Tutto a posto, atterrato con un problema al motore
View attachment 9892
Sent from my iPhone using Tapatalk
View attachment 9892
Sent from my iPhone using Tapatalk
...e naturalmente le testate nostrane non hanno perso l'occasione di poter utilizzare termini...coloriti. ;-)
https://video.repubblica.it/mondo/u...eo-perde-pezzi/297103/297723?videorepmobile=1
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
...e naturalmente le testate nostrane non hanno perso l'occasione di poter utilizzare termini...coloriti. ;-)
https://video.repubblica.it/mondo/u...eo-perde-pezzi/297103/297723?videorepmobile=1
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Più che altro la strizza, quando stai là in mezzo al nulla e il primo aeroporto utile è a tre ore di volo, penso sia tutta nel pensiero continuo: "e mo' se succede pure a quell'altro?".
O meglio, visto che se succede pure a quell'altro si sa bene quale sia la conseguenza, il pensiero continuo sarebbe "reggi te prego reggi almeno tu...".
ho ben presente l'ambiente ETOPSvipero, di casi di Engine Shut Down in volo (su un bimotore) ne e' pieno l'almanacco ogni giorno e la preghiera sara' sempre la stessa da parte di ciascuno a bordo.
Chiaramente qui il caso e' un po' diverso perche' la mancanza di Engine Cowl porta vibrazioni anomale allo stesso e non deve essere piacevole attendere l'atterraggio in queste condizioni; quindi si, la strizza ci sta tutta e come sempre ringraziamo la solidita' (progettuale e realizzativa) di questi mezzi straordinari che sono gli aerei di oggi!
L'incidente di Mosca dimostra piuttosto una volta di piu' che l'errore umano puo' essere dietro l'angolo e a tal riguardo mi chiedo perche' un sistema elettronico di avionica non sia in grado di segnalare la necessita' (obbligo?) di accensione dei pitot heaters !
Qui fa più impressione, perché un conto è uno shut down per un'indicazione, un conto è vedersi volare via tutta quella roba...