ISTANBUL : confermato il terzo aeroporto dal 2016 per 100-150 milioni di pax


Ufficiale: TK si trasferisce su Istanbul New Airport a partire dal 6 Aprile 2019, ore 14 (LMT). Tutti i voli su Ataturk cesseranno a partire dal 6 Aprile 2019, ore 2 (LMT). Comunicato ufficiale da parte di TK sulle pagine Facebook & LinkedIn.
 
Ufficiale: TK si trasferisce su Istanbul New Airport a partire dal 6 Aprile 2019, ore 14 (LMT). Tutti i voli su Ataturk cesseranno a partire dal 6 Aprile 2019, ore 2 (LMT). Comunicato ufficiale da parte di TK sulle pagine Facebook & LinkedIn.

In effetti dovrei passare da Istanbul proprio il 6. Per quel giorno il mio volo da Tashkent è annullato e i voli dei giorni successivi (7 aprile - 8 aprile), stessa tratta, costano il doppio dei giorni precedenti.
 
Turkish, oggi l'ultimo Istanbul-Ankara per salutare l'Atatürk

La compagnia aerea si sposta al nuovo Istanbul Airport, scalo più esteso del pianeta, congedandosi con lo stesso volo che 86 anni fa ne aveva celebrato il battesimo

Un volo tra Istanbul e Ankara. E’ così che Turkish Airlines ha dato il via, oggi pomeriggio, alle operazioni di volo dalla sua nuova “casa”, il nuovo e avveniristico Istanbul Airport.

Esteso su un'area di 76,5 milioni di metri quadri, che lo rendono l'hub più esteso del pianeta, l'aeroporto è in queste ore oggetto del "trasloco" di strutture e personale dal vecchio scalo, e sarà da subito in grado di movimentare 90 milioni di passeggeri l'anno, che saliranno a 200 milioni con il previsto step di ampliamento, che dovrebbe chiudersi entro il 2023. Servirà 350 destinazioni nel mondo, e secondo il ministro diventerà lo scalo più trafficato del pianeta.

Nella notte scorsa Turkish aveva salutato l’Atatürk con l’ultimo volo, diretto a Singapore. “Entriamo in una nuova era – ha spiegato Ilker Ayci, chairman of the board and the executive committee della compagnia – e lo facciamo con un po’ di nostalgia, con quello che 86 anni fa è stato il nostro primo volo domestico”.

Inaugurato nel 1953, l'Ataturk fino ad oggi vedeva partire e arrivare 1.300 voli giornalieri, per un totale di 465mila aerei all'anno. Con 68 milioni di passeggeri, nel 2018 si è collocato al diciassettesimo posto nella classifica degli hub planetari.


Fonte:
http://m.guidaviaggi.it/notizie/196544/
 
A giudicare da Flightstats si

PS il codice del nuovo aeroporto è isl

Ma sei sicuro? Perchè a me pare che ISL sia stato sì il codice dall'inaugurazione fino ad oggi, ma che ora rilevi il codice IST mentre all'Ataturk venga assegnato ISL. Non ho capito però se questo switch sia a partire da ora o in data futura, ma già ora i voli mi pare riportino la dicitura XXX-IST o IST-XXX.
 
Al momento su Flightstats se cerchi lst non da voli, se metti isl tutti... Saranno ancora in transizione ...
 
In effetti anche su Flightradar24 c'è un po' di confusione. Dal sito TK invece l'Ataturk è un ricordo e tutti i voli sono indicati da/per IST.

EDIT: Su Flightradar24 ora è indicato come IST il nuovo aeroporto e ISL è il nuovo codice dell'Ataturk
 
Ultima modifica:
Studiando il layout del nuovo aeroporto di Istanbul in generale, e il layout delle sue piste in particolare, son praticamente sempre rimasto perplesso. Attualmente dicono di avere 4 piste parallele, e che in futuro si fara' un'altra coppia tra il Terminal 1 e quello futuro. Ma guardando bene si nota che le piste delle singole coppie non solo sono troppo vicine per essere usate in modo indipendente, sono anzi cosi vicine da impedirne anche un uso simultaneo dipendente. In pratica una delle rispettive due piste puo' essere utilizzata solo come taxiway.

Allora mi chiedo - e cortesemente vi chiedo: avrano questi in qualche modo copiato il sistema di FCO, laddove la 16C/34C (Twy D) viene attivata quando sulla 16L/34R ci sono lavori? E' chiaro che l'avere un taxiway che possa fungere anche da pista sussidiaria qualora la principale neccessiti una riqualifica e' qualcosa di molto utile; ma in pratica, un aeroporto che dovra' vedersela con almeno 70 mln di pax, per il momento avra' solo due piste effettivamente utilizzabili. In altre parole: si troveranno nella stessa identica criticissima situazione di LHR. Poi a IST costruiranno la terza coppia con lo stesso layout, il che significa che il megaaeroporto di IST avra' in pratica lo stesso sistema di piste di LHR con 3! O sbaglio?
 
Studiando il layout del nuovo aeroporto di Istanbul in generale, e il layout delle sue piste in particolare, son praticamente sempre rimasto perplesso. Attualmente dicono di avere 4 piste parallele, e che in futuro si fara' un'altra coppia tra il Terminal 1 e quello futuro. Ma guardando bene si nota che le piste delle singole coppie non solo sono troppo vicine per essere usate in modo indipendente, sono anzi cosi vicine da impedirne anche un uso simultaneo dipendente. In pratica una delle rispettive due piste puo' essere utilizzata solo come taxiway.

Allora mi chiedo - e cortesemente vi chiedo: avrano questi in qualche modo copiato il sistema di FCO, laddove la 16C/34C (Twy D) viene attivata quando sulla 16L/34R ci sono lavori? E' chiaro che l'avere un taxiway che possa fungere anche da pista sussidiaria qualora la principale neccessiti una riqualifica e' qualcosa di molto utile; ma in pratica, un aeroporto che dovra' vedersela con almeno 70 mln di pax, per il momento avra' solo due piste effettivamente utilizzabili. In altre parole: si troveranno nella stessa identica criticissima situazione di LHR. Poi a IST costruiranno la terza coppia con lo stesso layout, il che significa che il megaaeroporto di IST avra' in pratica lo stesso sistema di piste di LHR con 3! O sbaglio?
Al momento il nuovo IST ha due piste indipendenti. Entro un anno arriverà la 3a. Al completamento del progetto, le piste saranno sei.

https://www.igairport.com/en/about-iga/construction/phases
 
Grazie per il link belumosi. Avranno quindi 6 piste indipendenti, ma il numero totale delle piste, includendo anche quelle sussidiarie, sara piu' alto. Attualmente sono 2 indipendenti (come indicato da igairport.com), piu' 2 sussidiarie (cfr. google.maps).
 
Appena atterrato al nuovo IST.

Probabilmente uno dei voli che più rimarranno nella mia memoria...
- dopo aver sorvolato il centro e spottato la Sultanahmet camii (la Moschea Blu), abbiamo virato a lungo (quasi 180º) sull’Atatürk e mi ha fatto impressione vederlo svuotato, con i piazzali pallidi di solitudine;
- atterrati sulla 35R (quella più prossima al terminal), ho potuto osservare a lungo e da vicino l’estensione dello stesso: maestoso; ma anche piuttosto vuoto, devo dire: piazzali a Nord del terminal deserti; la zona cargo tra le due coppie di piste mi è sembrata ancora tutta da costruire;
- inoltre, ho potuto gettare l’occhio ancora più a Est per vedere dove si andrà ad estendere l’aeroporto (secondo il link pubblicato da belumosi): devo dire che il terreno mi è parso piuttosto collinoso per farne un aeroporto. Non sono un ingegnere, ma da ignorante mi sembra richiederà particolari fatiche;
- ho notato che tutti i traffici non-Turkish procedevano con Follow-Me: probabilmente vogliono essere super-cauti agli inizi;
- non ho idea di come sia durante i picchi di arrivi, ma mi è sembrato l’abbiano costruito proporzionato: i varchi passaporti sono tantissimi, coda inesistente; l’atrio con i nastri bagagli è praticamente un anfiteatro; l’infrastruttura viaria non è da meno: rampe da 3 corsie che si snodano in ogni direzione e con pendenze di un certo calibro.

Preparatevi quando toccherà a voi, perché è sicuramente memorabile come esperienza.

Domanda: ma del vecchio aeroporto che ne faranno? Speculazione immobiliare?
 
Appena atterrato al nuovo IST.

Probabilmente uno dei voli che più rimarranno nella mia memoria...
- dopo aver sorvolato il centro e spottato la Sultanahmet camii (la Moschea Blu), abbiamo virato a lungo (quasi 180º) sull’Atatürk e mi ha fatto impressione vederlo svuotato, con i piazzali pallidi di solitudine;
- atterrati sulla 35R (quella più prossima al terminal), ho potuto osservare a lungo e da vicino l’estensione dello stesso: maestoso; ma anche piuttosto vuoto, devo dire: piazzali a Nord del terminal deserti; la zona cargo tra le due coppie di piste mi è sembrata ancora tutta da costruire;
- inoltre, ho potuto gettare l’occhio ancora più a Est per vedere dove si andrà ad estendere l’aeroporto (secondo il link pubblicato da belumosi): devo dire che il terreno mi è parso piuttosto collinoso per farne un aeroporto. Non sono un ingegnere, ma da ignorante mi sembra richiederà particolari fatiche;
- ho notato che tutti i traffici non-Turkish procedevano con Follow-Me: probabilmente vogliono essere super-cauti agli inizi;
- non ho idea di come sia durante i picchi di arrivi, ma mi è sembrato l’abbiano costruito proporzionato: i varchi passaporti sono tantissimi, coda inesistente; l’atrio con i nastri bagagli è praticamente un anfiteatro; l’infrastruttura viaria non è da meno: rampe da 3 corsie che si snodano in ogni direzione e con pendenze di un certo calibro.

Preparatevi quando toccherà a voi, perché è sicuramente memorabile come esperienza.

Domanda: ma del vecchio aeroporto che ne faranno? Speculazione immobiliare?

grazie per la tua esperienza, io ci transiterò settimana prossima per ben 8 ore.
Sai se ci sono altre lounge a pagamento oltre a quelle di TK ? Altrimenti non so che fare tutto quel tempo oltre a girare la megastruttura....
 
Sai se ci sono altre lounge a pagamento oltre a quelle di TK ? Altrimenti non so che fare tutto quel tempo oltre a girare la megastruttura....

Mi spiace, ma chiedi alla persona sbagliata... non so nulla di lounge, alleanze, status, companion, upgrade, miglia e altre strane parole che si leggono spesso su questo forum. :very_drunk:
 
Sono passato dal nuovo IST qualche giorno fa. Ho fatto foto e le pubblicherò, ma sono in stress da lavoro, almeno fino a mercoledì.
Ecco le mie impressioni:
- aeroporto molto bello, grandioso. Spazi enormi. Segnaletica interna buona, anche se secondo me Fiumicino è più chiaro.
- una volta atterrati, ci vuole un buon quarto d'ora per arrivare al gate. Altrettanto alla partenza: dal gate alla pista passano una ventina di minuti.
- molti negozi aperti, molti altri in allestimento. Aeroporto comunque completamente fruibile.
- Lounge TK superlativa. Tanto spazio, tanto cibo, tanto personale. Sembrava quasi che ci fosse un addetto ogni tre persone.
- IST a me è sembrato un aeroporto monobrand. Turkish è strabordante nei piazzali, a stento si vedono aerei di altre compagnie.