Il governo spagnolo apre alla privatizzazione degli aeroporti di El Prat e Barajas


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Spagna, Zapatero annuncia nuove misure anti-crisi

(Teleborsa) - Roma, 1 dic - In risposta alle tensioni dei mercati finanziari sulla solidità economica della Spagna, il premier Luis Zapatero ha annunciato nuove misure economiche per sostenere la ripresa e ridurre il deficit pubblico. L'obiettivo è quello di passare al 6% del Pil nel 2011 dall'attuale 9,3%.

Le misure includono risparmi sulla spesa pubblica, sgravi fiscali e privatizzazioni. Relativamente a queste ultime si parla della privatizzazione di almeno il 30% delle società che gestiscono le lotterie e la concessione a privati della gestione degli aeroporti di Madrid e Barcelona.

Il governo ha poi deciso di non rinnovare, a partire dal prossimo febbraio, l'assegno speciale di disoccupazione pari a 426 euro, risparmiando una notevole somma di denaro se consideriamo che il tasso di disoccupazione iberico si attesta a circa il 20%, risultando il più alto del'intera Unione Europea.

Zapatero inoltre ha parlato di tagli ai salari pubblici e alle spese sociali per circa 10 mld di euro.
 
Attualmente tutti gli scali spagnoli sono gestiti da Aena società interamente pubblica, se vogliono privatizzare solo MAD e BCN dovranno prima scorporarli da Aena creando delle nuove società di gestione separate. Io invece avrei quotato direttamente Aena. In questo modo togliendo MAD e BCN il valore della restante parte di Aena è molto ridotto se un domani volessero vendere anche questa.
 
Lleida/Alguaire e Ciudad Real, ad esempio, non lo sono.

Si, ma diciamo che essere scali privati per ora non gli ha portato molta fortuna visto che hanno traffico quasi nullo e per Ciudad Real si parla già di scandalo con un aeroporto cattedrale nel deserto che non serve a nulla. Forse potranno salvarsi dalla bancarotta puntanto sul traffico cargo.
 
Si, ma diciamo che essere scali privati per ora non gli ha portato molta fortuna visto che hanno traffico quasi nullo e per Ciudad Real si parla già di scandalo con un aeroporto cattedrale nel deserto che non serve a nulla. Forse potranno salvarsi dalla bancarotta puntanto sul traffico cargo.

Lleida per ora è aperto solo Ven-Dom.