La patente di guida è un documento valido in aeroporto?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Mi e' sempre stato detto che gli unici documenti validi in aeroporto (check-in, controlli di sicurezza, boarding) sono carta' di identita' e passaporto.

Finche', l'altro giorno, non ho visto un collega che passava i secondi due esibendo la patente.

Hanno chiuso un occhio oppure e' valida quale documento di riconoscimento ?
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
E' un documento di riconoscimento, ma non vale per l'espatrio: dovrebbe essere accettata solo per itinerari domestici.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
A me sembra che la nuova patente, quella formato carta di credito, non sia più un documento di riconoscimento o d'identità.
In USA è riconosciuta per i voli domestici ed un tempo era pure valida per passare la frontiera con il Canada.
 

Stuntman Mike

Utente Registrato
19 Settembre 2008
559
0
Oristano/Torino/Maastricht
La patente di guida così come altri documenti rilasciati dai ministeri e che contengano una foto e i dati personali sono documenti di indentità.

Fonte: art. 35, comma 2, del D.P.R. 445/2000 (TESTO UNICO SULLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA)
 

g72

Utente Registrato
22 Marzo 2007
118
0
Roma, Lazio.
i documenti validi ai fini del riconoscimento sono solo quelli rilasciati dall'autorità di pubblica sicurezza (Prefetto, Questore,Sindaco).
 
Ultima modifica:

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Siete proprio sicuri?
Col mio lavoro ho a che fare con documenti d'identità ogni giorno, e la patente è tranquillamente accettata.
Sia i modelli vecchi che quelli nuovi.

g72 secondo il tuo ragionamento allora non dovrebbero essere utilizzabili come documento neanche le patenti di tipo vecchio ma ultima serie, già rilasciate dalle MCTC...
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
In nord america e l'unico ID fuori del passaporto
Nei voli nazionali USA uso solo quella come documento
Pensavo in Italia non era piu valido. Mi riccordo che in un hotel un paio di anni fa non me l'hanno accetatto
 

Namurese

Utente Registrato
13 Settembre 2008
52
0
Bruxelles - Belgio
Per Ryanair :

Per i voli interni all'Italia, la patente di guida valida con relativa fotografia emessa dalle autorità di competenza rappresenta un documento d'identità valido.
 

g72

Utente Registrato
22 Marzo 2007
118
0
Roma, Lazio.
Siete proprio sicuri?
Col mio lavoro ho a che fare con documenti d'identità ogni giorno, e la patente è tranquillamente accettata.
Sia i modelli vecchi che quelli nuovi.

g72 secondo il tuo ragionamento allora non dovrebbero essere utilizzabili come documento neanche le patenti di tipo vecchio ma ultima serie, già rilasciate dalle MCTC...
La vecchia patente era rilasciata dal prefetto quella nuova è una licenza di guida rilasciata dall'ufficio provinciale della motorizzazione. il mio nn è un ragionamento fatto tanto per fare...ma quello che dice il t.u.l.ps. in merito ai documenti per il riconoscimento, che poi in molti accettino la patente per l'identificazione è un 'altro ragionamento.
 

mahagonny

Utente Registrato
7 Settembre 2007
277
0
modugno
www.planespottesrbari.it
Lo sono anche le tessere AT e BT rilasciate ai dipendenti statali(quelle, per intenderci, azzurrine[per i dipendenti] e verdine[per i familiari]).
Il ministero della giustizia, poi, sta rilasciando tessere AT elettroniche(come le carte di identità).

Decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851
(Gazz. Uff, 30 settembre 1967, n. 245)

Nome in materia di tessere di riconoscimento rilasciate dalle Amministrazioni dello Stato

Articolo 2

La tessera personale di riconoscimento è documento valido ai fini dell'identità personale del titolare, nonchè: a) per riscuotere titoli di spesa dello Stato e quelli di bancoposta di importo non superiore a L. 600.000; b) per recarsi all'estero nei paesi con i quali vigono particolari accordi internazionali in materia di riconoscimento della carta d'identità, come titolo valido per l'espatrio.
Grazie per la pazienza.
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Aggiungo un bit di informazione: la patente esibita dal mio collega era di tipo nuovo, tipo carta di credito (come del resto la mia)

Mi sembra di capire che, come spesso accade in Italia, le intepretazioni di una normativa siano le più variegate.......

Possiamo dire che la morale è: se puoi, portati dietro la C.I., così sei sicuro di non rischiare rogne ?

P.S. per quanto riguarda il passaggio dell'emissione della patente, dalla prefettura alla motorizzazione, ricordo che si disse che cessava di essere documento valido per l'esercizio del voto, quindi......
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Siete proprio sicuri?
Col mio lavoro ho a che fare con documenti d'identità ogni giorno, e la patente è tranquillamente accettata.
Sia i modelli vecchi che quelli nuovi.

g72 secondo il tuo ragionamento allora non dovrebbero essere utilizzabili come documento neanche le patenti di tipo vecchio ma ultima serie, già rilasciate dalle MCTC...
Il fatto che sia accettata non significa che sia "legale".
Come ha poi precisato meglio g72 e pure malpensante, è documento ufficiale di riconoscimento ciò che viene emesso da un'autorità di PS.
Anche la tessera dell'Ordine dei Giornalisti è documento di riconoscimento valido ...per le operazioni postali sino ad un certo valore.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851
(Gazz. Uff, 30 settembre 1967, n. 245)

Nome in materia di tessere di riconoscimento rilasciate dalle Amministrazioni dello Stato

Articolo 2

La tessera personale di riconoscimento è documento valido ai fini dell'identità personale del titolare, nonchè: a) per riscuotere titoli di spesa dello Stato e quelli di bancoposta di importo non superiore a L. 600.000; b) per recarsi all'estero nei paesi con i quali vigono particolari accordi internazionali in materia di riconoscimento della carta d'identità, come titolo valido per l'espatrio.
Grazie per la pazienza.
Non me la sento di andare contro il DPR..:)) ma se a un titolare di quel documento viene inibito l'espatrio, solitamente la cosa avviene mediante apposito timbro sulla C.I.
E potrebbe poi regolarmente espatriare (Svizzera, ad es....) con la tessera di riconoscimento?
Ho qualche dubbio...così come dubito che ci sia un co-ordinamento tale che, a fronte di un divieto di espatrio "facilmente" applicabile alla CI, questo sia applicato e reso esecutivo anche alla tessera di riconoscimento ministeriale...
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,755
4,963
Milano
Ricordo che nelle istruzioni per i presidenti di seggio la patente di guida vecchia era tra i documenti ammessi, quella nuova no.
Certamente, da quanto ne so, non si esce dall'Italia (inteso che non si viene riconosciuti all'estero) con la sola patente di guida come documento identificativo. Fuori dai confini nazionali è carta straccia, salvo che per dimostrare di potere guidare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.