[LFMY S. de Provence 26/5/13] 60° Anniversario Pat de France


Dysko

Partecipante Attivo
Utente Registrato
12 Novembre 2010
214
109
0
36
Milano
www.golfvictorspotting.it
Da un po', tra i vari airshow, stavo tenendo d'occhio quello che si sarebbe tenuto alla Base Aerienne 701 di Salone-de-Provence per il 60° anniversario della pattuglia acrobatica francese Patrouille de France.
Ad un certo punto, complici la distanza e l'annullamento, avvenuto qualche settimana fa, della partecipazione della pattuglia acrobatica russa Strizhi dotata di caccia Mikoyan-Gurevich MiG-29 Fulcrum, avevo deciso di non andarci. Finchè, giovedì mattina, mi arriva un messaggio da uno spotter di Malpensa: "Io, mio padre e un altro ci andiamo, vuoi aggregarti?" Come dir di no? :D
E così eccoci all'1 di domenica notte in quel di Venegono, pronti per le 5 ore e mezza di viaggio che ci porteranno in quel della Provenza.

La Base Aerienne 701, dove è basata la Patrouille, ospita l'École de l'Air.
_MG_4476_260513.jpg


Cominciamo con la (piuttosto ridotta) mostra statica, dove purtroppo gli aerei erano molto vicini tra loro e con le transenne molto ravvicinate e fastidiose.
Un Dassault Rafale, il più recente aereo da combattimento francese, destinato a sostituire i Mirage 2000, pariclasse dell'Eurofighter Typhoon ma che, a differenza di questo, è stato sviluppato anche in una versione navale per l'impiego da portaerei dotate di catapulte e ganci d'arresto (al momento solo la Charles de Gaulle):
_MG_4479_260513.jpg


Segue un Dassault Mirage 2000C, versione monoposto da caccia della fortunata famiglia Mirage della Dassault, composta quasi esclusivamente da aerei con ala a delta e le cui radici risalgono al Mirage III della fine degli anni '50.
_MG_4481_260513.jpg


Questo invece è un Mirage 2000N, versione biposto dell'aereo di cui sopra, originariamente pensato per l'attacco nucleare.
_MG_4485_260513.jpg


La mostra di Mirage termina col Mirage F1, unico aereo a configurazione convenzionale (ala + piani di coda) della famiglia Mirage, ormai sulla via del ritiro dal servizio operativo.
_MG_6698_260513.jpg


Questo è un Fouga Magister (di cui i francesi si vantano sia il primo addestratore con motore a getto mai costruito, in realtà il primato va all'olandese Fokker S.14), un aereo da addestramento simile al nostro Aermacchi MB.326 e usato dalla Patrouille de France dal 1964 al 1981. Analogamente alla controparte italiana, è possibile vedere molti aerei di questo tipo ritirati dal servizio "impalati" sulle rotonde...
Sullo sfondo un DC-3 in livrea Air France, infotografabile per la ressa così come un aereo da trasporto Nord Noratlas, caratterizzato dal doppio trave di coda.
_MG_4836_260513.jpg


Passiamo quindi alla parte più interessante: le esibizioni in volo. Fino all'ultimo si era temuto che venissero annullate per il forte vento, ma non è stata certo questa lieve brezzolina a fermare i piloti:
_MG_4864_260513.jpg


Purtroppo in molti casi la display line era piuttosto lontana... Un po' mi ha aiutato il nuovo teleobiettivo (Tamron 70-300), ma nelle esibizioni soliste, molto veloci e lontane, non ho potuto fare molto...

Le esibizioni della mattina erano quasi completamente controluce, solo queste si salvano:
Dimostrazione tattica dell'elicottero d'assalto Eurocopter EC-725 Caracal. In questa foto sta sbarcando soldati tramite un'"inserzione fast-rope", un metodo sviluppato dagli inglesi durante la Guerra delle Falklands per sbarcare rapidamente soldati dove un elicottero non potesse atterrare.
_MG_4533_260513.jpg


Dopo lo sbarco, i soldati si riattaccano all'elicottero per un passaggio... particolare.
_MG_4556_260513.jpg


Infine si sganciano e ritornano sul loro mezzo.
_MG_4569_260513.jpg


Dietro di noi intanto decollano un aereo per ciascuna di ogni pattuglia acrobatica "maggiore" presente per un passaggio tutti in formazione. Purtroppo controluce, accontentatevi dei passaggi pre-atterraggio.
I capiformazione di Red Arrows, Frecce Tricolori e Patrouille de France (sembra l'incipit di molte barzellette "C'erano un francese, un inglese e un italiano"):
_MG_4605_260513.jpg


Capiformazione del polacco Team Iskry e della Patrouille Suisse in formazione con la camera ship della Patrouille de France, che filmava il passaggio:
_MG_4619_260513.jpg


È dunque l'ora dell'esibizione degli inglesi delle Red Arrows, con 9 aerei da addestramento British Aerospace Hawk T1A. A mio avviso la migliore delle pattuglie presenti.
_MG_4650_260513.jpg


_MG_4707_260513.jpg


Tocca quindi alla pattuglia acrobatica belga, i Red Devils, a bordo del capolavoro di Stelio Frati, il SIAI-Marchetti SF.260:
_MG_4722_260513.jpg


Infine, per chiudere la mattinata, un Fouga Magister. Mi scuso per il controluce, ma ci tenevo ad avere una foto di questo in volo.
_MG_4784_260513.jpg


Arriva finalmente il pomeriggio, e la display line va in favore di luce.
Ad aprire le danze, un aliante della scuola di volo.
_MG_4858_260513.jpg


E finalmente i pezzi grossi... il duo Ramex Delta con Mirage 2000N!
_MG_4936_260513.jpg


Un airshow senza postbruciatori non è degno di essere vissuto.
_MG_4961_260513.jpg


_MG_5002_260513.jpg


È il turno della pattuglia acrobatica polacca, il Team Iskry, dotato di 7 addestratori PZL TS-11 Iskra (ma ne userà solo 4), l'aereo più anziano ancora in servizio in Polonia.
_MG_5074_260513.jpg


_MG_5136_260513.jpg


Arriva la spagnola Patrulla Aguila, con 7 CASA C-101 Aviojet.
_MG_5189_260513.jpg


_MG_5298_260513.jpg


_MG_5309_260513.jpg


"Che ci facevate lassù?"
"Comunicavamo"
"Comunicavate?"
"Sì... scambiavamo messaggi di amicizia con piloti di paesi stranieri usando gesti simbolici"
"Ha presente il dito?"
_MG_5352_260513.jpg


_MG_5393_260513.jpg


_MG_5407_260513.jpg


_MG_5500_260513.jpg


_MG_5517_260513.jpg


Arriva il momento dell'esibizione solista dell'F-16 belga:
_MG_5533_260513.jpg


_MG_5564_260513.jpg


_MG_5747_260513.jpg


Intermezzo più calmo con una coppia di Extra 300 dell'Equipe de Voltige de l'Armèe de l'Air, che si cimenta in un balletto aereo a suon di musica:
_MG_5822_260513.jpg


Un passaggio del primo aereo militare di Airbus, l'A400M Grizzly. Notare la superficie aerodinamica aperta sulla fusoliera in prossimità della fine della carenatura del carrello: è un diruttore usato per "disturbare" il flusso d'aria in modo da permettere ai paracadutisti di lanciarsi dal portello laterale.
_MG_5913_260513.jpg


Il momento della Patrouille Suisse con 6 Northrop F-5 Tiger II, ormai sulla via del pensionamento.
Questa formazione è chiamata Toblerone a causa della forma triangolare. No, non sto scherzando...
_MG_5942_260513.jpg


Una normale pattuglia acrobatica disegna la bandiera nazionale con i fumi.
Non gli svizzeri.
Loro formano il + della bandiera con gli aerei stessi!
_MG_6048_260513.jpg


Ecco quindi i nostri... le Frecce Tricolori.
_MG_6116_260513.jpg


La figura del lomçevak. L'MB.339 è l'unico aereo a reazione in grado di eseguirla.
_MG_6276_260513.jpg


_MG_6287_260513.jpg


L'ultima esibizione solista della giornata... il Dassault Rafale.
_MG_6367_260513.jpg


_MG_6425_260513.jpg


Giunge quindi la fine dell'airshow, con i padroni di casa.
_MG_6549_260513.jpg


_MG_6590_260513.jpg


_MG_6610_260513.jpg


_MG_6672_260513.jpg


Questo è tutto... desidero ringraziare Fabrycape e Aquila dei Malpensa Spotter per il loro invito! :D
 
Stupende! Tanta invidia nei tuoi confronti..sarà stata di sicuro giornata fantastica! :) :)