Genova, traffico passeggeri record a novembre con +20,3%


goafan

Utente Registrato
Traffico passeggeri: 2010 verso il record storico. A Novembre +20%

Confermata la tendenza di crescita dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova che a novembre ha registrato un +20,3 per cento nel traffico passeggeri (linea, charter e aviazione generale) rispetto allo stesso mese del 2009. Particolarmente positivo il dato relativo ai voli di linea, cresciuti del 21,7 per cento.

I voli dirottati sono invece crollati (-79,1 per cento) e rappresentano ormai un dato assolutamente marginale nei volumi di traffico dello scalo. I dati relativi a novembre confermano la crescita che l’aeroporto di Genova ha registrato negli ultimi mesi.

Nel periodo gennaio-novembre 2010 i passeggeri sono cresciuti del 13 per cento. Le previsioni di chiusura del 2010 parlano di un traffico di oltre 1.270.000 passeggeri; se confermato, il dato renderebbe il 2010 l’anno record assoluto nella storia dello scalo genovese.

Secondo il presidente del Cristoforo Colombo, Marco Arato «si tratta di un risultato ottenuto grazie all’aumento delle destinazioni e dei voli, ma non sempre supportato dal riempimento degli aeromobili, che in alcuni casi resta insoddisfacente. La notizia della crescita del Colombo - ricorda Arato - arriva dopo l’annuncio di Lufthansa dell’apertura di un nuovo collegamento per Francoforte, a partire dal 27 marzo 2011, e a pochi giorni dall’introduzione dei nuovi collegamenti low-price di Itali Airlines per Parigi e Roma (con possibilità di prosecuzione per Reggio Calabria) che prenderanno il via il 16 dicembre». (Aeroporto di Genova)

CIAO
_goa
 
Molto bene, molto bene!

Traffico passeggeri: 2010 verso il record storico. A Novembre +20%
....Secondo il presidente del Cristoforo Colombo, Marco Arato «si tratta di un risultato ottenuto grazie all’aumento delle destinazioni e dei voli, ma non sempre supportato dal riempimento degli aeromobili, che in alcuni casi resta insoddisfacente....

CIAO
_goa

Si ma qui stiamo continuando da mesi a dire le stesse cose (basso LF), forse sarebbe anche ora di muoverci per migliorare questo dato...:diavoletto:





P.S.: ...sia chiaro, sono molto contento x GOA e non voglio fare sempre il guastafeste...;)
 
E' difficile che l'aeroporto possa far molto per modificare quel dato, è compito della destinazione turistica e del vettore far in modo di migliorarlo.

CIAO
_goa

D'accordissimo, ma io mi riferivo appunto a quello, cioè ad una maggior promozione turistica e ad un miglioramento delle attrezzature della nostra regione da parte dei vari enti;) Anche perchè l'aeroporto può fare tutta la pubblicità che vuole, ma se la Liguria non migliora turisticamente parlando, non si raggiungeranno mai i risultati sperati...
 
Dicembre dovrebbe segnare un altro risultato positivo considerando l'attivazione (si spera) dei voli giornalieri della Itali airlines per Roma (2) e Parigi (1).
 
Certamente anche Dicembre dovrebbe essere col segno + rispetto allo scorso anno e quindi si potrebbe chiudere con 1.300.000pax ca,record storico dello scalo,un buon punto di partenza...
 
I voli dirottati sono invece crollati (-79,1 per cento) e rappresentano ormai un dato assolutamente marginale nei volumi di traffico dello scalo. I dati relativi a novembre confermano la crescita che l’aeroporto di Genova ha registrato negli ultimi mesi.

Certamente anche Dicembre dovrebbe essere col segno + rispetto allo scorso anno e quindi si potrebbe chiudere con 1.300.000pax ca,record storico dello scalo,un buon punto di partenza...

GOAfan@ : Sono contento per il crollo dei dirottamenti, dobbiamo assolutamente andare avanti con le nostre gambe ! Non si può più, sperare di riempire lo scalo di aerei dirottati per nebbia, anche perchè con gli ILS di terza categoria ...

GOAforever@: E pensa che raggiungeremo quel traguardo nonostante la chiusure per il vulcano e il ghiaccio :p
 
Traffico passeggeri: 2010 verso il record storico. A Novembre +20%

Confermata la tendenza di crescita dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova che a novembre ha registrato un +20,3 per cento nel traffico passeggeri (linea, charter e aviazione generale) rispetto allo stesso mese del 2009. Particolarmente positivo il dato relativo ai voli di linea, cresciuti del 21,7 per cento.

I voli dirottati sono invece crollati (-79,1 per cento) e rappresentano ormai un dato assolutamente marginale nei volumi di traffico dello scalo. I dati relativi a novembre confermano la crescita che l’aeroporto di Genova ha registrato negli ultimi mesi.
...
L'importante è far crescere il traffico originante, non sperare nel maltempo altrove.

Comunque il "crollo" dei dirottamenti è probabilmente mese su mese, quindi poco o nulla significativo.
 
Il dato sui dirottamenti è poco significativo comunque... parliamo di poche decine di voli in tutto l'anno. E non credo che nemmeno ai tempi "d'oro" i dirottamenti incidessero in modo significativo sul traffico complessivo.

Piuttosto il dato sui LF... non è che ci sia stato tutto questo incremento di voli e capacità offerta...quindi se sono aumentati i pax in percentuale a doppia cifra saranno anche migliorati i LF. Resta da capire: quali sono i voli che al momento soffrono di più, in termini di riempimento?
 
Il dato sui dirottamenti è poco significativo comunque... parliamo di poche decine di voli in tutto l'anno. E non credo che nemmeno ai tempi "d'oro" i dirottamenti incidessero in modo significativo sul traffico complessivo.

Piuttosto il dato sui LF... non è che ci sia stato tutto questo incremento di voli e capacità offerta...quindi se sono aumentati i pax in percentuale a doppia cifra saranno anche migliorati i LF. Resta da capire: quali sono i voli che al momento soffrono di più, in termini di riempimento?

Sono aumentati i passeggeri ma sono diminuiti i movimenti ! Quindi gli LF si sono alzati eccome ! Da tener conto che ci sono pure i BIZ che vengono contati ! E quelli fanno lo stesso due movimenti ciascuno ma di passeggeri ne portano molti di meno !