro?? H mandato un paio di curriculum tanto per provare??
Il fatto che l'azienda vada male non e' mai determinante affinche' le persone abbandonino il posto di lavoro, per quanto traballante sia. In italia non sai mai come va a finire. E' possibile che tu mantenga il tuo posto di lavoro avendo gia' la pensione in tasca e al posto tuo venga cacciato un quarantenne che poi si deve sentir dire che sette anni di cigs sono troppi oppure che ti tengano solo perche eri basato a Canicatti' piuttosto che a Scurcola Marsicana. Puo' darsi pure che la tua compagnia, ossessionata dal costo del personale navigante, perda di vista poi i reali obiettivi e mentre perde un milione e mezzo di euro al secondo finisca improvvisamente pure i soldi per la benza ma venga salvata dal Principe del deserto... che ne sai. Il nostro e' uno strano paese.
Per quanto riguarda i curricula... non saprei. Magari li hanno gia' spediti.
Forse per il personale di terra è più difficile..
eh gia'. Forse solo un pelino. Non dimenticare gli aavv avanti con gli anni.
non so.. ma il personale navigante non credo abbia problemi di licenze od altro...
Dipende... non so come sia la situazione in Meridiana ma, come al solito, se non hai un type commerciale, e' abbastanza difficile ricollocarti. In ogni caso mi azzarderei a dire che, se sei un pilota, un buco in giro per il mondo lo trovi. Certo non devi stare ad indagare troppo sul genere di buco...

In ogni caso, mi diverte leggere di persone che esortano gli altri a spostarsi da casa quando la maggior parte di loro vive in paesi tipo l'inghilterra a gli stati uniti e la loro massima preoccupazione e' trovare il guanciale per farsi gli spaghetti attappa arterie. In molti casi, ed io lo so bene credimi, il lavoro te lo offrono in posti dove la preoccupazione non e' di non trovare il guanciale, ma di non trovarci il bacarozzo negli spaghetti.
Per carità non dico sia facile o semplice spostarsi, soprattutto con famiglia, ma quando si è deciso di fare il pilota piuttosto che il ragioniere o il commesso si è fatta una libera scelta di una vita che contempla anche la possibilità di espatriare per lavorare..
A me lo dici?
Un conoscente (neanche tanto giovane) dopo alcuni anni a bazzicare per compagnie italiane ha preso armi, bagagli, moglie e 2 figlie ed è andato oriente prima e Turchia poi ...
le bimbe vedon i nonni 4 o 5 volte l'anno ok... ed ogni volta gli parlan in una lingua più astrusa del bergamasco ok ..ma quella è la vita che si è scelto e che quindi fa...
In Turchia si sta una favola. E' pure pieno di gnocca...
