I contratti di lavoro Ryanair


Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non è lo stipendio (che sulla Stampa dicevano sui 6500 e non tra 10 e 15 mese)

Ma si lamentano che non e' uno stipendio, è un rimborso, un pagamento per prestazione (questo non so come incide su tasse e pensioni).
Inoltre è tutto escluso: parcheggio, divisa, lavanderia, alberghi, pasti, anche in volo, ecc., anche il costo del simulatore se lo devono pagare, anche i corsi obbligatori, perchè appunto non e' una assunzione regolare), se ti pagano 10mila al mese e ne spendi 3000 per cose che dovrebbero essenre incluse, ma su quei soldi ci devi pagare le tasse e la previdenza, non e' cosi' alto.

Ma non so il vero stipendio di un capitano Alitalia, Air France, Lufthansa, Delta,... e quali benefit hanno...
Ma se in molti vanno via, significa che altre compagnie trattano meglio
Il punto non è questo. Quello che mi ha fatto incaxxare è leggere parole come "inferno, schiavismo, lavoro con orari folli, mancanza di dignità" riguardo a professionisti che probabilmente sono pagati meglio del 98% dei lavoratori nel loro insieme. E che fanno benissimo a lasciare FR se qualcun'altro offre loro condizioni migliori. Come farebbe benissimo un manager che molla la propria azienda dove guadagna 1M€ per un'altra che lo paga il doppio.
E' un problema di valori assoluti. Quando si parla di certe cifre, posso concepire che si cerchi ulteriormente di migliorare, ma non di belare come pecore tosate. Per giunta, come spesso accade, in modo anonimo.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ryanair To End Rostering Cancellations By Slowing Growth This Winter
...

All other of Ryanair’s 1,800 routes will continue to operate for the winter. Some have had schedule changes but customers have been offered alternative flights on their chosen route or a full refun
d.

http://corporate.ryanair.com/news/r...-cancellations-by-slowing-growth-this-winter/

Complimenti a Ryanair per la chiarezza del comunicato.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Il punto non è questo. Quello che mi ha fatto incaxxare è leggere parole come "inferno, schiavismo, lavoro con orari folli, mancanza di dignità" riguardo a professionisti che probabilmente sono pagati meglio del 98% dei lavoratori nel loro insieme. E che fanno benissimo a lasciare FR se qualcun'altro offre loro condizioni migliori. Come farebbe benissimo un manager che molla la propria azienda dove guadagna 1M€ per un'altra che lo paga il doppio.
E' un problema di valori assoluti. Quando si parla di certe cifre, posso concepire che si cerchi ulteriormente di migliorare, ma non di belare come pecore tosate. Per giunta, come spesso accade, in modo anonimo.

Ma quando il tuo massimo responsabile ti dice "...i piloti sono pagati già abbastanza per fare un lavoro facile, dove fa tutto il computer..." non ti roderebbe un po' il culo?
Non si parla dello stipendio puro e duro, ma si parla delle condizioni generali di lavoro e delle pressioni che si ricevono
E' quello il motivo per cui la gente va via, non per lo stipendio in se
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma quando il tuo massimo responsabile ti dice "...i piloti sono pagati già abbastanza per fare un lavoro facile, dove fa tutto il computer..." non ti roderebbe un po' il culo?
Probabilmente si e forse inizierei a guardarmi attorno per cercare di meglio. Nel frattempo però non rilascerei interviste anonime ai giornali per sputare nel (comunque lauto) piatto nel quale sto mangiando.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Piccola esperienza di cancellazione Ryanair.

Avevo prenotato, per la catastrofica somma di £30.58, un volo A/R STN-SOF. Oggi mi informano, via mail e via SMS, che il volo di ritorno è cancellato. Essendo il volo per fine novembre, purtroppo niente EU261. Però ho potuto cancellare entrambe le tratte online e ottenere un rimborso completo, e in più mi è arrivato un voucher Ryanair da £80 con mille scuse da parte di Ryanair. Tutto sommato, non mi posso lamentare.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non è lo stipendio (che sulla Stampa dicevano sui 6500 e non tra 10 e 15 mese)

Ma si lamentano che non e' uno stipendio, è un rimborso, un pagamento per prestazione (questo non so come incide su tasse e pensioni).
Inoltre è tutto escluso: parcheggio, divisa, lavanderia, alberghi, pasti, anche in volo, ecc., anche il costo del simulatore se lo devono pagare, anche i corsi obbligatori, perchè appunto non e' una assunzione regolare), se ti pagano 10mila al mese e ne spendi 3000 per cose che dovrebbero essenre incluse, ma su quei soldi ci devi pagare le tasse e la previdenza, non e' cosi' alto.

Ma non so il vero stipendio di un capitano Alitalia, Air France, Lufthansa, Delta,... e quali benefit hanno...
Ma se in molti vanno via, significa che altre compagnie trattano meglio

Andrebbe compreso il motivo per il quale, prima di andare via, ci sono entrati.
Sai che ti tratteranno da pezzente, che dovrai pagarti questo e quell'altro, che sei assunto da una società esterna... insomma, considerato che parliamo di una professione che, comunque la si voglia vedere, è numericamente limitata, quale indicibile motivo spinge tutti a correre ad abbracciare mamma FR nonostante siano note le condizioni? Altre compagnie cercano piloti, e non solo quelle cinesi o mediorientali. Perchè tutti in FR?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma quando il tuo massimo responsabile ti dice "...i piloti sono pagati già abbastanza per fare un lavoro facile, dove fa tutto il computer..." non ti roderebbe un po' il culo?
Non si parla dello stipendio puro e duro, ma si parla delle condizioni generali di lavoro e delle pressioni che si ricevono
E' quello il motivo per cui la gente va via, non per lo stipendio in se

Capisco Tienneti, ma la risposta qui sotto di Belumosi è ineccepibile; tanti tuoi colleghi son volati altrove anche a causa delle problematiche che sono risaltate. Ma così funziona il mercato del lavoro e fin quando NULLA è illegale o si accetta o si molla.

Probabilmente si e forse inizierei a guardarmi attorno per cercare di meglio. Nel frattempo però non rilascerei interviste anonime ai giornali per sputare nel (comunque lauto) piatto nel quale sto mangiando.

+1

Piccola esperienza di cancellazione Ryanair.

Avevo prenotato, per la catastrofica somma di £30.58, un volo A/R STN-SOF. Oggi mi informano, via mail e via SMS, che il volo di ritorno è cancellato. Essendo il volo per fine novembre, purtroppo niente EU261. Però ho potuto cancellare entrambe le tratte online e ottenere un rimborso completo, e in più mi è arrivato un voucher Ryanair da £80 con mille scuse da parte di Ryanair. Tutto sommato, non mi posso lamentare.

Che je voi dí? ??
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Capisco Tienneti, ma la risposta qui sotto di Belumosi è ineccepibile; tanti tuoi colleghi son volati altrove anche a causa delle problematiche che sono risaltate. Ma così funziona il mercato del lavoro e fin quando NULLA è illegale o si accetta o si molla.

Certamente, ma sarebbe molto più facile migliorare le condizioni ai tuoi dipendenti ed iniziare a trattarli con rispetto, piuttosto che addestrare un'armata di zombie che ti vede solo come un trampolino di lancio per altre realtà, no?
Ci sono cose che non sono quantificabili sugli spreadsheet di fine anno...
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Tutto sommato, non mi posso lamentare.

oramai sono in scrambling mode e cercano di gestire la debacle al meglio...magari ci dimostrano di essere più bravi di altri (come nei casi degli scioperi ad oltranza già citati). Incidentalmente, nel fare pulizia per agevolare il rostering continuano anche a mettere pressione sugli aeroporti "refrattari": Trapani ad esempio perde praticamente la base in virtù del fatto che non c'è più un contratto da marzo.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non credo che sia tutto a posto, ma non avere abbastanza piloti per far volare gli aerei puo' essere una spiegazione plausibile.

Quindi i piloti se ne vanno quindi mancano i piloti.
Vaaaa bene. Chiudiamo qui
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Quindi i piloti se ne vanno quindi mancano i piloti.
Vaaaa bene. Chiudiamo qui

Mancano piloti SIA perché non hanno adeguatamente programmato ferie/limiti e cucuzzaro vairio, SIA perché c'é stato un abbandono oltre il preventivato da parte dei comandanti. Le due cose sommate hanno determinato il deficit, al quale FR ha fatto fronte con le cancellazioni. Cancellazioni che, rispetto a quelle per scioperi e trambusti vari di altre e piú simpatiche compagnie, sono ben poca cosa, ma fanno molto piú rumore. Rumore sulle origini del quale mi astengo dai commenti.
Piú comprensibile adesso?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Certamente, ma sarebbe molto più facile migliorare le condizioni ai tuoi dipendenti ed iniziare a trattarli con rispetto, piuttosto che addestrare un'armata di zombie che ti vede solo come un trampolino di lancio per altre realtà, no?

Temo che il punto sia proprio questo.
Mi viene da pensare che il modello efficiente (economicamente per l'azienda) circa la gestione/costo basso del personale derivi proprio anche da un sistematico e fiscale ricambio continuo di piloti e A/V.
Finora è stato tutto tenuto bene dentro un delicato equlibrio, dove il saldo tra coloro che lasciano e coloro che entrano alla fine è a somma zero (o meglio, è positivo se si considera però l'aumentare della flotta, di anno in anno, che necessiterà per forza di cose di un n° maggiore di equipaggi).
Insomma FR è notoriamente molto efficiente, ha costi bassi anche perchè è improntata come punto di partenza, forse per qualcuno di transito, ma dubito un traguardo per chi entra a lavorarvi.
Credo che probabilmente il malcontento diffuso, entro certi limiti, sia proprio funzionale al ricambio, al ricircolo. E ad avere costi più bassi, ecco perchè non sono mai state riconosciute secondo me noiose sigle sindacali (che pure eccedono, alcune, in senso opposto per carità).
Vai via tu che incominci ad avere troppe pretese, ne entra qualcun'altro più giovane che ha "necessità" e fame di farsi le ossa, e quindi sottostà molto più agevolmente a condizioni di lavoro meno gratificanti, sotto vari punti di vista (non solo economicamente).
Questo funziona come un orologio svizzero finché si mantiene l'equilibrio. Se però ti ritrovi a un certo punto che c'è un'uscita decisamente superiore di quella "naturale" stimata, ti trovi a dover inseguire i tuoi piloti con bonus e altro (dubito lo avessero mai fatto in precedenza).
Il caos di questi giorni ha scoperchiato forse un po' un vaso di Pandora.

Domanda correlata a questo, esiste in Ryan uno spirito aziendale/senso di appartenenza/orgoglio/desiderio di farvi carriera etc?
Tutte cose che credo possano appartenere a un pilota LH o altri vettori.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sono talmente disperati che hanno chiesto a qualcuno di volare anche oltre la data di dimissioni, qualsiasi volo volessero...non credo serva aggiungere altro.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma come perché no?
Perché il volo è a fine novembre.
È stato cancellato con congruo anticipo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

eeehhh ...gia un regolamento europeo sui diritti del passeggero con termini precisi......precisi e operanti per una compagnia aerea che rispetti in maniera precisa anche le norme sul lavoro,in modo tale che piloti e comandanti ,in virtù di tali norme(Non rispettate in questo caso,)per andarsene dovrebbero rispettare termini di preavviso altrettanto precisi!!!!

Ma se Ryanair consapevolmente questi termini non è/era in grado di rispettarli???
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

dario abbece ha detto:
eeehhh ...gia un regolamento europeo sui diritti del passeggero con termini precisi......precisi e operanti per una compagnia aerea che rispetti in maniera precisa anche le norme sul lavoro,in modo tale che piloti e comandanti ,in virtù di tali norme(Non rispettate in questo caso,)per andarsene dovrebbero rispettare termini di preavviso altrettanto precisi!!!!

Ma se Ryanair consapevolmente questi termini non è/era in grado di rispettarli???

Scusa, me lo traduci?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Capisco Tienneti, ma la risposta qui sotto di Belumosi è ineccepibile; tanti tuoi colleghi son volati altrove anche a causa delle problematiche che sono risaltate. Ma così funziona il mercato del lavoro e fin quando NULLA è illegale o si accetta o si molla.



+1



Che je voi dí? ??
...che siccome abbiamo appurato che i dipendenti ryanair non sono impiegati in regime di schiavitu ci si aspetterebbe rispetto da parte di Mol. Se non accade non vedo perche scandalizzarsi se sulla stampa gli "rispondono" per le rime.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

CAA expedites enforcement action against Ryanair for persistently misleading passengers

The CAA has today launched enforcement action against Ryanair for persistently misleading passengers with inaccurate information regarding their rights in respect of its recent cancellations.

Earlier this month, following Ryanair's decision to cancel many thousands of flights, the UK CAA wrote to the Irish airline to clarify their legal obligations, and we sought assurances around how and when they would reroute passengers onto alternative flights.

The CAA told the airline to make a corrective public statement, to ensure customers were not misled and had accurate comprehensive information relating to their rights and entitlements.

Today, in announcing thousands more cancellations to its scheduled programme, the airline has again failed to provide customers with the necessary and accurate information relating to their passenger rights, particularly around rerouting and care and assistance entitlements, which includes expenses.

We have now told Ryanair that we are expediting enforcement action against them. See the CAA Letter here:

Separately, we are continuing to investigate the airline's rerouting policy.

Commenting on the enforcement action, the Civil Aviation Authority's Chief Executive, Andrew Haines, said:

"There are clear laws in place, which are intended to assist passengers in the event of a cancellation, helping minimise both the frustration and inconvenience caused by circumstances completely out of their control.

We have made this crystal clear to Ryanair, who are well aware of their legal obligations, which includes how and when they should reroute passengers, along with the level of information it provides its passengers. The information Ryanair published today again fails to makes this clear.

In expediting our enforcement action we are seeking to ensure that Ryanair's customers will receive the correct and necessary information, to make an informed choice about an alternative flight.”

Enforcement action

In accordance with Part 8 of the Enterprise Act 2002, and during our consultation with the airlines, the CAA may seek legal undertakings from operators to ensure they change their policies and comply with the law.

Should an airline refuse to engage/agree to change their policies and comply with the regulations, the next step would be to start legal proceedings (court action) pursuant to Part 8 of the Enterprise Act, for non-compliance of EC261/2004.


http://www.caa.co.uk/News/CAA-exped...anair-for-persistently-misleading-passengers/
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Scusa, me lo traduci?

...Ryair è /sarebbe comunque responsabile dell'evento dannoso (cancellazione del volo) perché causato dal fatto che non ci sono termini di preavviso nei rapporti contrattuali dei piloti che se ne vanno..