Francia: In Appello confermata maxi condanna per Ryanair; viola le norme sul lavoro


mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Marsiglia
28 ottobre 2014
Lavoravano in Francia per Ryanair, ma per la previdenza francese erano inesistenti: la low cost aveva registrato i suoi 127 lavoratori in Irlanda e aveva così infranto la legge francese. Il risultato è una condanna per il colosso guidato da Michael O'Leary con una multa di 200 mila euro, il risarcimento di danni per oltre 8 milioni e anche l'obbligo di appendere per un mese una locandina all'ingresso dell'aeroporto di Marsiglia, col testo della sentenza.

"Non rispettato il diritto del lavoro"
La compagnia irlandese era stata già condannata in primo grado e aveva fatto appello al tribunale di Aix-en-Provence. Ora la sentenza è stata confermata in appello. L'accusa proveniva da ex dipendenti e dall'Ursaff, l'ente che raccoglie i contributi sul lavoro in Francia: la low cost non ha rispettato il diritto del lavoro francese e non ha versato i dovuti contributi. Secondo le autorità francesi dal 2007, e fino al 2011, Ryanair ha utilizzato la base di Marsiglia-Marignane senza aver mai dichiarato la sua attività al registro del commercio e all'Ursaff. I 127 dipendenti dello scalo marsigliese erano assunti con contratto di lavoro irlandese. Un decreto del 2006 prevede invece che le compagnie estere basate in Francia siano sottoposte al diritto del lavoro locale.

Maxi risarcimento
Gli oltre 8,1 milioni di danni ed interessi dovranno essere versati alle parti civili, tra cui l'Ursaff e il Pole Emploi, l'ufficio di collocamento francese, nonché a quattro ex-piloti. La sentenza dovrà essere pubblicata anche su quattro giornali. ''La Corte conferma che Ryanair non ha applicato il diritto dell'Unione europea. Nel contesto attuale, il diritto europeo non può costituire uno strumento di frode al welfare'', hanno esultato Jean-Victor Borel e Didier Del Prete, avvocati dell'Ursaaf. Ryanair ha ancora la possibilità di ricorrere in Cassazione. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...8-9243-0a6cd2380306.html#sthash.gRXy4iHq.dpuf
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
400
35
potrebbe iniziare adesso un effetto domino per tutti, qui in europa, in quanto ryan cerca sempre questo escamotage... eheheh
vediamo cosa succederà anche qui in italia adesso...
 

Dr Gio

Utente Registrato
l'utilità di appendere la sentenza in aeroporto?
Di ricordare ai passeggeri come sono cattivoni quelli di Ryanair, e fare volare di piu' con Air France! ;)

Scherzi a parte, il fatto che MOL se ne infischi delle norme locali non mi piace, e spero che si ponga un freno a questo, ma concorco con te che la pubblicazione in aeroporto della sentenza mi sembra un atto di giustizia di piazza. Strano che non sia avvenuto in Italia. Ma del resto i ghigliottinari d'Oltralpe non scherzano in quanto a stron...te...
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Di ricordare ai passeggeri come sono cattivoni quelli di Ryanair, e fare volare di piu' con Air France! ;)

Scherzi a parte, il fatto che MOL se ne infischi delle norme locali non mi piace, e spero che si ponga un freno a questo, ma concorco con te che la pubblicazione in aeroporto della sentenza mi sembra un atto di giustizia di piazza. Strano che non sia avvenuto in Italia. Ma del resto i ghigliottinari d'Oltralpe non scherzano in quanto a stron...te...
MOL non se ne infischia , se vuole ci metterebbe 3 secondi a passare a contribuzioni nazionali ovunque (almeno per quanto riguarda le basi), il suo modello cambierebbe di poco
forse il dipendente invece di avere buste da 3000 euro ne avrà da 2500 , per Easy non è un problema e non lo sarà neanche per FR
e secondo me lo farà
e mentre i baracconi statali devono licenziare e drenare altri fondi statali questa sarà altra pubblicità positiva per lui
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Di ricordare ai passeggeri come sono cattivoni quelli di Ryanair, e fare volare di piu' con Air France! ;)

Scherzi a parte, il fatto che MOL se ne infischi delle norme locali non mi piace, e spero che si ponga un freno a questo, ma concorco con te che la pubblicazione in aeroporto della sentenza mi sembra un atto di giustizia di piazza. Strano che non sia avvenuto in Italia. Ma del resto i ghigliottinari d'Oltralpe non scherzano in quanto a stron...te...
Immagino che sia per dare la "pubblicità" alla sentenza, in Italia succede che venga comminata la condanna accessoria di far pubblicare la sentenza sui principali quotidiani per X giorni.