Sarà un caso ma da quando Ba ha dato la gestione dell' IT in oursourcing per risparmiare questi caos capitano più spesso...
Senza polemica, ti vanno meglio guardian telegraph e standard?
http://www.standard.co.uk/news/uk/h...s-british-airways-systems-crash-a3601866.html
http://www.telegraph.co.uk/business...ises-total-chaos-heathrow-due-system-failure/
https://www.theguardian.com/busines...t-gatwick-and-heathrow-hit-by-check-in-delays
Il Sun e' stato solo piu' rapido degli altri. Ma il succo non cambia.
Sarà un caso ma da quando Ba ha dato la gestione dell' IT in oursourcing per risparmiare questi caos capitano più spesso...
Dati di adesso:
Cancellazioni: 2 (YYC-LHR, LGW-JFK, entrambe tech).
Puntualita' (partenza entro 15' dallo schedulato): 70%.
C'e' stata un'outage del sistema di check-in e quello di stand planning di un'ora e mezza, hanno usato BCP ma ci sono stati ritardi a LHR e LGW, il resto del mondo e' on target.
Io capisco che dargli all'IT BA/IAG sia il nuovo "pitbull assassini" o "romeni ladri", ma c'e' una certa differenza tra quello che e' successo il 27/5 e quello che e' capitato oggi; nel frattempo ci sono state tre outages per Vanderlande all'integrated baggage system di LHR T2/3, giusto per dirne una, e il 15/6 quello di T5 e' andato in vacca per mezza giornata.
Queste cose capitano, soprattutto quando l'architettura è una grande daisy chain di componenti critici.
Problema:
Ma se circa il 50% del totale degli investimenti IT in EMEA è concentrato a Londra, come mai siamo alle prese con otages sempre piu frequenti ch altrove non capitano, nemmeno dove i servizi IT sono gestiti in maniera a dir poco artigianale (Italia).
Come mai in UK a problemi di queso tipo si risponde sempre con un rafforzamnto di procedure e mai con un filo di responsabilizazione delle persone? Come pensano che i loro tecnici possano risolvere i problemi quando sono trattati solo come dei numeri strapagati, quando il loro compito è solo compilare change request a manetta.
Non è che la mentalità UK di gestire i servizi sia deficitaria al 100% ?
Ma sei sicuro che le aziende fuori Inghilterra non abbiano problemi con il loro IT?
O che, magari, non vadano a scriverli sui giornali o a spiattellarli a me e te?
in tutti i paesi in cui ho lavorato solo in UK ti tengono le boccie ferme per due settimane perchè non gli approvano una change request a quelli dell'IT ... e tu, intanto, aspetti, aspetti ed aspetti per collaudare gli impianti a causa del fatto che non ti collegano la LAN al resto dell'infrastruttura in quanto c'è qualcuno cjhe si è messo di traverso per paura di ipotetiche conseguenze sul business aziendale.
Ste cose in Italia non ci sono
Ci risiamo?
British Airways sorry after 'complete chaos' at Heathrow
Further flights were delayed amid reports of long queues at the London airport's Terminal Five on Wednesday evening.
https://news.sky.com/story/british-...lete-chaos-of-heathrow-cancellations-11441291
First of all let’s be clear. All the disruption yesterday was nothing at all to do with BA, our people or our processes. It was a combination of factors including our supplier, Amadeus, letting us down, which followed a temporary closure of Heathrow’s ATC tower due to a fire alarm. The Amadeus outage not only affected BA but several other airlines.
Per circa un paio d’ore, tra le 16 e le 18 di giovedì, nessun aereo è potuto atterrare o decollare negli aeroporti del Belgio. Belgocontrol, la società pubblica che controlla il traffico aereo nel paese, ha annunciato di avere avviato una procedura conosciuta come “clear the sky” per un problema tecnico. Il problema sembra essere stato di natura informatica, in particolare nell’acquisizione dei piani di volo, dice il sito del principale quotidiano belga Le Soir. La procedura è stata annunciata poco dopo le 16, e interrotta poco dopo le 18.
Il Post
Ripps, perdonami ma... che c'azzecca col thread?