Domanda sul nominativo ICAO degli APT


LIMA

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,554
0
36
Torino, Piemonte.
Carissimi,
ricordo che durante una lezione per la PPL mi spiegarono che i nominativi ICAO degli APT italiani erano formati come segue....
L = identificativo di Europa Meridionale (se non vado errato)
I = identificativo di Italia
X = identificativo della FIR nella quale è situato l'aeroporto
X = identificativo del singolo aeroporto
E quindi LIMF, LIML, LIMC... (Linate sotto FIR di Milano), LIPX, LIPZ... (Fir di Padova) così come LIRF, LIRN... (FIR di Roma ), LIBD... (FIR di Brindisi) e molti altri....
Però poi mi sono accorto che gli Aeroporti in Sicilia e Sardegna non seguono questa regola della FIR (E per gli aeroporti sardi, ad es. LIEE-LIEA... e C per gli aeroporti siciliani LICC-LICJ...).
Altre FIR in Italia non ci sono quindi questa deroga è stata concessa per qualche ragione particolare o solo per semplificare la localizzazione degli APT leggendo solo il nominativo ICAO? La C e la E hanno una ragione particolare? E'consuetudine in Europa differenziare la terza lettera se gli APT sono su Isole e non sulla Mainland?

Rigaurdo alle lettere poi sarebbe curioso indagare sulle ultime che identificano l'APT non sempre sono collegate in modo immediato come LIML (L= Linate) e LIRF (F=Fiumicino). Ad esempio LIMF? Io so che Genova si chiama LIMJ perchè il primo aeroporto di "Genova" era quello di Albenga e quello quindi è nominato LIMG....

Grazie per chi avrà la pazienza e la voglia di soddisfare questa mia curiosità
 

dirk

Bannato
12 Settembre 2008
287
0
A occhio direi che i nominativi LIR- erano finiti, quindi hanno cominciato a usare altre lettere... :D
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Un esempio di nominativi esauriti è Pristina, la cui lettera iniziale apparterrebbe alla Groenlandia
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
In effetti la FIR di Roma appare enorme se vista su una cartina (basta pensare che confina con FIR Tunisi, FIR Marsiglia ecc.).
Io butto lì un'ipotesi (molto probabilmente una str...ta pazzesca)... Forse decenni fa esistevano delle FIR apposite anche per Sicilia e Sardegna?
Oppure più semplicemente essendo la FIR di Roma così vasta non c'erano le lettere necessarie per coprire anche gli aeroporti insulari.
Altra nota che sento di aggiungere al topic è che il centro di controllo della FIR ha un suo codice apposito, ad esempio LIRR indica Rome Center, così come LIMM indica Milan Center, e così via.
 

dirk

Bannato
12 Settembre 2008
287
0
Lo stesso vale per la fir di milano, che ha esaurito i nominativi LIM-... ci sono anche LID- e LIL-
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Un esempio di nominativi esauriti è Pristina, la cui lettera iniziale apparterrebbe alla Groenlandia
Mmmm, sicuro, Comannà?

Io so che i nordici (non ricordo più se gli islandesi, in autonomia o per conto di qualcun altro tipo appunto la Groenlandia) hanno gestito lo scalo per un po' di anni dopo l'intervento NATO in Kosovo. Da lì verrebbe il codice BKPR.

Anche politicamente, credo che un codice LY** per un aeroporto kosovaro irriterebbe un bel po' di persone :D
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Mmmm, sicuro, Comannà?

Io so che i nordici (non ricordo più se gli islandesi, in autonomia o per conto di qualcun altro tipo appunto la Groenlandia) hanno gestito lo scalo per un po' di anni dopo l'intervento NATO in Kosovo. Da lì verrebbe il codice BKPR.

Anche politicamente, credo che un codice LY** per un aeroporto kosovaro irriterebbe un bel po' di persone :D
E' probabile, non mi sono mai preso la briga di controllare se esistessero combinazioni disponibili. A me era stata riferita così, ma conoscendo la tua propensione a ciò che è relativo all'ATC ci sono ottime probabilità che tu abbia ragione.... :)
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
E' probabile, non mi sono mai preso la briga di controllare se esistessero combinazioni disponibili. A me era stata riferita così, ma conoscendo la tua propensione a ciò che è relativo all'ATC ci sono ottime probabilità che tu abbia ragione.... :)
Ti ringrazio, ma faccio ancora troppi botti a Airport Madness!
 

fedex6

Bannato
28 Maggio 2009
297
0
Secondo me il miglior sistema per fare meno confusione con gli icao è il sistema americano:

K+Indicativo IATA

JFK=KJFK
MIA=KMIA
LAS=KLAS
MCO=KMCO
LAX=KLAX
SEA=KSEA


Quanta confusione con fir, vac iac e co.
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
E' probabile, non mi sono mai preso la briga di controllare se esistessero combinazioni disponibili. A me era stata riferita così, ma conoscendo la tua propensione a ciò che è relativo all'ATC ci sono ottime probabilità che tu abbia ragione.... :)
In effetti, controllando a fondo su Wikipedia, ho trovato che il vecchio codice di Pristina era LYPR.
Evidentemente per motivi politici è stato sostituito.
È però vero che tutte le lettere dopo il codice L- che indica l'Europa Meridionale sono esaurite, e per questo il Kosovo non può avere codici che siano diversi da quelli Serbi, ma con lettera L-
Probabilmente, proprio a causa della gestione islandese dell'aeroporto, è stato assegnato un ICAO appartenente a quella zona.
 

atco

Utente Registrato
19 Febbraio 2008
155
8
.
Secondo me il miglior sistema per fare meno confusione con gli icao è il sistema americano:

K+Indicativo IATA

JFK=KJFK
MIA=KMIA
LAS=KLAS
MCO=KMCO
LAX=KLAX
SEA=KSEA


Quanta confusione con fir, vac iac e co.
sì ma per noi controllori è molto meglio il "sistema resto del mondo" piuttosto che quello "americano".
Con il primo infatti con un minimo di "cultura" si riesce ad individuare se non l'aeroporto stesso, almeno la località geografica o la "macro-area" di appartenenza.
Visto che i codici IATA non li usiamo e non li sappiamo, per noi controllori il metodo americano risulta più "difficile" da decifrare.