easyJet che "richiede" di mettere su un duty free mentre può vendere oggetti e altre cose a bordo dei suoi aerei mi pare una ca**ata enorme, quando le low cost si accontentano di semplici "capannoni di smistamento" per i loro passeggeri...
Però devo dire che dopo il rinnovamento l'airside del T2 di MXP non è affatto male esteticamente (nonostante il passaggio obbligato al duty free)!
Non arrivano certo dalle tasche dei pax in arrivo, inca**ati neri per la deviazione.
Semmai si perdono i pax che, non avendo voglia di essere presi in giro, capiscono che ora BGY è nettamente migliore di MXP T2.
...anche se in Italia c' è un bugiardo spudorato che ha fatto molta carriera.
E...dal momento che U2 e compagnia cantante ...
Per quel che mi riguarda prima giudicavo superiore volare easyJet da Malpensa T2 al volare Ryanair da BGY, ora vedo che il terminal a BGY è migliorato nelle partenze e richiede pochissimo tempo per riavere i bagagli, se ne ho e uscire. Il parcheggio è più vicino e costa meno. Quindi ho parecchie prenotazioni a BGY nel mio raccoglitore e solo una da MXP T2, fatta prima di Natale.Comunque la verifica e' facile da fare, se il T2 si spopolera' nei prossimi mesi significa che i passeggeri avranno stimato eccessiva la fatica del giro dei negozi ed avranno scelto di andare a bergamo per i loro voli low cost
Inoltre quanto fatto stupidamente al T2 rende ancora più competitiva l' offerta di AirOne dal T1. La prima a lamentarsi dovrebbe essere easyJet.
I negozi necessari all'arrivo sono pochi: farmacia, cambiavaluta, qualche bancomat (che non è esattamente un negozio) e un tabaccaio/giornalaio/bar; un info-point, che non è un negozio, ed eventualmente un punto dell'azienda dei trasporti, che ancora non è un negozio. Chissà che bilanci!
Chi si mette a fare shopping all'arrivo ha seri problemi maniaco-compulsivi.
DaV
DaV