Da Il Gazzettino
Transavia, il Treviso-Amsterdam vola sopra la crisi
--------------------------------------------------------------------------------
Venerdì 4 Dicembre 2009,
(mzan) Il Treviso–Amsterdam vola sopra la crisi. Nonostante la recessione globale stia zavorrando il trasporto aereo, il collegamento tra la Marca e la capitale olandese, effettuato da Transavia, fa segnare un aumento di traffico del 9 per cento nella scorsa estate. “E’ una delle poche rotte in crescita in questa fase”, conferma Arian van der Werff, manager della compagnia. La low cost “orange” del gruppo Klm-Air France, da aprile a ottobre, ha trasporto da e per il Canova 48 mila passeggeri. Altri 20 mila sono stimati per la stagione invernale in corso, con un coefficiente di riempimento degli aerei del 70,5. “Siamo molto soddisfatti – ribadisce van der Werff -. Anzi, magari, tutte le tratte fossero come questa”.
Transavia, che ha chiuso il bilancio 2008 con 697 milioni di euro di fatturato e 5,5 milioni di viaggiatori, punta ad ampliare l’offerta su Treviso: tra giugno e agosto prossimi partirà un volo per Copenhagen. Per ora si tratta di un charter, ma se i risultati saranno buoni non è escluso che si trasformi in una rotta di linea. E si cercherà anche di aumentare il numero di italiani diretti nei Paesi Bassi: oltre al fascino della città dei canali, allo scopo l’ente turismo olandese ha predisposto il pacchetto “I Amsterdam”, che, tra l’altro, dà diritto ad ingressi gratuiti ai musei, utilizzo dei mezzi pubblici, una gita in battello, sconti per i parcheggi e nei negozi. Informazioni sul sito www.iamsterdam.com.
http://carta.ilgazzettino.it/LeggiG...AnnoPagina=2009&MesePagina=12&GiornoPagina=04
Transavia, il Treviso-Amsterdam vola sopra la crisi
--------------------------------------------------------------------------------
Venerdì 4 Dicembre 2009,
(mzan) Il Treviso–Amsterdam vola sopra la crisi. Nonostante la recessione globale stia zavorrando il trasporto aereo, il collegamento tra la Marca e la capitale olandese, effettuato da Transavia, fa segnare un aumento di traffico del 9 per cento nella scorsa estate. “E’ una delle poche rotte in crescita in questa fase”, conferma Arian van der Werff, manager della compagnia. La low cost “orange” del gruppo Klm-Air France, da aprile a ottobre, ha trasporto da e per il Canova 48 mila passeggeri. Altri 20 mila sono stimati per la stagione invernale in corso, con un coefficiente di riempimento degli aerei del 70,5. “Siamo molto soddisfatti – ribadisce van der Werff -. Anzi, magari, tutte le tratte fossero come questa”.
Transavia, che ha chiuso il bilancio 2008 con 697 milioni di euro di fatturato e 5,5 milioni di viaggiatori, punta ad ampliare l’offerta su Treviso: tra giugno e agosto prossimi partirà un volo per Copenhagen. Per ora si tratta di un charter, ma se i risultati saranno buoni non è escluso che si trasformi in una rotta di linea. E si cercherà anche di aumentare il numero di italiani diretti nei Paesi Bassi: oltre al fascino della città dei canali, allo scopo l’ente turismo olandese ha predisposto il pacchetto “I Amsterdam”, che, tra l’altro, dà diritto ad ingressi gratuiti ai musei, utilizzo dei mezzi pubblici, una gita in battello, sconti per i parcheggi e nei negozi. Informazioni sul sito www.iamsterdam.com.
http://carta.ilgazzettino.it/LeggiG...AnnoPagina=2009&MesePagina=12&GiornoPagina=04