Due 777 AZ in programma di verniciatura!


Io preferirei questa livrea.... eccezionale

777AZlivery.jpg
 
Se l'aereo viene verniciato tutto di bianco e poi riverniciato di verde cambia e come, perchè si evita di mascherare due volte i finestrini. Se invece il verde viene dato direttamente sul fondo, non lo so :D

Ciao a tutti. Per costa meno intendo questo:
avete presente la vecchia livrea? Che fosse su 320 family, 767, 777, Md80, Md11, e via dicendo la striscia verde che corre lungo la sufoliera passa esattamente sui finestrini.
Nella nuova livrea (che reputo molto più moderna e "pulita") la striscia verde corre sotto i finestrini. Il processo di verniciatura prevede quindi di mascherare solo una volta i finestrini e non più due volte (prima per dare il bianco e poi per dare il verde).
Su un bestione come un 777 evitare questa doppia operazione consente di riparmiare giorni di lavoro, parecchi giorni!

Grazie a tutti e due per la chiarezza della spiegazione
 
sì è vero REPLAY, ma questa, visto che siamo in tema economico, sarebbe ULTRA dispendiosa..

Speriamo tutti in un retrojet quanto prima :p
 
Bellissima notizia!!

Nella nuova livrea (che reputo molto più moderna e "pulita") la striscia verde corre sotto i finestrini. Il processo di verniciatura prevede quindi di mascherare solo una volta i finestrini e non più due volte (prima per dare il bianco e poi per dare il verde).

Chiarissimo grazie. Ma non potevano lasciarli mascherati, invece di scoprirli e ricoprirli?
 
Io farei su un 321 la vecchia livrea celeste.. quella che c'era sui dc8.. oppure su un 76 ecco proprio questa

I-BIXR_800.jpg



Mi scusi l'utente precedente se stavamo parlando della stessa cosa... ;)
Ne avevamo già parlato in un vecchio thread, sono dell'idea che sia da fare assolutamente, o su un A320 nuovo in consegna oppure appena qualcuno dei vecchi va a fare un check che prevede la svericiatura.
 
Già... proprio bella la livrea storica... sarebbe bello rivederla in volo

mi stavo chiedendo se fosse possibile farla anche in termini burocratici... esistono sulle livree qualcosa simile ai diritti di autore? e in caso affermativo CAI li ha acquisiti da LAI o no?
 
Già... proprio bella la livrea storica... sarebbe bello rivederla in volo

mi stavo chiedendo se fosse possibile farla anche in termini burocratici... esistono sulle livree qualcosa simile ai diritti di autore? e in caso affermativo CAI li ha acquisiti da LAI o no?
Bella domanda...
 
E per rimanere in tema prima dell'uscita dalla flotta del mitico Ottantone, anche questo sarebbe una meraviglia...(ma rimarrà sicuramente un sogno irrealizzabile...)

I-DAWA_1024.jpg
 
Ragazzi per favore torniamo sulla terra? Mi pare già tanto che si riprenda il programma di verniciatura degli aerei, altro che livree retro' e Skyteam... :D

Scommetto che i primi due B777 saranno I-DISA e I-DISE. O sbaglio?