ESCLUSIVA : easyJet sul Nazionale, nuove rotte da MXP!


Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Primo gennaio o primo aprile?
Sono 5 nuove rotte: due servono per la terza doppia rotazione delle prime due macchine basate (tecnicamente potrebbero cominciare dal 27 marzo), le restanti tre per le tre doppie rotazioni della terza macchina, che dovrebbe arrivare a giugno.

Strano che facciano pubblicità sul Malpensa Express prima di diramare un comunicato ufficiale [:p]

Marco
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Direi che ora i vettori che operano su LIN faranno ferro e fuoco per non andarsene senza contare il point to point che AZ perderà da MXP a NAP e PMO....

...complimenti a SEA per essersi portata in casa a condizioni di favore il killer di MXP hub...
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da airblue

complimenti a SEA per essersi portata in casa a condizioni di favore il killer di MXP hub
SEA ha le sue responsabilità in questa storia come in altre, ma oggi i due killer di MXP hub si chiamano LIN e AZ [}:)]
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

SEA ha le sue responsabilità in questa storia come in altre, ma oggi i due killer di MXP hub si chiamano LIN e AZ [}:)]
Quindi ora i killer sono 3: LIN, AZ e U2
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
A giudicare dalle foto LIS e IBZ saranno operate con le prime due macchine basate, e il nazionale partirà con l'arrivo della terza.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Direi che ora i vettori che operano su LIN faranno ferro e fuoco per non andarsene senza contare il point to point che AZ perderà da MXP a NAP e PMO....

...complimenti a SEA per essersi portata in casa a condizioni di favore il killer di MXP hub...
Il traffico p-t-p tra MXP e NAP/PMO è per lo più in transito, quindi AZ non subirà danni rilevanti.

Discorso diverso per AZ e AP da LIN, che avranno una forte (se non mortale) emorragia di pax. Su PMO rischia IV.

Se U2 mettesse una seconda frequenza in modo da fare l'A/R in giornata si perderebbero anche parte dei pax biz, con la conseguenza che i voli AZ e AP sarebbero in profondo rosso, quindi o mettono i regional oppure chiudono le rotte. E addio Linatino...

Ciao
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
31 euro one-way , come start-fare non mi sembra il massimo.. anche perchè la tariffa media OW sarà almeno tra i 45-55 euro .. non tanto diverso da altre compagnie anche tradizionali che operano sia da BGY che da MXP . Poi a questi costi ci vanno aggiunti per moltissime persone il Malpensa Shuttle/Express (a partire da 10 euro) o comunque il parcheggio..

a conti fatti non è poco.. a meno che si prenoti con larghissimo anticipo.

Considerando poi che fanno pagare di meno un MXP - LGW di un MXP - NAP ...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
I voli da LIN non credo che subiranno poi una così grave perdita di pax, poichè il bacino per i domestici da MXP include le province di VA e CO che sono molto popolose. AZ non ha solo pax in transito da NAP e PMO su MXP, ma anche una quota di point to point e questi sono quelli più a rischio di essere presi da U2...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Se U2 mettesse una seconda frequenza in modo da fare l'A/R in giornata si perderebbero anche parte dei pax biz, con la conseguenza che i voli AZ e AP sarebbero in profondo rosso, quindi o mettono i regional oppure chiudono le rotte. E addio Linatino...

Ciao
Certi vettori Italiani che operano da LIN esclusa AZ potrebbero invece apprifittare delle loro dimensioni ridotte per una veloce conversione in vettori low cost e a tal punto puntare a una guerra di prezzi che penalizzerebbe ulteriormente AZ e pure MXP.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Il problema di EZY a MXP sono i trattamenti di favore che SEA ha concesso loro: pur operando dal T2 sono discutibili i costi per toccata+handling considerevolmente inferiori (non riporto le cifre per correttezza) a quelli offerti agli altri operatori sul T1 per lo stesso aereo. Questo è l'unico problema, perché le low cost stanno in buona parte degli hub europei: ogni altra lamentela è fumo negli occhi a difesa di interessi fin ora protetti.

Per il resto concordo sostanzialmente con Claudio. I nazionali AZ su MXP non ne risentiranno molto, visto che la stragrande maggioranza dei ptp nazionali da e per Milano usa LIN (non fosse altro che per le tariffe mediamente inferiori ;)). Un volo al giorno su NAP, PMO e OLB non creerà grandi sconquassi, ma se qualcuno ne risentirà saranno le compagnie che operano il nazionale da LIN in sovracapacità, alcune delle quali già oggi vendono sottocosto o quasi pur di non viaggiare a vuoto. Per sua fortuna VA sarà assorbita presto da qualcuno con le spalle più larghe delle sue :D

Marco
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Certi vettori Italiani che operano da LIN esclusa AZ potrebbero invece apprifittare delle loro dimensioni ridotte per una veloce conversione in vettori low cost
Immagino la "veloce riconversione" di IG e mi vien da ridere :D:D:D
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
che notizia sensazionale. Dopo ryanair anche easyjet attacca il mercato domestico...questo evento darà un grannde scossone all'intero sistema....peccato che nn abbiano inserito bari tra le destinazioni.
Finalmente il portogallo sarà raggiungibile direttamente dall'italia con un volo low cost!!!!