Domande a raffica per piloti...


John Paul Jones

Utente Registrato
19 Ottobre 2007
365
0
Milano
Ciao ragazzi sono un ragazzo che sta frequentando il 4 anno di un istituto aeronuautico, penso sia giunto il momento di prendere il brevetto privato(PPL) magari con l'aiuto della scuola.
Ecco volevo chiedervi potrei prendere il ppl e poi finita la scuola andare presso un altro aeroclub abilitato a prendere la licenza di pilota di linea?
Mi consigliate di rimanere in italia? cosa faccio integrato o modulare?
Datemi tutti i vari consigli e cosa avete fatto o fareste voi al mio posto.
Il mio sogno sarebbe quello di diventare un pilota di linea, ci vogliono tanti soldi, è vero ma poi si hanno tante soddisfazioni.
Cosa mi dite di fare? inoltre inizio col prendere prima il commerciale e poi quello di linea?...sono troppo indeciso datemi una mano

Ultima domanda per le assunzioni è facile dopo aver preso l'atpl trovare lavoro per le compagnie? e le abilitazioni sulle macchine chi le paga e quanto costano?
Scusate la raffica di domande, siete gli unici che potete aiutarmi.grazie!
 

AZ MS

Utente Registrato
14 Gennaio 2008
926
34
quello che hai intenzione di fare può andare bene!!.....io per esempio quest'estate vado a orlando in florida per il PPL!!......comunque se hai la passione vai vai!!!!
 

Italo83

Utente Registrato
12 Giugno 2006
2,275
2
42
Milano, Lombardia.
Ciao John,
prima di tutto mi permetto di invitarti a cercare sul forum le discussioni passate (sono tante) nelle quali è stato affrontato il tema, così da farti un'idea generale dei vari consigli che sono stati dati a chi poneva la tua stessa domanda; in secondo luogo vengo a darti la mia opinione: innanzi tutto credo tu sia partito con il piede giusto scegliendo l'istituto aeronautico, che sicuramente ti fornirà utili nozioni per affrontare gli studi futuri. Per quel che riguarda le scelte immediate ti suggerisco sicuramente un PPL JAA negli USA, per 2 motivi:
- impari la lingua
- in due mesi te lo sei tolto
In seguito potrai decidere se completare il tuo percorso in Italia o all'estero (meglio all'estero). Se sceglierai un corso modulare (cosa che ti suggerisco) è sicuramente un passo obbligato il completare gli esami teorici dell'ATPL prima di intraprendere gli altri corsi.
Con il tuo bell'ATPL (frozen) in mano potrai iniziare a guardarti intorno... a seconda dei tuoi obiettivi, del mercato e delle tue possibilità economiche potrai prendere in considerazione l'opportunità di un type rating.
Spero di esserti stato d'aiuto,
[:306]
 

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
Ciao John,
Italo83 è già stato chiarissimo, mi permetto solamente di aggiungere un paio di cose. Riguardo alla scelta tra Integrato e Modulare molto dipende dalle tue priorità, mi spiego meglio; se la tua intenzione è quella di finire in relativamente poco tempo così da poterti mettere subito sul mercato ti consiglio l'Integrato che però ti richederà fin da subito un investimento importante sia in denaro che tempo. Se preferisci farti le cose con calma ti consiglio il Modulare, avrai una spesa dilazionata nel tempo, una diversa gestione del tuo tempo libero in cui potresti ad esempio pensare di portare avanti anche altri progetti (non so, l'Unirvesità, un lavoro ecc...). Di contro sicuramente ci metterai un pòchino di più.
Riguardo alla scelta della scuola posso dirti, avedo fatto l'istruttore per qualche anno prima della Linea ed avendo girato un pò di Aeroclub, che in Italia di buone scuole ce ne sono. Tieni presente però che la differenza la fa spesso l'organizzazione e non soltanto il personale. Spesso infatti una scuola ha personale molto preparato ma problemi organizzativi che non permettono agli allievi di volare con la regolarità con cui dovrebbero. Quindi ti consiglio, qualsiasi sia la tua scelta, di girare un bel pò di FTO, guardare e chiedere per ogni tuo minimo dubbio e perplessità visto che un tuo pieno diritto.Infine, ma questo prendilo con la pinze perchè non sono molto ferrato in argomento, sentendo le varie voci in giro mi pare di capire che, una volta ottenuto CPL/IR ME ed ATPL(frozen) le compagnie tendano ad assumere persone già abilitate sulla macchina anche col numero minimo di ore, quindi dovrai mettere in conto probabilmente un'ulteriore spesa di 25/30 mila euro per il Type Rating. Riguardo al tipo di macchina, se dovessi essere io a scegliere non avrei dubbi e sceglierei la più "vendibile" sul mercato, A320family seguito a ruota da 737NG. Riguardo alle scuole all'estero purtroppo non posso esserti molto d'aiuto perchè non sono molto aggiornato in proposito. Spero di esserti stato d'aiuto. Disponibile per ogni chiarimento.
In bocca al lupo!
 

John Paul Jones

Utente Registrato
19 Ottobre 2007
365
0
Milano
Grazie mille ragazzi siete stati chiarissimi...be io per il ppl non avrei problemi a farlo a Bari in modo tale da finire la scuola intanto e così da essere già in qualifica ppl alla fine dei 5 anni.
Io avevo pensato a milano come scuola per l'atpl, dite sia buona?

Inoltre dovreste spiegarmi cos'è il frozen. :D
E come ultima cosa sentivo dire che con l'integrato alla fine hai poche ore di volo mentre con il modulare riesci a ottenerne di più in più tempo così da essere più appetibile per una compagnia.

Per il lavoro dite sia facile da trovare in italia? per esempio facendo due esempi di base a bari(dubito) o milano? grazie mille!
 

Italo83

Utente Registrato
12 Giugno 2006
2,275
2
42
Milano, Lombardia.
L'ATPL frozen consiste nel dare gli esami teorici dell'ATPL e completare il corso pratico CPL e ME-IR: è il tipo di licenza (chiamiamola così, anche se in realtà la licenza è solo quella CPL) con cui di norma si entra in una compagnia. Raggiunte le 1500 ore di volo la licenza ATPL si "scongela" e ti consente a quel punto (se la compagnia lo ritiene) di ricoprire le funzioni di comandante.

Non ti so dare consigli su scuole italiane inquanto ho completato il mio addestramento interamente all'estero, ma quello che so è che pur esistendo ottime scuole di volo ci sono problemi ENORMI a livello di amministrazione centrale: un ragazzo che ho conosciuto durante il type rating ha atteso 8 mesi l'esame per il CPL (mi auguro sia stata l'eccezione, ma temo non sia così) quando, ad esempio in UK, l'attesa è di una settimana.

A livello lavorativo sarò volutamente contraddittorio: in Italia al momento c'è richiesta, magari più al Nord che nel meridione, ma c'è. Di contro eviterei di partire con l'idea "voglio lavorare in Italia" perchè questo rischia di limitare enormemente le tue possibilità di impiego. Segui un percorso che ti porti ad essere appetibile in tutta Europa, e anche fuori. Sempre a questo proposito mi permetto di insistere sulla lingua. Magari sei madrelingua inglese e non ne hai bisogno, se però non lo sei fai dei corsi, integra... l'inglese scolastico non è sufficiente. Andare a fare un corso di volo all'estero ti consente di acquisire senza troppi sforzi questo aspetto fondamentale. Presentarsi con un inglese scadente in un colloquio all'estero vuol dire essere esclusi a priori e vedere le possibilità di impiego restringersi notevolmente.