KLM chiude Malpensa e concentra tutto a Milano Linate


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ah già! Sono quelli che "se ne vanno a malincuore" da Malpensa...
Vergogna per chi gestisce il sistema aeroportuale milanese e vergogna doppia per chi sul web li difende a prescindere.
 

LM726

Bannato
28 Dicembre 2010
442
0
Milano
Beh, già la sorella AF ha spostato tutti i suoi voli provenienti da/per Parigi su LIN evitando MXP, un'azione del genere da KLM dovevamo aspettarcela...
 

EI-EIA

Utente Registrato
7 Gennaio 2011
1,269
0
Utrecht, Netherlands
Bene, un caloroso plauso a chi gestisce il sistema aeroportuale milanese, ormai sembra quasi che a MXP non serva più neanche il famoso terzo satellite. Quale sarà la prossima?
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Facile capire il perché: castrare Milano
Non diciamo fesserie.
Le compagnie vanno dove c'è business e quindi possono fare soldi.
Non fanno scelte sulla base di presunti complotti o strani teoremi.
Non vogliono castrare Milano ma "presidiarla" al meglio e questo si fa -purtroppo per qualcuno, fortunatamente per altri- in particolar modo da LIN.

Ti racconto un mio recentissimo episodio che ben denota la situazione...
Pochi giorni fa avrei dovuto fare MXP-AMS-HKG ma sulla strada per MXP ho scoperto che (causa nebbia ad AMS) molti voli erano in ritardo/cancellati. Arrivato in aeroporto ho chiesto quali fossero le opzioni: il volo in arrivo da AMS non era ancora partito e quindi il mio avrebbe avuto almeno 1h di ritardo, rischio non da poco su una connessione da poco meno di 2h.
L'agente al check-in mi ha detto più o meno: se il volo partisse ora da AMS potresti ancora riuscire a fare tutto MA una volta arrivato a MXP non è detto che arrivi subito l'ok per ripartire perché di solito quando AMS è contingentato la preferenza viene data ai voli da/per LIN.

Tra l'altro a meno di non pagare io un nuovo biglietto con altra compagnia, l'unica opzione di cambio -non dovuta per condizioni meteo- è stata fare un LIN-CDG-HKG con AF.
Puoi ben immaginare come non sia certo piacevole dover all'inizio del viaggio fare un cambio di aeroporto.

Nel mio caso (grazie all'arrivo a MXP in forte anticipo) ho potuto fare tutto via mezzi pubblici, se fossi invece arrivato "giusto" il cambio di aeroporto avrebbe richiesto tra i 100 e i 140 euro di taxi...
Cosa che non succederebbe se l'aeroporto fosse uno solo e le compagnie non dovessero dividere i voli tra due.
Se possono quindi consolidare in uno solo e offrire un servizio migliore al passeggero è ovvio che lo facciano, anche perché si traduce in una efficienza decisamente migliore e più economica. E se la scelta cade sempre su uno dei due aeroporti, non credo sia per castrare Milano ma offrire ai pax quello che vogliono.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
KLM si sposta a Linate non certo per aderire e supportare qualsivoglia strampalata teoria complottistica ma lo fa solo ed esclusivamente perché ha visto che esiste la possibilità -senza che nessuno dica niente- di poter operare tutti i propri voli sullo scalo più comodo e vicino alla città. Alzi la mano chi di voi, potendo, non farebbe la stessa scelta?

Chi fa carte false per poter operare da Linate non lo fa di certo per complottare contro Malpensa ma solo perché i gestori di Malpensa (gli stessi che gestiscono Linate) consentono loro di operare da Linate senza battere ciglio. Nelle loro menti infatti il calcolo è presto fatto: che operino da Linate o da Malpensa per me in fondo è uguale, sempre da noi stanno e da noi spendono. Eh certo! Come no! Peccato che ogni volo in più a Linate significhi automaticamente temibile concorrenza (distorta) per chi opera voli diretti da Malpensa o per chi vorrebbe operarli.

Mi rendo altresì conto che questo sia un concetto troppo fine per poter essere assimilato dai nostri gestori.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
KLM si sposta a Linate non certo per aderire e supportare qualsivoglia strampalata teoria complottistica ma lo fa solo ed esclusivamente perché ha visto che esiste la possibilità -senza che nessuno dica niente- di poter operare tutti i propri voli sullo scalo più comodo e vicino alla città. Alzi la mano chi di voi, potendo, non farebbe la stessa scelta?

Chi fa carte false per poter operare da Linate non lo fa di certo per complottare contro Malpensa ma solo perché i gestori di Malpensa (gli stessi che gestiscono Linate) consentono loro di operare da Linate senza battere ciglio. Nelle loro menti infatti il calcolo è presto fatto: che operino da Linate o da Malpensa per me in fondo è uguale, sempre da noi stanno e da noi spendono. Eh certo! Come no! Peccato che ogni volo in più a Linate significhi automaticamente temibile concorrenza (distorta) per chi opera voli diretti da Malpensa o per chi vorrebbe operarli.

Mi rendo altresì conto che questo sia un concetto troppo fine per poter essere assimilato dai nostri gestori.
Penso che questo ragionamento lo capirebbe anche il più scarso studente d'economia e commercio di Milano.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Ancora?
Mclover, ancora con sta storia? Semplice la politica permette di scegliere a Milano. Peccato che si scelga laddove non ci si può sviluppare.
Monaco di Baviera docet.
Hai ragione. Tutte le compagnie che hanno deciso di abbandonare (o limitare) Malpensa in favore di Linate sono masochiste. A MXP farebbero palate di soldi, ma preferiscono spostarsi a LIN pur di fare un dispetto ai MXP-boys.

Non dico che è la politica non dovrebbe agire per limitare questo scempio, ma trovo infantile etichettare ogni AZIENDA che fa una scelta orientata al proprio tornaconto (economico) come "distruttrice di Milano".
Ripeto: le scelte sono dettate dal business e non da altro. A meno di non essere masochisti: lo sono tutte le compagnie che cercano in ogni modo di abbandonare MXP per LIN?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Il T1 comunque dopo aver perso "Parigi" si appresta a perdere pure "Amsterdam" come destinazione (rispettivamente quelli che saranno il secondo e il quarto scalo d'Europa nel 2011).
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Sembra che LH si appresti a chiudere il contratto con Contact Air, che gestisce appunto anche i voli su questa rotta.

Già adesso Contact è arrivata al minimo storico con una manciata di Fokker100 rimasti.
Quindi non si tratterebbe solo di MXP, che fine farebbero tutte le rotte p2p operate da Contact Air da STR? Non potrebbe iniziarle a gestire direttamente LH mainline o LH regional?
 
Ultima modifica:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Quindi non si tratterebbe solo di MXP, che fine farebbero tutte le rotte p2p operate da Contact Air da STR? Non potrebbe iniziarle a gestire direttamente LH mainline o LH regional?
Contact Air è basata a Stoccarda, altri aeromobili dovrebbero essere lì appositamente basati con tutto quello che comporta come gestione e costi.
Non credo che LH continuerà su rotte così marginali con altri a/m.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Contact Air è basata a Stoccarda, altri aeromobili dovrebbero essere lì appositamente basati con tutto quello che comporta come gestione e costi.
Non credo che LH continuerà su rotte così marginali con altri a/m.
Quindi LH chiuderebbe completamente tutte le rotte da STR. Giusto pochi giorni fa ho volato MXP-STR con LH e il centro città era pieno di pubblicità dei voli diretti LH da STR all' Europa da 99 euro ar. Non penso che abbiano fatto tutta questa maxi campagna pubblicitaria per poi chiudere tutto dopo poco tempo.
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Quindi LH chiuderebbe completamente tutte le rotte da STR. Giusto pochi giorni fa ho volato MXP-STR con LH e il centro città era pieno di pubblicità dei voli diretti LH da STR all' Europa da 99 euro ar. Non penso che abbiano fatto tutta questa maxi campagna pubblicitaria per poi chiudere tutto dopo poco tempo.
Può darsi che passino ad operare qualcosa senza basare aerei.