MD80 Alitalia invenduti?


castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Ho notato, con piacere, che in “aviazionecivile” ci sono tanti appassionati molto ben informati.
Vorrei sapere che fine faranno gli MD80 che il commissario della vecchia AZ deve ancora vendere.
Si tratta di una ventina di aerei che non sono poi cosi messi male da lasciar marcire sul prato e che potrebbero ridare un lavoro a tanti miei amici che in questo momento sono a casa…..e con poche speranze di trovarne uno!!!
Grazie mille in anticipo
 
mi sa che il problema sono le clausole di vendita che ci sono....
anche se non sono messi male e costano poco ho dubbi che tornino a volare in Italia.
sono macchine in ogni caso datate ( in termini di cicli e ore volo) e con tutto quello che ce al prato oggi mi sa che ci sono aerei piu recenti a prezzi in ogni caso convenienti.
non sarà cosi facile piazzarli "integri"
 
Gli 80 specialmente nella configurazione AZ, sono macchine che venderebbero subito, vedi la recente vendita degli 80 SAS.
Probabilmente c'è una volontà a non venderli....
 
Gli 80 specialmente nella configurazione AZ, sono macchine che venderebbero subito, vedi la recente vendita degli 80 SAS.
Probabilmente c'è una volontà a non venderli....

toglierei il probabilmente!!!
:D

gli 80 ex-SAS sono mantenuti in "altro" modo!!
il problema semmai è un altro:
come mai il Commissario è protetto da decreto ad-hoc?
cioè, lascia marcire 20 MD80 e nessuno può chiedergli i danni? (creditori)
Repubblica delle Banane (andate a male)
 
Evitiamo di scrivere "tanto per": Fantozzi non sta lasciando marcire nulla, tutti i bandi sono sul sito.

Ha già venduto degli ATR, dei 767 e ci sono manifestazioni d'interesse per gli ERJ.
 
toglierei il probabilmente!!!
:D

gli 80 ex-SAS sono mantenuti in "altro" modo!!
il problema semmai è un altro:
come mai il Commissario è protetto da decreto ad-hoc?
cioè, lascia marcire 20 MD80 e nessuno può chiedergli i danni? (creditori)
Repubblica delle Banane (andate a male)

allora dicci qual'è la tremenda verità, altrimenti il sospetto è che il tuo sia un post molto, ma molto, poco utile.
 
I bandi sono pubblici quindi per chi ci vede del marcio può tranquillamente argomentare, altrimenti sono storie...
 
Non riuscire a vendere neanche un aereo, quando altri (SAS) ne vendono 20 in un colpo, in my not humble opinion, c'è qualcosa che non va...
 
Tra l'altro, Spadaccini di Aeroservices Group (ItaAli Airlines) ha detto diverse volte che ha fatto offerte per vari aerei ex Alitalia, compresi gli MD80, e lamenta che le sue offerte non hanno avuto alcun seguito.
Qualcuno se sa di più?
 
Tra l'altro, Spadaccini di Aeroservices Group (ItaAli Airlines) ha detto diverse volte che ha fatto offerte per vari aerei ex Alitalia, compresi gli MD80, e lamenta che le sue offerte non hanno avuto alcun seguito.
Qualcuno se sa di più?

Inoltre avrebbe assunto anche crew ex AZ....ma secondo voi Fantozzi avrebbe mai dato alla concorrenza, seppur piccolissima, l'opportunità di prendere una quota di mercato importante???? Ho visto personalmente i BP di rotta con 6/12 e 18 MD....e non erano male!
Andiamo è tutto così chiaro: protetti dal governo e da enac.....perchè devono darsi la zappa sui piedi!!!!
 
Gli ERJ sono stati già venduti...più di un messetto fa.

Appunto, quindi dato che ha venduto ERJ, ATR e 767, non esiste alcun complotto.

Inoltre avrebbe assunto anche crew ex AZ....ma secondo voi Fantozzi avrebbe mai dato alla concorrenza, seppur piccolissima, l'opportunità di prendere una quota di mercato importante???? Ho visto personalmente i BP di rotta con 6/12 e 18 MD....e non erano male!
Andiamo è tutto così chiaro: protetti dal governo e da enac.....perchè devono darsi la zappa sui piedi!!!!

E' chiaro solo a te.
 
può essere che SAS li abbia SVENDUTI per fare cassa . . . . mentre Fantozzi stia aspettando che qualcuno faccia un'offerta più allettante . . .