Easyjet lancia 9 nuove rotte in tutta europa!


goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da wondo

Ah bhe questo si...però Myair non deve avere dei brutti LF sulla VCE-ORY, visto che l'hanno mantenuto bigiornaliera. Poi se arriverà U2 notte...
Due compagnie cosi non possono convivere sulla stessa tratta. Inoltre a servire il medesimo tipo di clientela vi è pure l'agguerrita Ryanair da Treviso.
Che se però non sbaglio ha già dimezzato i voli su Beauvais. :)

CIAO
_goa
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
36
Venezia, Veneto.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da goafan

Messaggio inserito da SkySurfer

Messaggio inserito da wondo


Che se però non sbaglio ha già dimezzato i voli su Beauvais. :)

CIAO
_goa
Esatto, una delle 2 W da BVA fatte con aereo di PIK anzichè andare a TSF va a OPO.
E non capisco proprio perche abbiano cancellato una frequenza giornaliera, visti i LF altissimi!!!!!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da wondo

E non capisco proprio perche abbiano cancellato una frequenza giornaliera, visti i LF altissimi!!!!!
Sembra a me una mossa per alzare gli yield. Un volo in forte attivo affiancato da una nuova rotta BVA-OPO che darà altrettante soddisfazioni.
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
36
Venezia, Veneto.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da wondo

E non capisco proprio perche abbiano cancellato una frequenza giornaliera, visti i LF altissimi!!!!!
Sembra a me una mossa per alzare gli yield. Un volo in forte attivo affiancato da una nuova rotta BVA-OPO che darà altrettante soddisfazioni.
Ci sarà da aspettarsi una media LF del 98-99%??? Già con 2 frequenze giornaliere la media era del 97% in alcuni periodi...
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Quindi LIS viene collegata a Londra, Parigi e Milano oltre a Ginevra e Basilea. Se non sbaglio LIS è una delle ultime capitali della UE a ricevere voli low cost??

Nel giro di pochi mesi sono entrate nel mercato portoghese le 2 low cost europee più grandi.
EasyJet ha preso casa a Lisbona collegandola con 5 destinazioni mentre Ryanair si è stabilita a Porto con altrettante 5 mete (STN, HHN, BVA, LPL, DUB)
Si può dire che anche in Portogallo sia arrivato il low cost. In effetti era l'unica nazione europea che mancava all'appello[8D]
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Messaggio inserito da airblue


Si può dire che anche in Portogallo sia arrivato il low cost. In effetti era l'unica nazione europea che mancava all'appello[8D]

Non è corretto : l'Algarve (Faro) è collegato da anni con Irlanda, Germania e UK da voli low-cost.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Citazione:Messaggio inserito da Jeter
In effetti il Portogallo era l'unica nazione europea che mancava all'appello[8D]
Si ma quella che rimane con minor numero di low cost è sempre la Grecia, credo c'è Easyjet su Atene e Germanwings a Salonicco.
Sarebbe interesante se sbarcasse FR magari non ad Atene (aeroporto principlae) ma in qualche isola.

E dei tanto chiacchierati, fino a poco tempo fa, sbarchi di Fr e U2 a Malta?
Ci sono notizie? Per U2 si diceva che l'accordo era praticamente fatto per cominciare i voli da Aprile, non si sa per quali destinazioni.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi


Sarebbe interesante se sbarcasse FR magari non ad Atene (aeroporto principlae) ma in qualche isola.
Lo escludo categoricamente.

Per quali motivi? Voli troppo lunghi? Costi elevati?
Se mi parli di Grecia continentale (Atene, Salonicco..) potrebbero funzionare e anche bene, la distanza conta relativamente ormai, se FR vuole espandersi.

Se mi parli di isole greche il discorso cambia totalmente : nel business plan di FR non sono previste rotte stagionali ma voli operativi tutto l'anno senza sospensioni. Le isole greche sono mercati esclusivamente stagionali che vanno da inizio Maggio a fine Ottobre. Da fine Ottobre a fine Aprile chiude tutto (hotels, strutture, etc..), molta gente del posto se ne va via e il mare è freddo per farci il bagno.
Le isole greche (a parte il mercato tedesco di nicchia delle doppie case e il traffico etnico da Creta alla Germania) è un ambito dove funzionano solo i voli charter abbinati con i pacchetti dei t.o. o per chi desidera altre scelte non incluse nei cataloghi, il solo volo ITC.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Se mi parli di Grecia continentale (Atene, Salonicco..) potrebbero funzionare e anche bene, la distanza conta relativamente ormai, se FR vuole espandersi.

Se mi parli di isole greche il discorso cambia totalmente : nel business plan di FR non sono previste rotte stagionali ma voli operativi tutto l'anno senza sospensioni. Le isole greche sono mercati esclusivamente stagionali che vanno da inizio Maggio a fine Ottobre. Da fine Ottobre a fine Aprile chiude tutto (hotels, strutture, etc..), molta gente del posto se ne va via e il mare è freddo per farci il bagno.
Le isole greche (a parte il mercato tedesco di nicchia delle doppie case e il traffico etnico da Creta alla Germania) è un ambito dove funzionano solo i voli charter abbinati con i pacchetti dei t.o. o per chi desidera altre scelte non incluse nei cataloghi, il solo volo ITC.
Allora forse le isole greche potrebbero esse piu' adatte a dei voli stagionali di easyjet (compagnia per cui lo stagionale non è taboo) visto che già ne opera verso altre destinazioni turistiche come le baleari.
Credo che se proposte a prezzi interessanti potrebbero avere un discreto successo magari abbinando il volo all' affitto di case o appartamenti (in genere economici in grecia) e non all' hotel, soluzione piu' adatta ai pacchetti tutto compreso.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Allora forse le isole greche potrebbero esse piu' adatte a dei voli stagionali di easyjet (compagnia per cui lo stagionale non è taboo) visto che già ne opera verso altre destinazioni turistiche come le baleari.
Credo che se proposte a prezzi interessanti potrebbero avere un discreto successo magari abbinando il volo all' affitto di case o appartamenti (in genere economici in grecia) e non all' hotel, soluzione piu' adatta ai pacchetti tutto compreso.
Cesare secondo me ha ragione Skysurfer a dire che le isole Greche non sono appetibili per i vettori low cost, almeno sicuramente dall'Italia dove la propensione alla vacanza fai da te è molto inferiore rispetto a UK e Germania.
Tuttavia un Londra-Heraklion sono 4 ore e mezza di volo.... vedi tu... con una sola andata di fai da STN una DUB and back che ti rende più del doppio e con la metà di tempo di volo...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Allora forse le isole greche potrebbero esse piu' adatte a dei voli stagionali di easyjet (compagnia per cui lo stagionale non è taboo) visto che già ne opera verso altre destinazioni turistiche come le baleari.
Credo che se proposte a prezzi interessanti potrebbero avere un discreto successo magari abbinando il volo all' affitto di case o appartamenti (in genere economici in grecia) e non all' hotel, soluzione piu' adatta ai pacchetti tutto compreso.
Cesare secondo me ha ragione Skysurfer a dire che le isole Greche non sono appetibili per i vettori low cost, almeno sicuramente dall'Italia dove la propensione alla vacanza fai da te è molto inferiore rispetto a UK e Germania.
Tuttavia un Londra-Heraklion sono 4 ore e mezza di volo.... vedi tu... con una sola andata di fai da STN una DUB and back che ti rende più del doppio e con la metà di tempo di volo...
In UK il t.o. ti garantisce lo sconto sugli alcolici a Corfù o il tour dei bar a Faliraki, dove puoi bere come una spugna.. la low-cost no.

Magari se Ryanair facesse una convenzione con i bar di Rodi o Kos... il business sarebbe assicurato, altrimenti non ne vale neanche la pena..
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
In UK il t.o. ti garantisce lo sconto sugli alcolici a Corfù o il tour dei bar a Faliraki, dove puoi bere come una spugna.. la low-cost no.

Magari se Ryanair facesse una convenzione con i bar di Rodi o Kos... il business sarebbe assicurato, altrimenti non ne vale neanche la pena..
L'ho sempre detto altro che sbattersi di lavoro in Italia...aprire un baretto 5 mesi all'anno dove vanno in vacanza gli Inglesi:D:D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
In UK il t.o. ti garantisce lo sconto sugli alcolici a Corfù o il tour dei bar a Faliraki, dove puoi bere come una spugna.. la low-cost no.

Magari se Ryanair facesse una convenzione con i bar di Rodi o Kos... il business sarebbe assicurato, altrimenti non ne vale neanche la pena..
L'ho sempre detto altro che sbattersi di lavoro in Italia...aprire un baretto 5 mesi all'anno dove vanno in vacanza gli Inglesi:D:D
I soldi sono assicurati.:D