Buonasera.
Questo, forse è il mio aeroporto più bello e il primo che ho realizzato per me.
Come collezionista, spotter e appassionato di aviazione da sempre adoro le compagnie charter e leisure e Madeira è un vero paradiso per i turisti oltre che per gli spotters.
La complessità di questo aeroporto, realizzato in scala 1:500, è stata che è sviluppato nelle tre dimensioni; anche gli altri aeroporti sono costruiti su tavole di multistrato spesse dagli 8 mm al cm, ma Funchal doveva svilupparsi specialmente in altezza.
Infatti le particolarità di Funchal sono fondamentalmente due:
- è un aeroporto molto tecnico, dove i piloti devono avere uno speciale addestramento per fronteggiare le caratteristiche metereologiche che possono incontrare, specialmente in atterraggio sulla 05. FCN è una specie di portaerei sull'oceano e, atterrando sulla 05, si esegue una virata verso destra tipo "Kai Tak" (anche se non così accentuata) per poi, in corto finale, trovarsi le montagne a sinistra e lìoceano Atlantico a destra, con venti laterali che possono essere anche molto forti, fino allo windshear in atterraggio. Le riattaccate in questo aeroporto sono all'ordine del giorno.
- La seconda caratteristica è la sua struttura, specialmente la sezione di pista che finisce alla soglia 23.
Infatti nel 2000 la pista fu allungata di quasi 1000 metri dall'architetto Gutierrez, creando una struttura di cemento armato che poggia su circa 180 pali alti fino a 70 metri, alcuni dei quali poggiano sul fondale oceanico.
Questa struttura è stata premiata con l'Oustanding Structure Award della International Association for Bridge and Structural Engineering.
Io ho pensato di ricreare questa straordinaria e peculiare struttura, le montagne, parte dell'oceano e l'aeroporto.


Questo aeroporto è stato corretto e rivisto moltissime volte, aggiungendo dettagli e cambiando la keyboard della apron



qui un dettaglio sulla pista allungata con i piloni di cemento armato


backtrack sulla soglia 23 di un TAP A330-200












Questo, forse è il mio aeroporto più bello e il primo che ho realizzato per me.
Come collezionista, spotter e appassionato di aviazione da sempre adoro le compagnie charter e leisure e Madeira è un vero paradiso per i turisti oltre che per gli spotters.
La complessità di questo aeroporto, realizzato in scala 1:500, è stata che è sviluppato nelle tre dimensioni; anche gli altri aeroporti sono costruiti su tavole di multistrato spesse dagli 8 mm al cm, ma Funchal doveva svilupparsi specialmente in altezza.
Infatti le particolarità di Funchal sono fondamentalmente due:
- è un aeroporto molto tecnico, dove i piloti devono avere uno speciale addestramento per fronteggiare le caratteristiche metereologiche che possono incontrare, specialmente in atterraggio sulla 05. FCN è una specie di portaerei sull'oceano e, atterrando sulla 05, si esegue una virata verso destra tipo "Kai Tak" (anche se non così accentuata) per poi, in corto finale, trovarsi le montagne a sinistra e lìoceano Atlantico a destra, con venti laterali che possono essere anche molto forti, fino allo windshear in atterraggio. Le riattaccate in questo aeroporto sono all'ordine del giorno.
- La seconda caratteristica è la sua struttura, specialmente la sezione di pista che finisce alla soglia 23.
Infatti nel 2000 la pista fu allungata di quasi 1000 metri dall'architetto Gutierrez, creando una struttura di cemento armato che poggia su circa 180 pali alti fino a 70 metri, alcuni dei quali poggiano sul fondale oceanico.
Questa struttura è stata premiata con l'Oustanding Structure Award della International Association for Bridge and Structural Engineering.
Io ho pensato di ricreare questa straordinaria e peculiare struttura, le montagne, parte dell'oceano e l'aeroporto.


Questo aeroporto è stato corretto e rivisto moltissime volte, aggiungendo dettagli e cambiando la keyboard della apron



qui un dettaglio sulla pista allungata con i piloni di cemento armato


backtrack sulla soglia 23 di un TAP A330-200











