FCO: Finisce il turno del comandante e il volo easyJet per Lamezia viene annullato


Ethan Hunt

Utente Registrato
2 Settembre 2007
521
0
0
LAMEZIA - SUF, Calabria.
Lamezia Terme - È stata messa in mora dall'avvocato Cristiano Nuzzi di Soverato (anche lui parte in causa), la compagnia aerea Easy Jet che lo scorso 17 dicembre ha costretto a pesanti disagi circa 140 passeggeri diretti a Lamezia Terme dallo scalo di Roma Fiumicino, con volo EZY943, che avrebbe dovuto partire alle 19.
«Dopo aver parzialmente effettuato il check-in con un ritardo di oltre quaranta minuti – sostiene il legale – i passeggeri sono stati rimandati indietro alla porta d'imbarco dietro precisa richiesta del comandante del velivolo, che si era accorto di aver oltrepassato l'orario di servizio, circostanza che per il suo contratto di lavoro gli impediva ulteriore disponibilità ad effettuare nuovo servizio. Nei concitati attimi di confusione che sono seguiti a questo primo annuncio – continua l'avvocato Nuzzi – la compagnia Easy Jet non ha fatto trovare presso l'aereostazione alcun suo rappresentante, delegando lo sgradevole compito di annunciare ufficialmente l'annullamento del volo al personale neutro dell'aeroporto, verso il quale si sono scagliate le prime rimostranze dei passeggeri, che solo a notte fonda ha trovato alloggio presso un albergo prenotato in fretta e furia dalla compagnia. Ma ormai il danno era stato combinato, tra quelli che dovevano raggiungere la Calabria per motivi di lavoro o altri passeggeri in precarie condizioni di salute, molti dei quali – sostiene ancora il legale soveratese – sono stati costretti a scegliere una via alternativa per il rientro a casa».
«In caso di mancata risposta – riprende l'avvocato – dopo le festività natalizie provvederò ad agire innanzi al giudice di pace di Roma (o eventualmente, se possibile, presso quello di residenza dei danneggiati), per la richiesta di risarcimento danni che in prima istanza ho quantificato in mille euro per ogni passeggero registrato al check-in. Avremo di certo tutela delle nostre ragioni, come si evince da numerose sentenze in merito».

Fonte: Gazzetta del sud
 
Brutta avventura per un gruppo di viaggiatori che si sono visti cancellare due giorni di fila il volo easy Jet da Milano Malpensa a Palermo. Venerdì la causa è stata il maltempo mentre sabato "dopo oltre un'ora di ritardo - raccontano i passeggeri del volo U22808 - ci hanno fatto passare il gate, ci hanno tenuto a lungo nel tunnel e alla fine ci hanno detto che non saremmo partiti perché mancava l'equipaggio che era andato fuori orario". Da qui è nata la decisione di preparare un esposto collettivo. "Ci scusiamo con tutti i passeggeri" ha detto Thomas Meister, marketing manager della compagnia spiegando che "i problemi di ghiaccio hanno portato ritardi sulla piattaforma. E i nostri assistenti di volo - ha aggiunto - per questo sono finiti fuori orario". Visto l'avvicinarsi del periodo di vacanze, i viaggiatori potranno scegliere se aspettare un posto libero su un volo easy Jet (che è "il 24 dicembre" hanno raccontato i passeggeri) e restare fino ad allora in albergo a spese della compagnia, oppure prendere un altro volo, un treno o la macchina. “In ogni caso - ha concluso Meister – saranno rimborsati”.
 
....ecco la meritata replica da ENAC (articolo ripreso da altro thread):


TRASPORTO AEREO: ENAC SANZIONA EASYJET PER 110MILA EURO

(ASCA) - Roma, 24 dic - L'Enac rende noto che la propria direzione aeroportuale di Roma Fiumicino ha erogato oggi alla compagnia aerea Easyjet tre sanzioni amministrative, per un totale di 110mila euro, per disservizi legati a ritardi e cancellazioni di voli da Roma Fiumicino a Lamezia Terme che si sono verificati negli ultimi giorni.

In particolare, si legge in una nota, le contestazioni riguardano infrazioni al Regolamento Comunitario per mancata informazione ai passeggeri, mancata compensazione e mancata assistenza.

''L'Autorita' per l'aviazione civile - afferma il presidente dell'Enac, Vito Riggio - non intende tollerare da parte di nessuna compagnia aerea cancellazioni, ritardi prolungati e negato imbarco dipendenti imputabili al vettore.

Erogheremo sanzioni a tutte compagnie aeree per ogni mancato rispetto dei diritti dei passeggeri, cosi' come prevede la normativa comunitaria''.
 
mi è successo esattamente la stessa cosa a Berlino settimana scorsa, sempre con Easyjet. Il volo è stato annullato perché il comandante aveva superato i limiti del turno e siamo stati lasciati in balia di noi stessi, senza nessuna riprotezione, senza nemmeno un posto dove passare la notte. Mi sono fatto prenotare dall'Italia un nuovo volo con Air Berlin a mie spese per il giorno successivo. La cosa mi ha lasciato allibito, non credevo che le compagnie potessero arbitrariamente lasciarti a terra in questo modo e lavarsene le mani. Adesso ho fatto richiesta di rimborso (250€), ma tra volo e albergo ci vado comunque sotto.

Mai, mai, mai più.
 
mi è successo esattamente la stessa cosa a Berlino settimana scorsa, sempre con Easyjet. Il volo è stato annullato perché il comandante aveva superato i limiti del turno e siamo stati lasciati in balia di noi stessi, senza nessuna riprotezione, senza nemmeno un posto dove passare la notte. Mi sono fatto prenotare dall'Italia un nuovo volo con Air Berlin a mie spese per il giorno successivo. La cosa mi ha lasciato allibito, non credevo che le compagnie potessero arbitrariamente lasciarti a terra in questo modo e lavarsene le mani. Adesso ho fatto richiesta di rimborso (250€), ma tra volo e albergo ci vado comunque sotto.

Mai, mai, mai più.

Hai diritto alla compensazione pecuniaria di €250.
Inoltre hai diritto a farti rimborsare da Easyjet il volo fatto con Air Berlin.
Inoltre hai diritto a farti rimborsare il costo dell'hotel e dei pasti (sbero tu abbia conservato le ricevute).
Le leggi dell'Unione Europee sono fatte proprio affinché il passeggero non ci rimetta in questi casi.
 
Hai diritto alla compensazione pecuniaria di €250.
Inoltre hai diritto a farti rimborsare da Easyjet il volo fatto con Air Berlin.
Inoltre hai diritto a farti rimborsare il costo dell'hotel e dei pasti (sbero tu abbia conservato le ricevute).
Le leggi dell'Unione Europee sono fatte proprio affinché il passeggero non ci rimetta in questi casi.

ovviamente ho conservato tutto.
Mi sembra che il costo di hotel e pasti sia da scalare dai 250€, ho capito bene che è invece da sommare?

grazie.
 
jeandevienne,

successa la stessa cosa a me a berlino, se parli del 20/12, volo per roma, abbiamo avuto la stessa disavventura....
devo però contraddirti in quanto la notte in albergo ce l'hanno pagata, per il resto 0 assistenza e non ci hanno riprotetto... preso un volo ryan per BGY a mie spese più hertz per raggiungere roma.... sono un avvocato e ho già mandato la lettera per il risarcimento... se vuoi una mano ti mando la mail in privato...

ciao
 
jeandevienne,

successa la stessa cosa a me a berlino, se parli del 20/12, volo per roma, abbiamo avuto la stessa disavventura....
devo però contraddirti in quanto la notte in albergo ce l'hanno pagata, per il resto 0 assistenza e non ci hanno riprotetto... preso un volo ryan per BGY a mie spese più hertz per raggiungere roma.... sono un avvocato e ho già mandato la lettera per il risarcimento... se vuoi una mano ti mando la mail in privato...

ciao


Oddio, anche EASYJET sta iniziando a perdere colpi........
 
ovviamente ho conservato tutto.
Mi sembra che il costo di hotel e pasti sia da scalare dai 250€, ho capito bene che è invece da sommare?

grazie.

Esatto. Ti devono rimborsare i costi sostenuti per vitto, alloggio (ed eventuale trasporto da e per l'alloggio dall'aeroporto), volo alternativo e, in aggiunta, pagare €250 di compensazione. Cercheranno di dirti che hai solo diritto ai rimborsi vari, ma non è così: l'annullamento di un volo per crew time-out è un tipico caso di cancellazione attribuibile alla responsabilità del vettore e non a causa di forza maggiore.
 
da gennaio la SUF FCO verrà operata come W della frequenza pomeridiana del MXP-SUF

il risultato è che
MXP-SUF-MXP della mattina resta invariato
MXP-SUF della sera viene anticipato al primo pomeriggio
SUF-FCO-SUF viene operato nel pomeriggio
SUX-MXP serale resta invariato

Finalmente hanno messo mano all'operativo...non se ne poteva più!!!!
Cmq sul sito le modifiche partono da febbraio.
 
Ciao rodi..anche io ero presente..o meglio..dovevo essere presente sul volo easyjet del 20/12 per roma fiumicino poi cancellato..vorrei mandare lettera di risarcimento all'easyjet ma non so come fare..se puoi aiutarmi te ne sarei grato!
 
scusate l'ignoranza,ma neltempo massimo si conteggia pure il periodo in cuil'aeromobile è fermo a terra? Pensavo che ilimiti tassativi riguardassero le ore di volo continuative,e che il superamento dell'orario di lavoro per cause di prolungamento dei tempi di sosta rientrasse diciamo così nel "servizio straordinario" ,comunque effettuabile.
 
Il volo non è stato annullato per cause tecniche ma per mancanza di pianificazione della compagnia. Giusta la richiesta di 1.000.000 euro a persona per i disagi provocati!
Torno a ripetere,come altre volte,che i passeggeri non sono merce,ma sono esseri umani!!