Il thread leggero


Siamo seri, ma qualcuno glielo ha spiegato a quei signori come funziona il mercato? O Repubblica ha talmente tanto poco traffico che deve ricorrere ai clickbait piu' biechi e stupidi.

Sei un qualunquista, c’è un profondo studio dietro e un organismo che indaga sui misteri che regolano i fantomatici algoritmi usati dalle compagnie aeree!
Come fosse antani, ma col supplemento carburante.
 
  • Like
Reactions: Paolo_61
Siamo seri, ma qualcuno glielo ha spiegato a quei signori come funziona il mercato? O Repubblica ha talmente tanto poco traffico che deve ricorrere ai clickbait piu' biechi e stupidi.
Credo che la notizia di Repubblica sia che l'Antitrust abbia aperto un'indagine sul nulla! :ROFLMAO:
Ora, se all'Antitrust siano persone serie o meno non te lo so dire, ma questa presunta indagine "...una cagata pazzesca!" (cit)
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Dai, KlasJet con un aereo tutto bianco? Non me lo sarei mai creso...
Controllando su planespotters, mi sa che hanno ampliato il business e non fanno solo più VIP con le livree accattivanti.

Ci sono delle macchine da soma configurate a Y186, come il LY-PMI nella foto: si saranno dati ai charteroni ACMI pure loro.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Poi ne riparliamo ...
Southwest Airlines, una delle principali compagnie aeree low cost degli Stati Uniti, ha annunciato con quali voli sarà possibile assistere all’eclissi gustandosela dall’oblò dell’aereo. Tre sono i voli da acquistare: il primo è il numero 1252 in partenza da Dallas alle 12:45, e in arrivo a Pittsburgh. Il secondo, il numero 1721, partirà da Austin alle 12:50 per arrivare a Indianapolis. Il terzo, numero 1910, è quello che va da St. Louis a Houston. La partenza è prevista alle 13.20. Con tanto di occhialini speciali per ammirare l’eclissi in tutta sicurezza messi a disposizione dalla compagnia stessa.
 
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: East End Ave