JAL annuncia nuovi voli internazionali da Haneda


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
JAL ha annunciato oggi che da fine ottobre aprirà i seguenti collegamenti internazionali dal "Linate" di Tokyo, nonché primo aeroporto giapponese per traffico :


- Parigi (1 daily in aggiunta a 1 daily esistente da NRT)
- San Francisco (1 daily, sostituisce il collegamento esistente da NRT)
- Honolulu
- Bangkok
- Taipei (Sung Shan)
- Singapore


Al momento JAL da HND opera voli internazionali solo verso Pechino, Shanghai-Hongquiao, Seoul-Gimpo e Hong Kong. La rotta verso la capitale coreana vedrà l'aumento di una frequenza giornaliera.

Lo specchietto qui sotto sintetizza quello che sarà l'operativo internazionale da HND di JAL (10 rotte, 13 frequenze giornaliere) nella W10/11.
tm_JGN10043E_fig1.gif


Comunicato completo
http://press.jal.co.jp/en/release/201006/001577.html
 
Il CDG-HND di JAL credo al momento sia il primo volo europeo schedulato da questo aeroporto.

Con l'introduzione di questo collegamento salgono a 5 daily (AF 380, AF 77W, JL 773, JL 77W, NH 77W) i voli tra Parigi e Tokyo, di fatto la rotta più trafficata dall'Europa.
 
JAL ha annunciato oggi che da fine ottobre aprirà i seguenti collegamenti internazionali dal "Linate" di Tokyo, nonché primo aeroporto giapponese per traffico :

- Parigi (1 daily in aggiunta a 1 daily esistente da NRT)
- San Francisco (1 daily, sostituisce il collegamento esistente da NRT)
- Honolulu
- Bangkok
- Taipei (Sung Shan)
- Singapore

Jal allora non se la passa cosi male come vogliono farci intendere visto che apre tutte queste nuove rotte, se facciamo il saldo tra queste nuove rotte e quelle chiuse il bilancio è ancora in rosso? A me sembra che vogliano fare con le dovute proporzioni una mossa simile a quella di AZ a Milano, ovvero trasferire piu' voli possibile dall' aeroporto piu' distante NRT al city airport di HND specie quando la concorrenza ha pochissimi slot e possibiltà di volare su HND.
 
JAL ha annunciato oggi che da fine ottobre aprirà i seguenti collegamenti internazionali dal "Linate" di Tokyo
Linate ha una sola pista di lunghezza troppo corta per i WB, Haneda ha il doppio delle piste di Narita e al contrario di questo non ha coprifuoco notturno, inoltre i voli intercontinentali vi sono ora autorizzati proprio per superare la segmentazione in due aeroporti separati di voli a breve e a lungo raggio.

Quindi il paragone con Linate non è calzante.
 
Il Linate di Tokyo ha 3 piste ed e' grande quanto la provincia di monza....poi consideriamo che qui non fanno molta distinzione tra naz e inz per i wide body....la maggior parte dei voli interni in Giappone che faccio per lavoro sono in 777....
 
BA 747?

Vs 340-600?

Jl 777?

Nh 777?

Da Londra Heathrow per Tokyo Narita:
BA 747
VS 340-600
NH 777-300ER
JL 777-300ER
tutti 1x daily

E non dimentichiamoci che British Airways aprira' il collegamento LHR-Haneda (raddoppiando l'attuale volo su Narita) con l'orario estivo, volando 5 volte a settimana con un B777-200ER
 
Allora ha spazio per ampliare i voli, io l'ho visto operare sempre su 3 nell'ultimo mese. L'unico casino di HND sono le connessioni da INZ a NAZ, perche' i terminal sono belli lontani.