Il declino del servizio a bordo


lezgotolondon

Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,141
124
Pisa
Quali esempi conoscete del declino degli standard di servizio a bordo?

Ad esempio ricordo che QR pre covid dava il menu su probabilmente ogni volo a lungo raggio, mai successo post covid.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,727
759
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Quali esempi conoscete del declino degli standard di servizio a bordo?

Ad esempio ricordo che QR pre covid dava il menu su probabilmente ogni volo a lungo raggio, mai successo post covid.
Niente menu cartaceo sul lungo, niente salviettina/oshibori, e sparizione dello snack sui red-eye (rimane solo il pasto caldo) sono le cose che ho rilevato proprio con Qatar, in economy.

DaV
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
762
180
FCO - LIRF
secondo me in maniera molto subdola stiamo andando verso un peggioramento graduale delle trousse di bordo servite nelle classi premium.

senza arrivare a casi limite come AA che ormai offre una molto criticata scatoletta di cartone in business, anche per esempio AZ dietro la scusa (rispettabile) dell’ecologismo ormai offre una borsetta in ecostoffa a mio parere molto poco chic (sull’intercontinentale affiancata da un set di creme QC Terme).

Inoltre sempre la stessa AZ ha anche smesso di offrire la trousse in classe premium.

quindi a sensazione mi aspetto che si andrà verso un trend di taglio verso questo prodotto.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
762
180
FCO - LIRF
Ma il titolo del thread è “il declino del servizio di bordo” o “diamo la nostra assolutamente non richiesta opinione sui servizi di bordo”?

‘sto genere di commenti boomer magari sotto un post di facebook in mezzo ai meme coi gattini non qui dai.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,678
372
.
E' perfettamente legittimo discutere se si tratta o no di declino, se il titolo contiene espressioni non condivise e' consentito dissentire.

Ad esempio, il passaggio dal vestito fatto su misura dal sarto al prêt-à-porter e' stato un declino? Magari con un abito non su misura il cavallo non e' sempre perfetto, ma milioni di persone possono permettersi molti piu' vestiti e la condizione umana migliora.

Certo, nel caso dei viaggi aerei la standardizzazione dei servizi (il declino secondo alcuni) ha coinciso anche con un aumento dei prezzi, il contrario di quanto sopra, si potrebbe obiettare. Ma potrebbe essere un fenomeno transitorio, e sono aumentati altri costi (es. l'energia, i produttori di mezzi sono saturi di lavoro ecc.)

Pero' in linea di principio io preferisco non pagare quello che non uso e soprattutto odio i salamelecchi che non corrispondono a vera qualita', al ristorante mi irrita fortemente quando mi versano da bere imponendomi una violenza e togliendomi la liberta' di servirmi da solo.... ma io sono strano.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
762
180
FCO - LIRF
per come la vedo io un “declino di servizio” è un qualcosa di oggettivo.

del tipo
- ieri questo c’era
- oggi non c’è più

non è soggetto a opinione (ed era uno dei pochi motivi per cui mi ero interessato a questo thread).

altro motivo di declino di servizio per esempio è l’uso di materiali talmente scarsi per le nuove cabine da far sì che l’80% dei tavolini in business class siano taped e inop anche su aeromobili nuovi di pacca e ci si ritrovi a dover mangiare sul bracciolo.

[la C dedicata]

 

euge712

Utente Registrato
26 Aprile 2017
77
49
per come la vedo io un “declino di servizio” è un qualcosa di oggettivo.

del tipo
- ieri questo c’era
- oggi non c’è più

non è soggetto a opinione (ed era uno dei pochi motivi per cui mi ero interessato a questo thread).

altro motivo di declino di servizio per esempio è l’uso di materiali talmente scarsi per le nuove cabine da far sì che l’80% dei tavolini in business class siano taped e inop anche su aeromobili nuovi di pacca e ci si ritrovi a dover mangiare sul bracciolo.

[la C dedicata]

Io ho volato sul 321neo con cabina business così, a metà volo è dovuto intervenire l'assistente di volo con un cacciavite perchè il mobiletto è rimasto bloccato chiuso con portafoglio e telefono dentro.
 

ilverococco

Utente Registrato
3 Novembre 2016
515
438
BLQ - DXB
EK in 10 anni che la prendo regolarmente è cambiata molto, se penso all’economy mi vengono in mente:
salviettine in stoffa calde pre volo vs il nulla assoluto, upgrade ai FF vs agli upgrade a chi paga di piú a prescindere dallo status.
cibo edibile vs uno che pare preso dalle fogne di calcutta, wifi gratis vs wifi gratis solo ai FF e sopratutto limitato a messaggistica.
…e se ci penso po’ mi vengono in mente un altro milione di dettagli!
 

bande

Utente Registrato
20 Ottobre 2019
201
276
EIDW
Su EIN corto raggio tra il 2019 e oggi:

- Sparizione della rivista di bordo
- Bagaglio a mano diventato a pagamento
- Sparizione della tasca sul sedile di fronte
- Sparizione del menu buy on board
- Nuovi sedili sui 320neo senza poggiatesta regolabile e senza recline
- Niente più pulizie durante i turnaround in base

E molta gente si fa ancora estorcere ingenti somme di denaro per volare con loro credendo sia meglio di RYR, sindrome di Stoccolma.
 
Ultima modifica:

ilverococco

Utente Registrato
3 Novembre 2016
515
438
BLQ - DXB
EK in 10 anni che la prendo regolarmente è cambiata molto, se penso all’economy mi vengono in mente:
salviettine in stoffa calde pre volo vs il nulla assoluto, upgrade ai FF vs agli upgrade a chi paga di piú a prescindere dallo status.
cibo edibile vs uno che pare preso dalle fogne di calcutta, wifi gratis vs wifi gratis solo ai FF e sopratutto limitato a messaggistica.
…e se ci penso po’ mi vengono in mente un altro milione di dettagli!
Dimenticavo: riduzione drastica dei kg imbarcabili, oggi sono 20 ma fino a qualche anno fa erano 26 o una cosa simile. Se hai uno status la franchigia invece è ancora generosa
 

m.ridoni

Utente Registrato
4 Marzo 2021
267
199
Sulla TAP in economy, anche sui voli europei o interni al Portogallo, pre-COVID c'era uno snack + bevanda (no alcolici, mi pare) che poi è sparito. Almeno durante la pandemia davano delle salviette igienizzanti, successivamente sparite anche loro...
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,397
1,407
Sulla TAP in economy, anche sui voli europei o interni al Portogallo, pre-COVID c'era uno snack + bevanda (no alcolici, mi pare) che poi è sparito. Almeno durante la pandemia davano delle salviette igienizzanti, successivamente sparite anche loro...
Ricordo anni fa un BLQ-LIN con pasto caldo ecc, su questi voli però l'arrivo delle low cost ha portato a un inevitabile taglio del servizio.
 

ilverococco

Utente Registrato
3 Novembre 2016
515
438
BLQ - DXB
Ricordo anni fa un BLQ-LIN con pasto caldo ecc, su questi voli però l'arrivo delle low cost ha portato a un inevitabile taglio del servizio.
Questo è un bel tema: la sensazione è che sopratutto sulle tratte brevi ormai la differenza tra LC e legacy ormai sia solo ed esclusivamente lo spazio per le gambe ma in quanto tutto al resto, nulla cambia: il bagaglio in stiva lo paghi separato, la scelta del posto la paghi, snack non te ne danno o quasi, pasto men che meno...cosa resta?
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,397
1,407
Questo è un bel tema: la sensazione è che sopratutto sulle tratte brevi ormai la differenza tra LC e legacy ormai sia solo ed esclusivamente lo spazio per le gambe ma in quanto tutto al resto, nulla cambia: il bagaglio in stiva lo paghi separato, la scelta del posto la paghi, snack non te ne danno o quasi, pasto men che meno...cosa resta?
Il costo ormai è allineato a pari servizio, inevitabile che lo diventi pure il servizio.
 
  • Like
Reactions: ILM4rcio

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,448
593
Back to Fischamend
Questo è un bel tema: la sensazione è che sopratutto sulle tratte brevi ormai la differenza tra LC e legacy ormai sia solo ed esclusivamente lo spazio per le gambe ma in quanto tutto al resto, nulla cambia: il bagaglio in stiva lo paghi separato, la scelta del posto la paghi, snack non te ne danno o quasi, pasto men che meno...cosa resta?
Se hai uno status, la storia cambia un po'.
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,285
760
LJU
I voli costavano quanto uno stipendio medio, magari era anche per quello.
Parlava di un volo nazionale ma in generale non direi fossero più costosi di ora i voli, neanche in proporzione. Negli anni 90, ovviamente prenotando con adeguato anticipo si facevano gli USA in piena estate anche intorno al milione di lire (costa ovest), e i nazionali con AZ, a fine anni '90 e ovviamente in offerta e comprati un po prima, anche a 69/79 Klire a tratta.