Lufthansa e il rimborso overbooking in cash


adrianoc

Utente Registrato
5 Marzo 2013
20
0
Ciao a tutti!
Ieri sera ero a Moncao aeroporto proveniente da Poznan in attesa del volo EN per VRN. Il Gate dietro al nostro aveva la partenza per il volo LH su Mxp e ad un certo punto hanno iniziato ripetutamente a fare degli annunci dove, per un problema di overbooking legato al cambio dell'aeromobile, cercavano volontari (hanno usato proprio questo termine) che volassero da MUC a FRA e da li a MXP con arrivo alle 23 oppure che si fermassero a dormire e ripartire il giorno dopo. Per tutto questo offrivano oltre all'Hotel e Ristorante, un rimborso di 250 € in Cash a passeggero!! Io ci sarei andato al volo :) Non so se alla fine hanno trovato i volontari perchè hanno dovuto ripetere l'annuncio 4 volte in inglese e tedesco e dopo lo hanno fatto fare due volte in Italiano.
E' una prassi normale? In Italia succede lo stesso... ??
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
E' la normale prassi che prevede la normativa sui diritti al pax. Le compagnie in caso di overbooking devono prima cercare se ci sono volontari, solo in caso negativo normalmente vengono non accettati gli ultimi pax ad avere fatto il check-in. C'è da dire che generalmente LH è piu' propensa e disponibile a offrire subito la compensazione cash, mentre altre compagnie puntano sul dare dei crediti per prossimi voli.
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Grazie! Era la prima volta che la sentivo e quindi ero incuriosito :)
Si chiama DBC, Denied Boarding Compensation. Il nuovo re routing viene emesso tramite FIM.
C'è anche chi consegna delle carte di credito prepagate che puoi usare fino al valore oppure ad un ATM prelevare il denaro.
 
F

flyboy

Guest
Tutte le europee sono costrette a farlo dalla regolamentazione che regola il negato imbarco.

Se sai di compagnie che non si attengono alla normativa, serve sporgere denuncia all'ENAC
Quotissimo.
A me è capitato, anche se non recentemente: mi è bastato mettere in copia l'ENAC e la Compagnia fece retromarcia accordandomi un buono da 250€ (e se vogliamo stare strettamente alla normativa, ricordo che la compagnia è tenuta a rifondere cash).
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
E' la normale prassi che prevede la normativa sui diritti al pax. Le compagnie in caso di overbooking devono prima cercare se ci sono volontari, solo in caso negativo normalmente vengono non accettati gli ultimi pax ad avere fatto il check-in. C'è da dire che generalmente LH è piu' propensa e disponibile a offrire subito la compensazione cash, mentre altre compagnie puntano sul dare dei crediti per prossimi voli.
Ma che cosa scrivi, in caso di over, chi ha la classe più restrittiva dove il biglietto non prevede endorsement rimane giù, oppure i punto a punto.
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Ma che cosa scrivi, in caso di over, chi ha la classe più restrittiva dove il biglietto non prevede endorsement rimane giù, oppure i punto a punto.
vere entrambe le affermazioni, si tratta di politiche di compagnia, e quindi variabili da vettore a vettore. Quello che invece il regolamento europeo prevede è che, indipendentemente da chi la compagnia decida di lasciare a terra in caso di over, questo riceva la dovuta assistenza, la riprenotazione ed una compensazione pecuniaria calcolata in base alla distanza del suo itinerario ed al ritardo complessivo di arrivo a destinazione rispetto alla sua prenotazione originaria.
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
vere entrambe le affermazioni, si tratta di politiche di compagnia, e quindi variabili da vettore a vettore. Quello che invece il regolamento europeo prevede è che, indipendentemente da chi la compagnia decida di lasciare a terra in caso di over, questo riceva la dovuta assistenza, la riprenotazione ed una compensazione pecuniaria calcolata in base alla distanza del suo itinerario ed al ritardo complessivo di arrivo a destinazione rispetto alla sua prenotazione originaria.
Quoto
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,102
196
Tutte le europee sono costrette a farlo dalla regolamentazione che regola il negato imbarco.

Se sai di compagnie che non si attengono alla normativa, serve sporgere denuncia all'ENAC
Ad Enac anche se il volo cancellato partiva ad es. dal sud america? La compagnia (TAP) a richiesta scritta di compensazione ha rifiutato dicendo che non e´prevista per guasti tecnci! Chiedo allora quando mai e´prevista gia´che le motivazioni e´la compagnia che le fornisce!
Giocano forse sul fatto che devi fare causa e spesso si preferisce desistere?!
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ad Enac anche se il volo cancellato partiva ad es. dal sud america? La compagnia (TAP) a richiesta scritta di compensazione ha rifiutato dicendo che non e´prevista per guasti tecnci! Chiedo allora quando mai e´prevista gia´che le motivazioni e´la compagnia che le fornisce!
Giocano forse sul fatto che devi fare causa e spesso si preferisce desistere?!
Per guasti tecnici è prevista invece. Ci sono sentenze a riguardo da parte dell Ue questa ad esempio:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=45410
O questa:
http://www.filodiritto.com/corte-di...rdo-e-di-cancellazione-del-volo/#.UmRU-5Byyaw

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Ad Enac anche se il volo cancellato partiva ad es. dal sud america? La compagnia (TAP) a richiesta scritta di compensazione ha rifiutato dicendo che non e´prevista per guasti tecnci! Chiedo allora quando mai e´prevista gia´che le motivazioni e´la compagnia che le fornisce!
Giocano forse sul fatto che devi fare causa e spesso si preferisce desistere?!
Qui si parla di overbooking e non di cancellazione e sono due aspetti ben diversi.

Per le cancellazioni, io sono davvero FELICE se la compagnia mi cancella il volo perché il comandante reputa non si possa garantire il 100% della sicurezza.

Rispetto a chi in queste situazioni sbraita, si incazza, o insegue compensazioni minacciando, fossi nella compagnia, lo metterei in black list e non gli venderei più un biglietto: che voli con qualcun altro
 

UM78

Utente Registrato
Qui si parla di overbooking e non di cancellazione e sono due aspetti ben diversi.

Per le cancellazioni, io sono davvero FELICE se la compagnia mi cancella il volo perché il comandante reputa non si possa garantire il 100% della sicurezza.

Rispetto a chi in queste situazioni sbraita, si incazza, o insegue compensazioni minacciando, fossi nella compagnia, lo metterei in black list e non gli venderei più un biglietto: che voli con qualcun altro
Non dimenticarti che esistono i "professionisti" del rimborso...
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Per guasti tecnici è prevista invece. Ci sono sentenze a riguardo da parte dell Ue questa ad esempio:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=45410
O questa:
http://www.filodiritto.com/corte-di...rdo-e-di-cancellazione-del-volo/#.UmRU-5Byyaw

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Pensare che la sicurezza sia messa in discussione da un giudice mi fa rabbrividire.

Se un domani TAP o qualsiasi altra compagnia - tra lo scegliere di dare 600€ a pax (sono 200.000€ per un intercontinentale pieno!) o far partire un aereo non al 100% - dovesse optare per la seconda scelta perché la prima è economicamente insostenibile, sapremo chi ringraziare.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Non dimenticarti che esistono i "professionisti" del rimborso...
Sono stra convinto che nel caso del l'overbooking, il rimborso sia dovuto ed è giusto anche adire alle via legali per ottenerlo: la compagnia "ci prova". Ogni tanto vince, ogni tanto perde.

Inseguire invece qualche centinaio di euro perché il comandante ha giudicato che l'aereo non fosse idoneo per partire? Pura follia.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Sono stra convinto che nel caso del l'overbooking, il rimborso sia dovuto ed è giusto anche adire alle via legali per ottenerlo: la compagnia "ci prova". Ogni tanto vince, ogni tanto perde.

Inseguire invece qualche centinaio di euro perché il comandante ha giudicato che l'aereo non fosse idoneo per partire? Pura follia.
Sono d'accordo

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4