Traffico passeggeri: 2010 verso il record storico. A Novembre +20%
Confermata la tendenza di crescita dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova che a novembre ha registrato un +20,3 per cento nel traffico passeggeri (linea, charter e aviazione generale) rispetto allo stesso mese del 2009. Particolarmente positivo il dato relativo ai voli di linea, cresciuti del 21,7 per cento.
I voli dirottati sono invece crollati (-79,1 per cento) e rappresentano ormai un dato assolutamente marginale nei volumi di traffico dello scalo. I dati relativi a novembre confermano la crescita che l’aeroporto di Genova ha registrato negli ultimi mesi.
Nel periodo gennaio-novembre 2010 i passeggeri sono cresciuti del 13 per cento. Le previsioni di chiusura del 2010 parlano di un traffico di oltre 1.270.000 passeggeri; se confermato, il dato renderebbe il 2010 l’anno record assoluto nella storia dello scalo genovese.
Secondo il presidente del Cristoforo Colombo, Marco Arato «si tratta di un risultato ottenuto grazie all’aumento delle destinazioni e dei voli, ma non sempre supportato dal riempimento degli aeromobili, che in alcuni casi resta insoddisfacente. La notizia della crescita del Colombo - ricorda Arato - arriva dopo l’annuncio di Lufthansa dell’apertura di un nuovo collegamento per Francoforte, a partire dal 27 marzo 2011, e a pochi giorni dall’introduzione dei nuovi collegamenti low-price di Itali Airlines per Parigi e Roma (con possibilità di prosecuzione per Reggio Calabria) che prenderanno il via il 16 dicembre». (Aeroporto di Genova)
CIAO
_goa
Confermata la tendenza di crescita dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova che a novembre ha registrato un +20,3 per cento nel traffico passeggeri (linea, charter e aviazione generale) rispetto allo stesso mese del 2009. Particolarmente positivo il dato relativo ai voli di linea, cresciuti del 21,7 per cento.
I voli dirottati sono invece crollati (-79,1 per cento) e rappresentano ormai un dato assolutamente marginale nei volumi di traffico dello scalo. I dati relativi a novembre confermano la crescita che l’aeroporto di Genova ha registrato negli ultimi mesi.
Nel periodo gennaio-novembre 2010 i passeggeri sono cresciuti del 13 per cento. Le previsioni di chiusura del 2010 parlano di un traffico di oltre 1.270.000 passeggeri; se confermato, il dato renderebbe il 2010 l’anno record assoluto nella storia dello scalo genovese.
Secondo il presidente del Cristoforo Colombo, Marco Arato «si tratta di un risultato ottenuto grazie all’aumento delle destinazioni e dei voli, ma non sempre supportato dal riempimento degli aeromobili, che in alcuni casi resta insoddisfacente. La notizia della crescita del Colombo - ricorda Arato - arriva dopo l’annuncio di Lufthansa dell’apertura di un nuovo collegamento per Francoforte, a partire dal 27 marzo 2011, e a pochi giorni dall’introduzione dei nuovi collegamenti low-price di Itali Airlines per Parigi e Roma (con possibilità di prosecuzione per Reggio Calabria) che prenderanno il via il 16 dicembre». (Aeroporto di Genova)
CIAO
_goa