Easyjet: +70% utile 2009-10, prevede cedola per l'esercizio in corso
EasyJet ha chiuso l'esercizio con un utile netto di 121,3 milioni di sterline, in rialzo del 70%, e 48,8 milioni di passeggeri trasportati (+7,9% rispetto al precedente esercizio)
EasyJet ha chiuso l'esercizio con un utile netto di 121,3 milioni di sterline, in rialzo del 70%, e 48,8 milioni di passeggeri trasportati (+7,9% rispetto al precedente esercizio). La compagnia aerea britannica, attiva sul mercato delle basse tariffe, ha annunciato di volere acquistare altri 24 aerei nei prossimi tre anni per portare la propria flotta a un totale di 220 unità (per gran parte Airbus). Tornato ai conti di bilancio, il fatturato è cresciuto dell'11,5% a 2,97 miliardi. Il tasso di riempimento è migliorato di 1,5 punti all'87%. Easyjet, che si dice sicura migliorare ulteriormente i profitti così come di sottrarre quote di mercato ai propri concorrenti sui voli europei, prevede di pagare ai propri azionisti nel prossimo esercizio: sarebbe la prima volta dalla creazione della compagnia 15 anni fa. Il vettore ha valutato in 57 milioni di sterline l'impatto sul proprio bilancio delle perturbazioni causate in primavera dalla nuvola di ceneri del vulcano islandese.
MF
EasyJet ha chiuso l'esercizio con un utile netto di 121,3 milioni di sterline, in rialzo del 70%, e 48,8 milioni di passeggeri trasportati (+7,9% rispetto al precedente esercizio)
EasyJet ha chiuso l'esercizio con un utile netto di 121,3 milioni di sterline, in rialzo del 70%, e 48,8 milioni di passeggeri trasportati (+7,9% rispetto al precedente esercizio). La compagnia aerea britannica, attiva sul mercato delle basse tariffe, ha annunciato di volere acquistare altri 24 aerei nei prossimi tre anni per portare la propria flotta a un totale di 220 unità (per gran parte Airbus). Tornato ai conti di bilancio, il fatturato è cresciuto dell'11,5% a 2,97 miliardi. Il tasso di riempimento è migliorato di 1,5 punti all'87%. Easyjet, che si dice sicura migliorare ulteriormente i profitti così come di sottrarre quote di mercato ai propri concorrenti sui voli europei, prevede di pagare ai propri azionisti nel prossimo esercizio: sarebbe la prima volta dalla creazione della compagnia 15 anni fa. Il vettore ha valutato in 57 milioni di sterline l'impatto sul proprio bilancio delle perturbazioni causate in primavera dalla nuvola di ceneri del vulcano islandese.
MF