EasyJet vce-sxf rientra al gate per far scendere passeggero che ha paura di volare


alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
Ero a bordo , giovedì 2 luglio , nel volo delle 21.30. L'aereo con solo qualche minuto di ritardo aveva già lasciato il gate , motori accesi e personale che faceva la dimostrazione di sicurezza.
Ad un tratto una signora si alza e va' a parlare con la capo cabina. Tutto si ferma , parlano parlano e non ci si muove. Il marito aveva paura di volare...è stato chiamato in cabina a parlare con il comandante. Dopo circa 10 minuti senza informazioni, l'aereo è tornato al gate. Hanno prima controllato sotto ai sedili dove erano seduti, e quelli attorno per verificare non ci fosse nulla di anomalo, verificato ed identificato tutti i bagagli a mano della zona, e quindi li hanno fatti scendere. Attesa anche per scaricare le valigie imbarcate. Più annunci di spiegazione e scuse da parte dell'equipaggio , molto cordiale e professionale.
Ripartiti con un'ora abbondante di ritardo, e volo verso Berlino per scongiurare il dirottamento ad Hannover , dato che l'aeroporto di Berlino chiudeva alle 24. Atterrati alle 23.55... Il comandante ha fatto vari annunci durante il volo, circa la velocità di crociera più alta del normale, per arrivare in tempo.
Ottimo comportamento di EasyJet , testuale del comandante:"non possiamo costringere le persone a volare con noi, anche se potevano pensarci prima di far muovere l'aereo..." .
Non conosco le normative, ma penso che un tale comportamento meriti un'adeguata multa a chi causa queste situazioni.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Oddio... parlare di multa mi sembra eccessivo. Non c'è stata, a mio avviso, una interruzione del servizio pubblico, ma solo un ritardo. Secondo me è come se qualcuno si fosse sentito male e avesse avuto bisogno di soccorso. Purtroppo la mente umana è qualcosa di misterioso ed intricato, e le fobie sono una cosa veramente brutta perchè non puoi controllarle (parlo per esperienza personale, visto che persone che conosco ne soffrono). E' scontato, però, che se so di avere la fobia di volare l'aereo lo evito
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
Oddio... parlare di multa mi sembra eccessivo. Non c'è stata, a mio avviso, una interruzione del servizio pubblico, ma solo un ritardo. Secondo me è come se qualcuno si fosse sentito male e avesse avuto bisogno di soccorso. Purtroppo la mente umana è qualcosa di misterioso ed intricato, e le fobie sono una cosa veramente brutta perchè non puoi controllarle (parlo per esperienza personale, visto che persone che conosco ne soffrono). E' scontato, però, che se so di avere la fobia di volare l'aereo lo evito
Infatti anche mio cognato soffriva di questa fobia , ma prima di volare ha fatto un corso con Alitalia. Al dila' del ritardo penso che una compagnia possa subire dei costi per una cosa simile, tanto che nel primo annuncio il comandante ha detto che Berlino chiudeva alle 23.30, ma avrebbero atteso fino alle 24. Pensa se andavano ad Hannover, chi pagava il trasferimento?
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
BGY
se al tuo prossimo volo ti venisse un attacco di panico e faresti tornare il volo al gate, saresti poi disposto a rimborsare per una cosa che non avresti potuto assolutamente prevedere?
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
se al tuo prossimo volo ti venisse un attacco di panico e faresti tornare il volo al gate, saresti poi disposto a rimborsare per una cosa che non avresti potuto assolutamente prevedere?
Non sto processando nessuno. Se per motivi indipendenti dalla mia volontà , dovessi causare dei danni o dei disagi, ovvio che risponderei delle mie responsabilità , così come se causassi un incidente stradale per un malore o per qualsiasi motivo non legato alla guida irresponsabile .
Sicuramente all'interessato, già la vacanza cancellata ed i sensi di colpa anche verso la moglie, possono bastare. Ripeto che non conosco le normative , ma a mio avviso, una sanzione non la escluderei. Non è un giro in giostra, ognuno è responsabile delle proprie azioni, almeno fino a prova contraria .
Ad ogni modo , ho riportato un fatto accaduto. Non cercavo risposte, ne tantomeno polemiche
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Non conosco le normative, ma penso che un tale comportamento meriti un'adeguata multa a chi causa queste situazioni.
Non so cosa si provi in casi simili, non soffrendo di crisi di panico, ma credo sia davvero ingiusto invocare multe, per chi magari credeva di poter dominare certe fobie (vuoi tramite corsi, vuoi tramite medicinali), o ne è stato vittima per la prima volta nella vita (cosa comune, negli attacchi di panico "a terra", in situazioni di forte stress non strettamente legate a ciò che si sta facendo in quel momento). Càpita, brava la compagnia, che comunque mette nel calderone evenienze simili, e sa cosa deve fare in certe situazioni.
Cerchiamo di non perdere quel filo di umanità che ci è rimasta. Non parliamo di uno che si è ubriacato, ed ha dato in escandescenze.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Non so cosa si provi in casi simili, non soffrendo di crisi di panico, ma credo sia davvero ingiusto invocare multe, per chi magari credeva di poter dominare certe fobie (vuoi tramite corsi, vuoi tramite medicinali), o ne è stato vittima per la prima volta nella vita. Càpita, brava la compagnia, che comunque mette nel calderone evenienze simili.
Cerchiamo di non perdere quel filo di umanità che ci è rimasta. Non parliamo di uno che si è ubriacato, ed ha dato in escandescenze.
quoto, c'è poco da aggiungere
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Non so cosa si provi in casi simili, non soffrendo di crisi di panico, ma credo sia davvero ingiusto invocare multe, per chi magari credeva di poter dominare certe fobie (vuoi tramite corsi, vuoi tramite medicinali), o ne è stato vittima per la prima volta nella vita (cosa comune, negli attacchi di panico "a terra", in situazioni di forte stress non strettamente legate a ciò che si sta facendo in quel momento). Càpita, brava la compagnia, che comunque mette nel calderone evenienze simili, e sa cosa deve fare in certe situazioni.
Cerchiamo di non perdere quel filo di umanità che ci è rimasta. Non parliamo di uno che si è ubriacato, ed ha dato in escandescenze.
+1
E, ribadisco, per me è come se una persona si fosse sentita male e avesse dovuto essere portata in ospedale
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
Non so cosa si provi in casi simili, non soffrendo di crisi di panico, ma credo sia davvero ingiusto invocare multe, per chi magari credeva di poter dominare certe fobie (vuoi tramite corsi, vuoi tramite medicinali), o ne è stato vittima per la prima volta nella vita (cosa comune, negli attacchi di panico "a terra", in situazioni di forte stress non strettamente legate a ciò che si sta facendo in quel momento). Càpita, brava la compagnia, che comunque mette nel calderone evenienze simili, e sa cosa deve fare in certe situazioni.
Cerchiamo di non perdere quel filo di umanità che ci è rimasta. Non parliamo di uno che si è ubriacato, ed ha dato in escandescenze.
Forse meglio se riformulo.... Non invoco multe , non mi stupirei se ce ne fossero , va meglio?
E che non riporto i commenti incivili degli altri pax...
Ritengo solo che una compagnia , un'azienda o altre persone non debbano farsi carico di responsabilità altrui.
Ho aperto un post per un fatto aeronautico accaduto. Questo è quanto.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Non so cosa si provi in casi simili, non soffrendo di crisi di panico, ma credo sia davvero ingiusto invocare multe, per chi magari credeva di poter dominare certe fobie (vuoi tramite corsi, vuoi tramite medicinali), o ne è stato vittima per la prima volta nella vita (cosa comune, negli attacchi di panico "a terra", in situazioni di forte stress non strettamente legate a ciò che si sta facendo in quel momento). Càpita, brava la compagnia, che comunque mette nel calderone evenienze simili, e sa cosa deve fare in certe situazioni.
Cerchiamo di non perdere quel filo di umanità che ci è rimasta. Non parliamo di uno che si è ubriacato, ed ha dato in escandescenze.
Ottimo intervento
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
BGY
Non sto processando nessuno. Se per motivi indipendenti dalla mia volontà , dovessi causare dei danni o dei disagi, ovvio che risponderei delle mie responsabilità , così come se causassi un incidente stradale per un malore o per qualsiasi motivo non legato alla guida irresponsabile .
Sicuramente all'interessato, già la vacanza cancellata ed i sensi di colpa anche verso la moglie, possono bastare. Ripeto che non conosco le normative , ma a mio avviso, una sanzione non la escluderei. Non è un giro in giostra, ognuno è responsabile delle proprie azioni, almeno fino a prova contraria .
Ad ogni modo , ho riportato un fatto accaduto. Non cercavo risposte, ne tantomeno polemiche
o non ti sei spiegato bene oppure guidi senza assicurazione :) se ti capita un malore alla guida l'assicurazione copre il sinistro, e i soldini dell'assicurazione da dove arrivano?
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
o non ti sei spiegato bene oppure guidi senza assicurazione :) se ti capita un malore alla guida l'assicurazione copre il sinistro, e i soldini dell'assicurazione da dove arrivano?
Diriei che ti sei risposto da solo, qualcuno risponde per me, qualcuno che ho pagato per farlo, o se non l'ho fatto lo pagherei io
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
L'attacco di panico o quel che è stato è riconducibile ad un generico malore, come hanno già detto sopra: può capitare. Le parole del comandante personalmente non le approvo, ha scoperto l'acqua calda...non credo volessero causare danni e/o disagi a nessuno, ma se gli fosse preso un infarto non credo avrebbe detto "poteva prendergli prima di lasciare il gate". Be', è esattamente la stessa situazione, nessuno poteva farci nulla. Era prevedibile se aveva paura dell'aereo come è prevedibile che prenda un infarto a chi si spara un pacchetto di sigarette al giorno: non è detto che capiti, però è probabile. Allora che facciamo, non facciamo lasciare il gate a nessun aereo previo accurato controllo medico di tutti i passeggeri e dell'equipaggio? Cerchiamo di essere seri. Se dirottavate a Hannover dirottavate e basta, è compito di easyJet riproteggervi.

P.S. Se ero a bordo la nota la facevo eccome a easyJet, ma parecchio risentita nei confronti del Cpt, che personalmente avrei fermato per un par di settimane e mandato a fare un corso basico di customer service.
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
Vabe' ci rinuncio. Pure processare un cpt che dice "non possiamo costringere le persone a volare con noi" dopo che è tornato al gate, ha messo in sicurezza il volo ed è ripartito scusandosi , mi pare che qui si voglia cogliere solo la polemica e non leggere un fatto inerente al forum e cioè di aviazione , accadutomi. Se vogliamo anche fare un'analisi del come è del perché , mi spiace , non era mia intenzione .
Ovvio che avrebbe riprotetto EasyJet in caso di atterraggio in altro aeroporto, non è questo il punto.
Il soggetto in questione è sceso con le proprie gambe. Non ha urlato, non ha avuto crisi evidenti , non tremava o sudava, non aveva segni palesi di stress . Sembrava un normale passeggero che si è semplicemente alzato ed è sceso dall'aereo. Se vogliamo paragonarlo ad un infarto...
Mica mi sono arrabbiato per aver speso 45 euro di taxi perché i treni non c'erano più visto il tardo arrivo, e non mi sognerei di fare reclamo, anzi semmai posso solo essere concorde con il comportamento dell'equipaggio.
Penso solo che alcune persone pensano di prendere un autobus e non di essere in aereo
 
Ultima modifica:

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
No, il Cpt ha detto, tue testuali parole, che "potevano pensarci prima di far muovere l'aereo". L'attacco di panico non è piacevole, per cui dovreste essere tutti felici per quel povero cristo che è sceso senza apparenti problemi dall'aereo. O doveva fare l'indemoniato per convincervi di avere un problema? Il Cpt ha sbagliato, alla grande, nessuno dell'equipaggio deve permettersi di dire quel che lui ha detto. Polemica di sicuro non ho alcun interesse a farla, certo che se tu esordisci chiedendo una multa a un passeggero che si sente male non puoi pretendere applausi.

Aggiungo, a me pare la classica polemica italiana del "se posso prendermela con qualuno, lo faccio". Se aveste dirottato per un temporale non avreste potuto chiedere il conto a nessuno, ora che avete trovato il presunto falso fobico invece apriti cielo.
 

massyrm

Utente Registrato
23 Febbraio 2015
179
0
E, sopratutto, è una malattia. Io ne ho sofferto e se mi vedevi quando mi capitava, non ti saresti accorto di nulla. Sofferenza atroce, voglia di scappare, sensazione opprimente aggiunto a un mix di vergogna, dispiacere per la situazione.

Vuoi fargli pagare di esser malato? Guarda, posso quasi quasi capire il punto di vista. Però non capisco assolutamente il sarcasmo del cpt. È come prender per culo una persona invalida che ha difficoltà a salire le scale, secondo me.
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
Ripeto che non me la sono presa con nessuno, non pretendo che venga multato nessuno. Ho scritto che non conosco le normative, e riformulando per non essere frainteso , non mi stupirei se fosse ci una multa . Processatemi pure per la mia opinione.
Non eri a bordo, per cui non hai sentito i toni gentili e comprensivi del cpt , che prima ha parlato per 10 minuti con la persona interessata per poi rientrare al Gate. Non ha offeso nessuno per come la vedo io. Non ha usato toni sarcastici. ha fatto mettere l'aereo in sicurezza e li ha fatti scendere .
Mi fermo qui.
 

alexprato

Utente Registrato
19 Maggio 2012
34
0
Anche io,purtroppo, ho sofferto di attacchi di panico. Posso dire che non puoi impedire che un attacco di panico ti venga, però puoi gestirlo in molti modi, farmaci compresi. Nel periodo "brutto" , nonostante mi piaccia volare, per evitare scene poco carine, mi prendevo un ansiolitico prima di salire in aereo. Comunque,ti assicuro che quando ti prende provi delle sensazioni che male controlli se nkn sei preparato; allo stesso modo,se sai di sffrire.di questa, sarebbe utile portarsi dietro dei rimedi..