asessa Utente Registrato 6 Novembre 2005 11,903 311 12 Aprile 2007 #1 credo che dopo vadano configurati gli interni
G gabibbo Utente Registrato 1 Settembre 2006 556 0 Milano, Lombardia. www.italians.it 12 Aprile 2007 #2 uno non ci riflette mai su queste cose, ma secondo la notizia, ogni A380 porta a passeggio tra i 600 chili e la tonnellata di sola vernice! [:0] (e il resto delle 3,6 tonnellate usate va perso...)
uno non ci riflette mai su queste cose, ma secondo la notizia, ogni A380 porta a passeggio tra i 600 chili e la tonnellata di sola vernice! [:0] (e il resto delle 3,6 tonnellate usate va perso...)
carlitos71 Utente Registrato 26 Ottobre 2006 1,056 9 ROMA. 12 Aprile 2007 #3 Io lo lascierei tutto argentato stile AA o CX per il cargo (livrea bellissima!): sai che bel risparmio sui costi di carburante????
Io lo lascierei tutto argentato stile AA o CX per il cargo (livrea bellissima!): sai che bel risparmio sui costi di carburante????
Bario Utente Registrato 1 Gennaio 2006 15,425 0 Bari, Puglia. 12 Aprile 2007 #4 se ne sta parlando già qui http://www.aviazionecivile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24017
V Veolia Utente Registrato 10 Settembre 2006 4,745 0 12 Aprile 2007 #6 Citazione:Messaggio inserito da carlitos71 Io lo lascierei tutto argentato stile AA o CX per il cargo (livrea bellissima!): sai che bel risparmio sui costi di carburante???? Clicca per espandere... ..e' una vernice anche quel bell'argento......nessun velivolo vola skin naked anche i prototipi volano al peggio verdi..
Citazione:Messaggio inserito da carlitos71 Io lo lascierei tutto argentato stile AA o CX per il cargo (livrea bellissima!): sai che bel risparmio sui costi di carburante???? Clicca per espandere... ..e' una vernice anche quel bell'argento......nessun velivolo vola skin naked anche i prototipi volano al peggio verdi..