Jal ordina 32 Mitsubishi MRJ


FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Da bloomberg

JAL Said to Plan Order for 32 Mitsubishi Regional Jets
Japan Airlines Co. (9201), the country’s second-largest airline, agreed to buy 32 planes from Mitsubishi Aircraft Corp. to make its fleet more fuel-efficient.




JAL plans to begin using the regional jets in 2021 on domestic routes, the carrier and Mitsubishi Aircraft said today in a statement. The airline, which sold shares to the public in 2012 after emerging from bankruptcy, also agreed to buy 27 planes from San Jose dos Campos, Brazil-based Embraer SA. (EMBR3)

The agreement is Mitsubishi Aircraft’s third this year for planes the manufacturer expects to start delivering in 2017 after test flights next year. The Mitsubishi Heavy Industries Ltd. (7011) unit, which has delayed air trials for Japan’s first passenger jet three times, is challenging Embraer and has set a goal of winning half the global regional aircraft market over the next 20 years.

“The most important matter is that the first test flights of the jet next year should be successful,” said Masanori Wakae, an analyst at Mizuho Securities Co. in Tokyo. “If they can make that successful, they will have a chance to get more orders from outside Japan.”

The Mitsubishi Regional Jet reduces fuel consumption by more than 20 percent compared with regional jets currently operating, the company has said.

The JAL order brings Mitsubishi Aircraft’s total to 400, Hideo Egawa, the planemaker’s chief executive officer, told reporters in Tokyo.
“Our sales force is very active in Europe, Southeast Asia and North America,” said Egawa, “We expect more orders as well from Latin America and Africa.”
Mitsubishi Heavy fell 0.7 percent to 642 yen as of the close in Tokyo trading, compared with a 0.5 percent decline in the Nikkei 225 Stock Average. Japan Airlines gained 0.7 percent to 5,860 yen.
List price for the Mitsubishi planes is 4.7 billion yen ($45 million) each, bringing the agreed order’s value to about 150 billion yen, Japan Airlines President Yoshiharu Ueki told reporters in Tokyo today. The airline will be flying all 32 of the aircraft within about 7 years of the first delivery.

U.S. carrier SkyWest Inc. (SKYW) is the biggest customer for Mitsubishi so far, with an order for 100 planes and an option for another 100. The Nagoya, Japan-based planemaker has also won orders for 25 of the jets from JAL’s bigger rival ANA Holdings Inc. and 100 from Trans States Airlines Inc.
The aircraft maker has also said it plans to sell as many as 40 regional jets to U.S. startup Eastern Air Lines Group Inc.

JAL introduced Embraer aircraft to its fleet in 2007, agreeing to buy 15 of the 170 model, which has about 78 seats. Today’s agreement covers orders for 15 Embraer planes and options to buy 12 more.

“The size of JAL’s Mitsubishi order is appropriate, given the outlook for Japan’s declining population and travel demand in rural areas,” said Masaharu Hirokane, analyst at Nomura Securities Co. “The agreement shows that Japan Airlines has been convinced Mitsubishi will deliver the aircraft on time.”
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Come noi compriamo P180, C27J o Alfa 159 per le nostre FFAA, loro comprano Mitsubishi per la compagnia di bandiera.. ci sta.
 

pieterde

Utente Registrato
29 Aprile 2007
431
0
5F
Per non aprire un altro 3d lo posto qua: [h=1]Mitsubishi Aircraft rolls out first MRJ[/h]
Mitsubishi Aircraft has rolled out its first flight test aircraft for the MRJ programme, in good time ahead of its planned 2Q 2015 first flight.The Japanese airframer showcased aircraft 10001 before 500 guests comprising of government officials, suppliers, customers and journalists at Mitsubishi Heavy Industries’ Komaki South plant in Nagoya on 18 October. Mitsubishi also hosted a live webcast of the ceremony on its website.
The sleek regional jet bears Mitsubishi’s distinctive red, black and gold livery. Mounted on its wings are the Pratt & Whitney PW1200G engines. This is Japan’s first commercial passenger aircraft to be built in over 50 years, since the NAMC YS-11 turboprop programme terminated production in 1973.At a press briefing before the roll-out ceremony, Mitsubishi’s chief engineer Nobuo Kishi says the programme’s second and third flight test aircraft are also in final assembly. The second flight test jet is undergoing wing to body join, while fuselage sections of the third aircraft is being fused.
SOURCE: MAVIS TOH
Mitsubishi is using a fleet of seven test aircraft - five for flight tests and two for ground tests, for the MRJ programme.The MRJ order book stands at 375 aircraft: 191 firm, 160 options and 24 purchase rights. Japan Airlineshas also signed a letter of intent for 32 of the regional jets.

The MRJ90 is scheduled to enter service in 2017, a year before its strongest competitor, Embraer’s E2 family of re-engined and re-winged E-Jets.
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
bello è bello... chissà le prestazioni. Dite che con il binomio Alitalia-Air Berlin non starebbero bene in flotta un po di questi, configurati y+c, per fare feeder reciproco?
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
In pratica l'E190.
Decisamente NO.
Categoria Regional Jet, narrow body, tecnologia sharklet, motori ad alte prestazioni e bassi consumi ( Pratt& W oramai ha il monopolio )materiali compositi, profili aerodinamici ad alta efficienza ,avionica digitale( oramai i costruttori sono sempre gli stessi), è ovvio che gli Aeropani si assomiglino tutti, è sempre stato così, lo era anche negli anni 20 con i biplani a tela e legno, non ci trovo nulla di strano, è questo con cui hanno a che fare oggi gli ingegneri, e non si tratta di " copiare", ma la naturale evoluzione di tecnica e design, anche il 787 ed il A350 si assomigliano per certi aspetti anche estetici ( vedi il muso), cosa vi aspettate?
 
Ultima modifica:

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
613
37
Abu Dhabi
Decisamente NO.
Categoria Regional Jet, narrow body, tecnologia sharklet, motori ad alte prestazioni e bassi consumi ( Pratt& W oramai ha il monopolio )materiali compositi, profili aerodinamici ad alta efficienza ,avionica digitale( oramai i costruttori sono sempre gli stessi), è ovvio che gli Aeropani si assomiglino tutti, è sempre stato così, lo era anche negli anni 20 con i biplani a tela e legno, non ci trovo nulla di strano, è questo con cui hanno a che fare oggi gli ingegneri, e non si tratta di " copiare", ma la naturale evoluzione di tecnica e design, anche il 787 ed il A350 si assomigliano per certi aspetti anche estetici ( vedi il muso), cosa vi aspettate?
Scusami, non mi permetterò mai più.
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
scusate l'ignoranza, faccio una domanda probabilmente banale...

ho trovato questa foto

http://www.thirtythousand.us/wp-content/uploads/2012/06/PW1200G.2.jpg

Ho potuto notare che in passato i test dei genx venivano fatti su un cicciobus con le marche di fabbrica, immagino il loro aereo laboratorio su cui era montato appunto un genx in luogo di un motore "standard"

Questo tipo di test invece come si spiegano? Non sarebbero replicabili in apposita struttura a terra?
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Credo che oramai più nessuno faccia più test in volo dei motori , infatti il Bombardier C-series ha avuto un grosso ritardo proprio per questo, il motore nuovo provato in volo ha malfunzionato.
I banchi prova e le gallerie aerodinamiche hanno azzerato la necessità di fare prove"volanti"
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
ok.ma il mrj non è un progetto di 20 anni fa e appunto non mi spiego tutto lo sbattimento nell'attrezzare un 747 come quello in foto per dei test che, a quanto tu dici e per cio che io pensavo, erano replicabili a terra. c'è una spiegazione logica per questo? io mi ricordo di aver visto da qualche parte un 380 con il genx montato per prove in volo
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
scusate l'ignoranza, faccio una domanda probabilmente banale...

ho trovato questa foto

http://www.thirtythousand.us/wp-content/uploads/2012/06/PW1200G.2.jpg

Ho potuto notare che in passato i test dei genx venivano fatti su un cicciobus con le marche di fabbrica, immagino il loro aereo laboratorio su cui era montato appunto un genx in luogo di un motore "standard"

Questo tipo di test invece come si spiegano? Non sarebbero replicabili in apposita struttura a terra?
http://www.dvice.com/archives/2012/05/pratt_whitney_u.php
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
io mi ricordo di aver visto da qualche parte un 380 con il genx montato per prove in volo
Sicuro di non confonderti?
La General Electric possiede un 747-100, recentemente sostituito (affiancato?) da un -400 ex-JAL, che ha utilizzato per condurre, in proprio, tutte le prove dinamiche delle ultime famiglie di propulsori prodotti (dai CFM al GEnx, passando per il GE90-115 e tanti altri).
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
intanto grazie per il link! presumo quindi che indipendentemente da cio che viene scritto, cioè che p&w abbia dovuto equipaggiare il suo 747 con quel supporto causa dimensioni della propulsione da testare, cmq sia i test in volo siano necessari a prescindere! Non si riesce a riprodurre tutto a terra. Dico bene? Altra cosa, quel 747 p&w è un 100sp?

Quanto al 380 con il genx ovviamente mi sbagliavo! (e quando mai!!) Mi riferivo infatti a questo..

http://www.airbus.com/fileadmin/med...XWB_engine_first_flight_on_A380_in_flight.jpg

e non era un genx ma un trent xwb! :)