Ero a bordo , giovedì 2 luglio , nel volo delle 21.30. L'aereo con solo qualche minuto di ritardo aveva già lasciato il gate , motori accesi e personale che faceva la dimostrazione di sicurezza.
Ad un tratto una signora si alza e va' a parlare con la capo cabina. Tutto si ferma , parlano parlano e non ci si muove. Il marito aveva paura di volare...è stato chiamato in cabina a parlare con il comandante. Dopo circa 10 minuti senza informazioni, l'aereo è tornato al gate. Hanno prima controllato sotto ai sedili dove erano seduti, e quelli attorno per verificare non ci fosse nulla di anomalo, verificato ed identificato tutti i bagagli a mano della zona, e quindi li hanno fatti scendere. Attesa anche per scaricare le valigie imbarcate. Più annunci di spiegazione e scuse da parte dell'equipaggio , molto cordiale e professionale.
Ripartiti con un'ora abbondante di ritardo, e volo verso Berlino per scongiurare il dirottamento ad Hannover , dato che l'aeroporto di Berlino chiudeva alle 24. Atterrati alle 23.55... Il comandante ha fatto vari annunci durante il volo, circa la velocità di crociera più alta del normale, per arrivare in tempo.
Ottimo comportamento di EasyJet , testuale del comandante:"non possiamo costringere le persone a volare con noi, anche se potevano pensarci prima di far muovere l'aereo..." .
Non conosco le normative, ma penso che un tale comportamento meriti un'adeguata multa a chi causa queste situazioni.
Ad un tratto una signora si alza e va' a parlare con la capo cabina. Tutto si ferma , parlano parlano e non ci si muove. Il marito aveva paura di volare...è stato chiamato in cabina a parlare con il comandante. Dopo circa 10 minuti senza informazioni, l'aereo è tornato al gate. Hanno prima controllato sotto ai sedili dove erano seduti, e quelli attorno per verificare non ci fosse nulla di anomalo, verificato ed identificato tutti i bagagli a mano della zona, e quindi li hanno fatti scendere. Attesa anche per scaricare le valigie imbarcate. Più annunci di spiegazione e scuse da parte dell'equipaggio , molto cordiale e professionale.
Ripartiti con un'ora abbondante di ritardo, e volo verso Berlino per scongiurare il dirottamento ad Hannover , dato che l'aeroporto di Berlino chiudeva alle 24. Atterrati alle 23.55... Il comandante ha fatto vari annunci durante il volo, circa la velocità di crociera più alta del normale, per arrivare in tempo.
Ottimo comportamento di EasyJet , testuale del comandante:"non possiamo costringere le persone a volare con noi, anche se potevano pensarci prima di far muovere l'aereo..." .
Non conosco le normative, ma penso che un tale comportamento meriti un'adeguata multa a chi causa queste situazioni.