Lamezia Terme: nuovi voli Ryanair per Charleroi, Girona, Londra, Stoccolma e Trapani


Le voci di apertura di una base (o una mini-base) a SUF sono in qualche modo fondate?
(ovvero la Regione Calabria è davvero pronta a sborsare qualche €€€ per far basare un aereo a SUF?)
 
fonte www.sacal.it

Ryanair presenta lo schedule per la stagione estiva 2011 da Lamezia
venerdì 04 febbraio 2011

6 nuove rotte per Barcellona, Bruxelles, Londra, Parigi, Stoccolma e Trapani
Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, oggi (4 febbraio) ha annunciato sei nuove rotte da Lamezia per Barcellona (Girona), Bruxelles (Charleroi), Londra (Stansted), Stoccolma (Skavsta) e Trapani, operative con l’avvio della stagione estiva 2011, e per Parigi (Beauvais) per la stagione invernale 2011. Ryanair opererà nove rotte su Lamezia quest’estate, portando il traffico Ryanair ad oltre 600.000 passeggeri p.a., contribuendo a sostenere più di 600 posti di lavoro a Lamezia.

Per festeggiare le nuove rotte da Lamezia, Ryanair ha messo a disposizione 1 milione di posti a €6 per viaggiare verso 500 destinazioni europee a fine febbraio e a marzo. Questi posti a €6 devono essere prenotati su www.ryanair.com prima della mezzanotte (h 24:00) di lunedì 7 febbraio. Le cinque nuove rotte estive di Ryanair saranno in vendita da sabato (5 febbraio) mentre la rotta invernale per Parigi sarà prenotabile nei prossimi mesi in quanto inclusa nello schedule invernale 2011.

Melisa Corrigan di Ryanair ha dichiarato:
“Lamezia oggi festeggia le sei nuove rotte per Barcellona, Bruxelles, Londra, Parigi, Stoccolma e Trapani che porteranno il traffico Ryanair a Lamezia ad oltre 600.000 passeggeri e sosterranno 600 posti di lavoro a livello locale.
Per festeggiare le nostre nuove rotte a Lamezia, Ryanair metterà a disposizione 1 milione di posti a €6 per viaggiare in Europa a fine febbraio e a marzo. Dal momento che i posti a queste incredibili tariffe basse andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri a prenotarli subito su www.ryanair.com.”

Ryanair è la compagnia aerea preferita al mondo con più di 1.500 voli giornalieri da 44 basi e più di 1.200 rotte a tariffe basse in 27 paesi, per 160 destinazioni. Ryanair opera con una flotta di 262 nuovi Boeing 737-800 e ordini per ulteriori 49 nuovi aeromobili (senza considerare le cessioni programmate) in consegna nel prossimo anno. Ryanair conta attualmente un organico di oltre 8.000 persone e prevede di trasportare 73,5 milioni di passeggeri nell’anno fiscale corrente.

WWW.RYANAIR.COM è stato lanciato nel gennaio del 2000 ed è già il maggiore sito web europeo dedicato ai viaggi.
call center: 895 5000 020 Prenotazioni / Informazioni– 899 289 993 Supporto Prenotazioni Internet Voli Ryanair

I 22 aeroporti italiani serviti da Ryanair sono: Alghero, Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Cuneo, Genova, Lamezia, Milano Orio al Serio, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Rimini, Roma Ciampino, Torino, Trapani, Treviso, Trieste e Verona.
 
Con queste nuove rotte Lamezia potrà riprendersi dal trend negativo dei voli intercontinentali. Certo che però per differenziare l'offerta avrei magari lasciato Parigi a easyJet. :)
 
ma del PSA-SUF di Alitalia operato da Airone Smart Carrier con A320 180Y ne avevate già parlato? mi pare si vogliano inserire con un 3xw anche loro
 
:)non vedo l'ora di provare il tps suf del mercoledi in bassa stagione per vedere quanti siamo...chissa' se ryanair ha mai operato un volo vuoto :cool::D
 
E' un buon aeroporto ! Chi lo ha criticato scusa ?

e sarebbe anche da chiedere in base a cosa SUF sia stato criticato.

perche´ gli aeroporti non sono persone o squadre di calcio, ma sono delle strutture che possono (o meglio, debbono) essere valutate anche in base a parametrici oggettivi: aeronautici, economici, logistici, sociali

e dato che non sono squadre di calcio, la riscossa o il senso di un´aeroporto non passa di sicuro per il risultato di una partita (un volo in piu´ o un volo in meno)

passa attraverso altre considerazioni che non hanno nulla a che vedere con quelle, solitamente emotive, di chi ne segue le "sorti" per ragioni esclusivamente geografiche.
 
qunti criticavano dicendo la Ryanair va via da lamezia il personale non ci sa fare fanno partire voli in ritardo ecc.... ecco questa è una risposta a tutti quelli che parlavano male e una cosa positiva x chi fa turni massacranti in aereoporto solo x farlo crescere e vederlo diventare sempre più importante
 
qunti criticavano dicendo la Ryanair va via da lamezia il personale non ci sa fare fanno partire voli in ritardo ecc.... ecco questa è una risposta a tutti quelli che parlavano male e una cosa positiva x chi fa turni massacranti in aereoporto solo x farlo crescere e vederlo diventare sempre più importante

Ryanair vola e continuerà a volare a SUF, e in tutti gli altrie aeroporti, solo per un motivo.
... che non vale la pena ripetere.

non ceto perchè i dipendenti dell'aeroporto di SUF ci sanno fare.

ho modo di verificare almento 1 volta a settimana (SUF-BGY e vv) i problemi organizzativi dei servizi a terra, soprattutto agli imbarchi.
controlli boarding pass quasi assenti (passeggeri di un SUF-BGY imbarcati con la carta di imbarco di un BGY-SUF e AAVV di FR puntualmente imbestialiti);
bagali a mano fuori misura fatti passare come se fossero acquisti duty-free;
etc, etc.

speriamo in meglio, cmq, d'ora in poi.
personalmente non smetto mai di esser fiducioso

ma sacal potrebbe fare meglio, soprattutto perchè da quando ha assorbito gli ex alitalia ha più personale a disposizione (e soprattutto già formato)
 
caro lamezia suf se non era per il buon peppino scopelliti e la bontà regionale ora venivano le varie easy Ryanair e air berlin, e poi ricordati che quando verranno chiusi i rubinetti vedrai come si ritrovera suf.