- 16 Giugno 2009
- 870
- 122
Etihad e Ryanair pronte ad assumere assistenti di volo in Italia
Mentre Alitalia-Cai licenzia personale - sono 2.251 gli esuberi concordati con i sindacati - l'emiratina Etihad Airways e la principale compagnia low cost europea, Ryanair, lanciano programmi di reclutamento personale di cabina in Italia. I programmi sono autonomi, ma si svolgeranno in parallelo nelle prossime settimane in diverse città italiane. Un segno della volontà di espansione di queste compagnie in Italia. Ryanair è stata la seconda aviolinea per volume di passeggeri in Italia nel 2013, con circa 23 milioni di passeggeri, poco meno di Alitalia che ne ha trasportati 23,9 milioni.
Etihad l'anno scorso ha trasportato 11,5 milioni di passeggeri su tutta la sua rete mondiale, imperniata sulla base di Abu Dhabi. Il vettore punta a una crescita diretta in Europa e in Italia, nonostante gli accordi per entrare nel capitale di vettori europei: ultimo quello firmato l'8 agosto per comprare il 49% della nuova Alitalia. Prima di diventare operativo l'accordo deve essere approvato dalla Commissione europea. Le due compagnie prevedono che l'autorizzazione arrivi in novembre, è da vedere se Bruxelles fisserà delle condizioni.
Etihad comincia da Roma
Etihad comincerà le selezioni a Roma il 29 settembre. Il vettore degli Emirati Arabi richiede un'età minima di 21 anni e che le candidate (e i candidati) non abbiano tatuaggi visibili quando vestono la divisa della compagnia, né piercing. La campagna di reclutamento proseguirà il 2 ottobre a Napoli, quindi il 5 a Bari, il 6 a Milano, l'8 a Catania, il 9 a Firenze, il 12 a Bologna, il 15 ottobre a Venezia. La domanda di ammissione ai colloqui si fa online attraverso il sito di Etihad (http://www.etihad.com/cabincrewrecruitment).
Ryanair da Pisa a Perugia.
Le selezioni di Ryanair sono previste il 23 settembre a Pisa, il 24 a Cagliari, il 25 a Palermo, poi in ottobre il 7 a Napoli, il 9 a Roma, il 14 a Bergamo e Bologna, poi altre sei città fino al 23 ottobre a Perugia. Il programma delle selezioni di Ryanair è accessibile attraverso il sito Crewlink (http://www.crewlink.ie/it/recruitment-days). Secondo questo sito ai membri dell'equipaggio full-time viene offerto un contratto di 3 anni con Crewlink, società irlandese che ha l'incarico di fornire assistenti di volo a Ryanair. Sono previsti 20 giorni di ferie all'anno e, per i primi sei 6 mesi, un incentivo di 1.200 euro oltre alla busta paga. Per i più bravi, promette il sito, c'è la possibilità di essere assunti «direttamente da Ryanair»
fonte: IlSole24Ore
Mentre Alitalia-Cai licenzia personale - sono 2.251 gli esuberi concordati con i sindacati - l'emiratina Etihad Airways e la principale compagnia low cost europea, Ryanair, lanciano programmi di reclutamento personale di cabina in Italia. I programmi sono autonomi, ma si svolgeranno in parallelo nelle prossime settimane in diverse città italiane. Un segno della volontà di espansione di queste compagnie in Italia. Ryanair è stata la seconda aviolinea per volume di passeggeri in Italia nel 2013, con circa 23 milioni di passeggeri, poco meno di Alitalia che ne ha trasportati 23,9 milioni.
Etihad l'anno scorso ha trasportato 11,5 milioni di passeggeri su tutta la sua rete mondiale, imperniata sulla base di Abu Dhabi. Il vettore punta a una crescita diretta in Europa e in Italia, nonostante gli accordi per entrare nel capitale di vettori europei: ultimo quello firmato l'8 agosto per comprare il 49% della nuova Alitalia. Prima di diventare operativo l'accordo deve essere approvato dalla Commissione europea. Le due compagnie prevedono che l'autorizzazione arrivi in novembre, è da vedere se Bruxelles fisserà delle condizioni.
Etihad comincia da Roma
Etihad comincerà le selezioni a Roma il 29 settembre. Il vettore degli Emirati Arabi richiede un'età minima di 21 anni e che le candidate (e i candidati) non abbiano tatuaggi visibili quando vestono la divisa della compagnia, né piercing. La campagna di reclutamento proseguirà il 2 ottobre a Napoli, quindi il 5 a Bari, il 6 a Milano, l'8 a Catania, il 9 a Firenze, il 12 a Bologna, il 15 ottobre a Venezia. La domanda di ammissione ai colloqui si fa online attraverso il sito di Etihad (http://www.etihad.com/cabincrewrecruitment).
Ryanair da Pisa a Perugia.
Le selezioni di Ryanair sono previste il 23 settembre a Pisa, il 24 a Cagliari, il 25 a Palermo, poi in ottobre il 7 a Napoli, il 9 a Roma, il 14 a Bergamo e Bologna, poi altre sei città fino al 23 ottobre a Perugia. Il programma delle selezioni di Ryanair è accessibile attraverso il sito Crewlink (http://www.crewlink.ie/it/recruitment-days). Secondo questo sito ai membri dell'equipaggio full-time viene offerto un contratto di 3 anni con Crewlink, società irlandese che ha l'incarico di fornire assistenti di volo a Ryanair. Sono previsti 20 giorni di ferie all'anno e, per i primi sei 6 mesi, un incentivo di 1.200 euro oltre alla busta paga. Per i più bravi, promette il sito, c'è la possibilità di essere assunti «direttamente da Ryanair»
fonte: IlSole24Ore