Discover Airlines


venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,761
744
38
Milano/Pavia/Berlino
Svelato il branding definitivo di Eurowings Discover, anzi, solo "Discover". Ho visto cose molto meno dignitose: molto teutonica, ma almeno si capisce che è vagamente vacanziera e c'è un legame con LH.


1693908811094.png

1693908831716.png

1693908882297.png
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Qualche dettaglio in più in inglese

I think we just found out where Lufthansa’s yellow accent went… Introducing Discover Airlines
It might have been a long time coming, infact, we've known about this rebrand for a while, but Eurowings Discover has finally broken free of its Eurowings shackles to become an airline in it's own right. And yes, yet another airline in Lufthansa's grand arsenal of airline brands. Pitched clearly as a competitor to rival German leisure airline Condor, this is a young leisure airline that has just revealed its clear new identity.

The first Airbus A320 in the new design with the registration D-AIUR landed in Frankfurt this morning and will fly guests to Palma de Mallorca for the first time on 06 September. From the press release the airline states: "The Discover Airlines brand stands for the joy of travelling, discovering and rediscovering beautiful places and experiences. The design is therefore inspired by colours and elements that evoke holidays and arouse wanderlust. The different shades of blue, the so-called "skylines", pick up on the colours of the sky, the horizon and the water, sun and beach can be found in yellow accents. The gradient of colours is reminiscent of the view from the airplane window to the horizon or the view of the sea."

It's a very literal translation, but the simplicity of the design resonates in an otherwise crowded market place. It's interesting to see Condor's vertical stripes in direct contrast to Discover's Horizontal ones. Let the battle of the stripes begin perhaps?

While the blue colour scheme and the typeface standsfor quality and the connection to the Lufthansa Group, whats clear is the correct use of the yellow accent in contrast, something we've mentioned before is seriously lacking in the parent Lufthansa brand.

The "discover" lettering in lowercase letters and with a dot is retained as a word mark. It has been an integral part of the brand identity since the beginning and will be supplemented by the addition of "Airlines" in the future. The dot is a recurring design element and can be found, among other things, present on the tail unit of the aircraft.

Despite the independence of the new design, the connection with the Lufthansa Group is clear. For example, the lettering "Member of Lufthansa Group" can be found on both sides of the fuselage. In addition, the tail unit is optically extended to the lower fuselage by a straight white line, the so-called "Leading Edge".

I have to say, I like the livery, its well balanced and the tail-fin is both contemporary and will be easily recognisable. It's also got good synergy with the master Lufthansa brand, with both the circle and dark blue elements clearly connecting the two. I wish the discover wordmark was perhaps a little less obvious. Lowercase type = friendly and accessible, and bold clean sans serifs are trademarks of contemporary, but it's almost a little too obvious, but it's hemmed in by the restrictions of the Lufthansa typeface. For a leisure-based airline it's the one in the group that should be allowed to break free from this heavy-handed brand ruling.

It seems that the airline isn't reinventing the interiors, much like Condor did, instead dressing with trim the new brand colours against the existing grey backdrop. Although when new aircraft enter the fleet, I look forward to seeing how the airline can further bring this brand to life in a more holistic physical brand story.

While the brand video shows deckchairs and flip-flops, the chances are the branding elements we will see will be limited to airport, aircraft and digital ecosystems, but what will be interesting to see is if the brand really punches its weight in out of home marketing, as that's where the airline's brand can really soar.
www.discover-airlines.com
 

I-DISAronno

Utente Registrato
31 Ottobre 2022
318
153
Milano Malpensa
Il Gruppo Lufthansa alza il sipario sul nuovo brand di Eurowings Discover che da oggi diventa Discover Airlines. Come anticipato nei giorni scorsi, il vettore nato durante la pandemia e che da luglio 2021 opera negli hub di Francoforte e Monaco come compagnia aerea leisure di alta qualità, entra in una nuova fase.

La nuova filosofia del vettore viene spiegata dalla home page del sito: «Al centro del marchio Discover Airlines c’è la gioia del viaggio e la scoperta e riscoperta di luoghi, esperienze e momenti meravigliosi. Non è solo il nome della nostra compagnia aerea a cambiare, ma il nostro intero look.

Il nuovo design contemporaneo, fresco e tuttavia sofisticato trasmette proprio questa sensazione e si ispira a una visione dell’orizzonte. Più nello specifico, dalle diverse linee e sfumature di colore che emergono quando l’azzurro del cielo incontra il paesaggio. Questi “skyline” sono l’elemento di design più importante del nostro marchio e nascono da varie tonalità di blu e da un giallo solare.

Il logo Discover in lettere minuscole seguito da un punto rimarrà il nostro marchio denominativo. Questo è stato un elemento fondamentale dell’identità del nostro brand sin dall’inizio e ha mantenuto a lungo un valore di riconoscimento. Ora vi viene aggiunta la parola “Airlines”.

I velivoli dipinti con la nuova livrea «solcheranno i cieli a partire dalla prima settimana di settembre. In quel momento atterrerà a Francoforte il primo Airbus A320 con il nuovo design. Nei mesi successivi la nostra flotta continuerà a prendere forma e ad assumere anche nuovi colori (…) Nonostante il carattere distintivo del nuovo design, il nostro legame con il marchio principale Lufthansa è sottilmente indicato da elementi come il blu scuro e il marchio denominativo nel carattere Lufthansa».
Tratto da Travel quotidiano
 

ITALYAIRPORT

Utente Registrato
1 Dicembre 2010
797
88
Ha più nomi che anni… se non ricordo male doveva essere chiamata Ocean Airlines inizialmente, da lì i codici OCN.

Non comprendo questa decisione di avere tutti questi brand, né da parte di Lufthansa né da parte di IAG (Level il più assurdo, a parer mio).

Perché non utilizzare i brand Eurowings e Vueling per il low-cost lungo raggio? Avranno i buoni motivi, ma non li comprendo… Air France ci provò ma fallì con Joon.
 
  • Haha
Reactions: 13900

AAAndy

Utente Registrato
25 Dicembre 2016
133
44
Ha più nomi che anni… se non ricordo male doveva essere chiamata Ocean Airlines inizialmente, da lì i codici OCN.

Non comprendo questa decisione di avere tutti questi brand, né da parte di Lufthansa né da parte di IAG (Level il più assurdo, a parer mio).

Perché non utilizzare i brand Eurowings e Vueling per il low-cost lungo raggio? Avranno i buoni motivi, ma non li comprendo… Air France ci provò ma fallì con Joon.
Anche a me lascia perplesso (a meno di motivi di livello economico dei contratti di lavoro del personale ad esempio). Tra l'altro non potrebbero usare Condor?
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,180
1,047
Pisa
Ho capito, ma per fare questa cosa non serve necessariamente creare un brand nuovo. Già LH lo fa con LH Cityline, che ha nel suo COA sia A340 che A20N, oltre ai regional, ma I livrea e marchio sono LH
Devi vedere anche quali sono gli accordi sindacali, cityline non ha più i 340 nel coa da quando esiste discover, ora ha qualche 319 e 320 neo. Considera che un contratto pensato per operazioni regional potrebbe non essere vantaggioso per operazioni di lungo (o per la compagnia o per i dipendenti). Sono proprio diverse le voci che costruiscono la busta paga, non è solo questione di cifre più alte o più basse.
 
  • Like
Reactions: ITALYAIRPORT

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,839
959
a Taiwan, nel cuore e nella mente

ITALYAIRPORT

Utente Registrato
1 Dicembre 2010
797
88
Devi vedere anche quali sono gli accordi sindacali, cityline non ha più i 340 nel coa da quando esiste discover, ora ha qualche 319 e 320 neo. Considera che un contratto pensato per operazioni regional potrebbe non essere vantaggioso per operazioni di lungo (o per la compagnia o per i dipendenti). Sono proprio diverse le voci che costruiscono la busta paga, non è solo questione di cifre più alte o più basse.
Tolta la parte contrattuale, tuttavia il mio quesito è rivolto circa la parte commerciale. LH Cityline è l’unica che non opera con marchio proprio, ma come ricordava @I-DAVE ci sarebbe anche City Airlines.

Quale è il senso di avere tutti questi marchi, quando in realtà i marchi potrebbero essere due (LH e EW come low-cost + LH Cargo)?

Anche BA ha un COA per le operazioni da LGW ma il marchio rimane BA; idem FR o W6 o la stessa EW con la filiale maltese.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Questa è una route map piu' completa di Discovery Airline, come si vede dall' ingrandimento una destinazione italiana c'è ed è Bari che sarà operata da Monaco 4x week.

In pratica da FRA operano solo su destinazioni di lungo raggio con A330 mentre da MUC solo corto/medio raggio con A320

1694068275191.png

Tratto da: